Dal 2016 Gter sviluppa e gestisce il servizio di hosting geografico GIShosting che consente di pubblicare in pochi e semplici passi dati geografici su web. Basato su QGIS Desktop, QGIS Server e Lizmap Web Client, non richiede particolari competenze per ottenere un webGIS completo di tutti gli strumenti necessari alla navigazione e consultazione della mappa e, grazie alla soluzione in hosting, non è necessario preoccuparsi dell'hardware e dell'aggiornamento software.
Gter ha pensato a diversi piani per rispondere alle diverse esigenze di chi ha bisogno di pubblicare su web le proprie mappe:
- il piano base per la semplice condivisione e consultazione dei dati. E' il piano più semplice, nonché quello più economico. Non include un DataBase PostgreSQL per questo funzionalità avanzate come editing online e ricerche spaziali non sono disponibili. Consente comunque di pubblicare un numero illimitato di progetti QGIS nella propria repository fino a 5 GB di spazio disco su server condiviso
- il piano full per chi ha una mole di dati più importante e che necessita di uno storage più strutturato e/o per chi i dati oltre a condividerli deve anche elaborarli via web. Include infatti un DataBase PostgreSQL con estensione spaziale PostGIS che consente quindi l'attivazione di strumenti quali appunto l'editing dei dati via web. Anche con questo piano è possibile pubblicare un numero illimitato di progetti nella propria repository fino a 10 GB di spazio su server condiviso equamente suddiviso tra disco e DB
- il piano private per chi ha necessità di creare un geoportale con diverse mappe pubblicate e suddivise per aree tematiche e di cui poter gestire utenti, accessi e permessi. Questo piano infatti, oltre ad comprendere tutte le caratteristiche dei piani precedenti ad esempio il DataBase, include un'installazione dedicata di QGIS Server e Lizmap. Ciò garantisce migliori prestazioni e maggiore autonomia nella gestione dei progetti pubblicati essendo l'utente amministratore di Lizmap. Oltre a pubblicare un numero illimitato di progetti QGIS è infatti possibile creare più repository, creare utenti e gestirne i permessi. Con il piano private lo spazio a disposizione su server condiviso è di 50 GB equamente suddiviso tra disco e DB
- il piano enterprise per chi vuole riproporre un servizio di hosting geografico ai propri clienti appoggiandosi all'infrastruttura server di Gter. Con questo piano l'utente è amministratore di tutte le componenti di GisHosting che vengono installate su un server dedicato e può di fatto riproporre un servizio analogo ai propri clienti personalizzando i domini web. Con il piano enterprise lo spazio a disposizione sul proprio server è di 160 GB equamente suddiviso tra disco e DB
Tutti i piani comprendono servizi di backup dei dati, aggiornamento software e assistenza.
Naturalmente Gter è a disposizione per installazioni su server di proprietà dei suoi clienti, propone infatti il piano local che, come il piano enterprise, consente all'utente di essere amministratore di tutte le componenti di GisHosting. In questo caso però i servizi di backup dei dati, aggiornamento software e assistenza non sono compresi nel piano ma attivabili su richiesta.
Per maggiori informazioni, visitate il sito di GisHosting