TruePoint.CM: posizionamento a livello centimetrico di sistemi robotici

TruePoint.CM: posizionamento a livello centimetrico di sistemi robotici

Con il lancio del servizio TruePoint.CM, TruePoint propone una rete NRTK (Network Real-Time Kinematic) capace di offrire posizionamento in tempo reale con accuratezza al livello dei centimetri su scala continentale.

TruePoint.CM supporta tutte le principali costellazioni GNSS (GPS, Galileo, BeiDou, GLONASS) e il sistema giapponese QZSS, garantendo una copertura ampia e operatività in ambienti complessi. Il sistema è basato su un’architettura cloud-chip che dialoga sia con moduli TruePoint sia con hardware di terze parti, tramite interfacce standard.

Uno degli elementi distintivi è la riduzione del consumo di banda fino al 70% grazie a un protocollo adattivo, ideale per applicazioni mobile e robotiche. Inoltre, l’infrastruttura è progettata per garantire disponibilità al 99,9% grazie a ridondanza nei data-center e nei link di distribuzione.

Per professionisti della geomatica, imprese di topografia, infrastrutture, edilizia e smart city, un servizio a livello centimetric offre nuovi orizzonti:

  • rilievi topografici di alta precisione con tempi di convergenza ridotti;
  • applicazioni in robotica autonoma, droni e veicoli intelligenti;
  • tracciamento e controllo di asset con esigenza di coordinate affidabili in tempo reale;
  • riduzione degli errori operativi e dei tempi in cantiere.

Nei primi casi d’uso sono già inclusi i tosaerba robotici in Europa, ma le potenzialità sono ben più ampie: agricoltura di precisione, automazione, smart mobility, infrastrutture critiche, monitoraggio geotecnico.
Anche la geomatica tradizionale ne beneficia: grazie a convergenza rapida e rete certificata, si apre la strada ad un rilievo più efficiente e con margini di errore minimi.

In un contesto dove la digitalizzazione del territorio, la smart infrastructure e il rilievo continuo sono sempre più strategici — basti pensare a PNRR, smart cities e infrastrutture critiche — TruePoint.CM può offrire una risorsa decisiva. Le amministrazioni pubbliche, gli operatori del settore e i professionisti del rilievo possono adottare una rete stabile e certificata, riducendo investimenti in infrastrutture proprie e accelerando l’adozione di flussi moderni.

In conclusione TruePoint.CM non è solo una rete GNSS: è un passo evolutivo verso un posizionamento “sempre preciso, sempre disponibile”. Per professionisti, comunità tecniche e pubblica amministrazione, rappresenta l’opportunità di dotarsi di un’infrastruttura geospaziale affidabile, aperta e progettata per le esigenze del futuro.

Si riporta di seguito il quadro delle reti attualmente disponibili in Europa e alcune loro caratteristiche:

Servizio Precisione dichiarata Copertura / Infrastruttura Prezzo indicativo (€/anno) Note distintive
TruePoint.CM 1–2 cm (Real-time, multi-GNSS) Europa (rete NRTK continentale, chip-cloud) 8.000–12.000 (stima aziendale) Riduzione banda 70%, SLA 99.9%, supporto Galileo/BeiDou
HxGN SmartNet Unlimited <10 cm (Full GNSS) Italia + Europa (rete SmartNet) ≈385 (Geostore 2025) Basso costo, accesso full GNSS, facile integrazione
Trimble RTX / PPP-RTK 1–3 cm (PPP-RTK) Globale (satelliti Trimble RTX) 3.000–10.000 Copertura globale, adatto a infrastrutture critiche
SAPOS (Germania) 2–3 cm (RTK) Germania (rete nazionale BKG) Servizio pubblico / gratuito Servizio statale, alta affidabilità in Germania
ItalPOS (Leica Italia) 2 cm (RTK, GPS+Galileo) Italia (rete Leica Geosystems) ≈800–1.200 Integrazione diretta con strumenti Leica, rete IGM
TopNETlive (Topcon) 2–5 cm (RTK, GNSS) Europa/Globale (rete Topcon) ≈600–1.000 Compatibilità Topcon, buona stabilità
ASG-EUPOS (Polonia/Est Europa) 2–3 cm (RTK) Europa Centro-Est (rete EUPOS) ≈300–600 Buona copertura per Europa orientale
Geo++ GNSMART (Reti Locali Europee) 2 cm (multi-costellazione) Reti locali europee interoperabili Variabile (~500–1.000) Soluzioni locali, alta interoperabilità software
PEGASO VRS Now (IGM certificata) ≈2 cm (RTK/NRTK, multi-GNSS) Italia (rete VRS Now certificata IGM) ≈500–700 Unica rete certificata IGM; alta affidabilità; integrazione strumenti Trimble/Spektra

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Mediageo società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.
Mediageo ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 

internazionalizzazione