GIS Day 2025: Invitation from Jack Dangermond

GIS Day 2025: Invitation from Jack Dangermond

Il 19 novembre torna il GIS Day, la giornata internazionale dedicata alla cultura geografica e alle tecnologie GIS. 

In occasione del GIS Day, abbiamo il piacere di condividere un messaggio speciale di Jack Dangermond, fondatore e presidente di Esri, considerato uno dei pionieri mondiali della Geografia Digitale e dell’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) per la conoscenza e la gestione sostenibile del territorio. Nel suo intervento, Jack invita la comunità globale dei professionisti e degli appassionati di geoinformazione a partecipare attivamente al GIS Day, una giornata dedicata alla condivisione delle esperienze, all’educazione e alla valorizzazione del ruolo cruciale che il GIS svolge oggi nella società.
Il suo messaggio sottolinea come, nonostante la rapida diffusione di queste tecnologie e il loro impatto in quasi ogni ambito della vita quotidiana, la consapevolezza del pubblico resti ancora limitata.

Il GIS Day nasce dunque come occasione per aprire le porte della geografia digitale, mostrare il valore del lavoro dei professionisti del settore e favorire la creazione di comunità che condividano conoscenza, innovazione e visione.
Vi invitiamo a guardare il video e ad unirvi alla celebrazione di una disciplina che, più di ogni altra, connette il mondo reale con la sua rappresentazione digitale.

"Ciao, mi chiamo Jack Dangermond e voglio cogliere questa occasione per invitarvi a organizzare e partecipare al GIS Day, che si terrà nel mese di novembre. Si tratta di un evento davvero importante: oggi il GIS sta crescendo in modo quasi esponenziale e ha un impatto in quasi tutti i settori delle attività umane. Eppure, allo stesso tempo, poche persone — dai dirigenti ai cittadini — conoscono davvero questa tecnologia, il suo valore e il suo ruolo come infrastruttura fondamentale della civiltà moderna. Il GIS Day nasce proprio per questo: per condividere esperienze, imparare gli uni dagli altri, creare comunità e mostrare il valore del lavoro svolto dai professionisti e dagli appassionati del GIS. È un’occasione per aprire le porte al pubblico e far conoscere quanto il GIS contribuisca alla nostra società ogni giorno. Vi invito quindi a unirvi a noi e vi auguro di vivere una splendida giornata di celebrazione del GIS. Grazie.

Hello, my name is Jack Dangermond, and I want to take this opportunity to invite each of you to organize and participate in the GIS Day celebration that's going to happen in November. This is an important event, actually. You know, today, GIS is growing almost exponentially. It's impacting almost every field of human activities, yet at the same time almost no one in the popular domain, executives to citizens, know about it or know about its impact and its sort of foundational infrastructure for modern civilization. This particular day is set up to share and learn from each other, to help build communities, to demonstrate the value of the work of GIS professionals and communities and let everybody else in on the show. So I invite you to join us and hope that you have a wonderful celebration day. Thank you."

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Mediageo società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.
Mediageo ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 

internazionalizzazione