- Agosto 2024 - ritorna la mucillagine nell’Adriatico? Il telerilevamento svela che non è mai andata via
- Catastrofe marittima nel Mar Cinese Meridionale? Collisione tra due petroliere
- Disastro ambientale a Piscinas in Sardegna
- GEOmedia 3 2022 - Inspiration for a smarter World
- GMSDE il nuovo prodotto Copernicus per il monitoraggio del suolo
- Il ruolo della citizen science nella individuazione delle verità a terra per il telerilevamento satellitare - la presenza di mucillagine nella costa romagnola nel luglio 2024
- L'inquinamento da petrolio nel Mar Mediterraneo, figlio di un Dio minore
- L’occhio del satellite Sentinel 5p sulle emissioni di anidrite solforosa (SO2) nell’atmosfera – eruzioni dei vulcani Etna e Stromboli
- La petroliera Sounion: misteri e incertezze sulla sua posizione dopo l'attacco degli Houthi nel Mar Rosso
- Olii in Mare: l’impatto di un’ipotesi di sversamento di 300 kmq tra Pesaro e Ancona e il ruolo del satellite Sentinel-1 come sistema di allerta
- Online GEOmedia 3-2023 - Development of a Utilities Management Platform for the case of Quarantine and Lockdown – eUMaP
- Petroliera Seajewel nelle acque a sud di Savona? Una verifica delle perdite dal satellite
- Porto di Ostia venerdì 28 marzo 2025: sversamenti di Olio individuati dal Satellite Sentinel-1
- Sentinel-1C dimostra le sue capacità di monitorare deformazioni del suolo con precisione
- Sversamenti minori di olio nel mediterraneo visti da Sentinel-1 nei primi quindici giorni del mese di maggio 2024
- Uno sversamento di olio in mare segnalato con immagini SAR di Sentinel 1