Il fiume rossastro che viene segnalato visto dal satellite Copernicus Sentinel 2A relativo al disastro ambientale a Piscinas, la spiaggia-gioiello della Costa Verde, in territorio di Arbus, in Sardegna.
Si suppone che il Rio Irvi trasporti residui della lavorazione delle miniere abbandonate da molti anni, almeno d quando furno chiuse le miniere circa 40 anni fa.
Ringraziamo Valerio Caroselli CEO di IPTSAT per la sua segnalazione su Linkedin.
Vedi anche
Ancora pochi giorni al termine della gara per l’uso di dati Copernicus attraverso la Citizen Science
L’appalto riguarda la progettazione e realizzazione di una campagna pilota di raccolta dati in situ basata su approcci di crowdsourcing (Citizen Sci... Read More
Monitorare, misurare e mitigare: soluzioni integrate per il Rischio Geologico
NV5 supporta i leader nei settori delle infrastrutture, dei trasporti e dei servizi pubblici per anticipare frane, cedimenti e instabilità dei versanti. I rischi geologici come l’instabilità de... Read More
Copernicus Sentinel-5A: il nuovo satellite che potenzia il monitoraggio globale della qualità dell’aria e delle emissioni
L’arrivo di Sentinel-5A segna un importante passo avanti per il programma Copernicus, rafforzando significativamente la capacità di monitorare inquinamento atmosf... Read More