Teorema presenta Leica BLK2GO: il laser scanner che porta innovazione e precisione nella rilevazione 3DTeorema presenta Leica BLK2GO: il laser scanner che porta innovazione e precisione nella rilevazione 3D

Teorema presenta Leica BLK2GO: il laser scanner che porta innovazione e precisione nella rilevazione 3DTeorema presenta Leica BLK2GO: il laser scanner che porta innovazione e precisione nella rilevazione 3D

Teorema srl di Milano, distributore ufficiale di Leica Geosystems da oltre 30 anni, offre le migliori tecnologie sul mercato nel campo di ingegneria, architettura, progettazione, rilievo e molto altro.

Teorema Srl è a disposizione per guidarti attraverso ogni fase del processo di acquisto, per garantirti un'esperienza senza intoppi, sicura e che offra ogni risorsa utile a farti prendere le decisioni di acquisto migliori in base all'attività da svolgere.   

 

fig2_BLK2GO.jpg

 

Negli ultimi anni, la tecnologia di scansione laser ha rivoluzionato il modo in cui vengono acquisiti e rappresentati i dati spaziali. Tra le soluzioni più innovative e pratiche disponibili sul mercato, il Leica BLK2GO, si distingue per la sua portabilità, facilità d’uso e precisione. Questo strumento è progettato per professionisti che operano in vari settori, dall'architettura all'ingegneria, dalla costruzione alla gestione delle infrastrutture. In questo redazionale, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e le applicazioni del Leica BLK2GO, analizzando come questo dispositivo stia cambiando il panorama della scansione 3D.

 

Caratteristiche Tecniche

Il Leica BLK2GO è un laser scanner a scansione mobile che combina tecnologia di scansione laser a lungo raggio con un sistema di navigazione avanzato. Con un peso di poco più di 1,5 kg e un design ergonomico, il BLK2GO è facilmente trasportabile e maneggevole, permettendo agli utenti di effettuare scansioni mentre si muovono liberamente all'interno di uno spazio. Questo dispositivo è in grado di acquisire dati in tempo reale, generando nuvole di punti 3D ad alta risoluzione con una precisione millimetrica.

Il BLK2GO utilizza una tecnologia di scansione laser a 360 gradi, consentendo di catturare informazioni dettagliate su strutture e ambienti in modo rapido ed efficiente. La scansione avviene a una velocità di circa 10.000 punti al secondo, permettendo di coprire ampie aree in breve tempo. Inoltre, il dispositivo è dotato di una batteria a lunga durata, che consente sessioni di scansione prolungate senza interruzioni.

fig3_BLK2GO.jpg

 

Vantaggi e Facilità d'Uso

Uno dei principali vantaggi del Leica BLK2GO è la sua facilità d'uso. Grazie a un'interfaccia intuitiva e a un'applicazione dedicata, gli utenti possono iniziare a utilizzare il dispositivo senza la necessità di una formazione approfondita. La scansione è semplificata da un sistema di guida che indica all'operatore come muoversi per ottenere risultati ottimali. Questa caratteristica è particolarmente utile in contesti complessi o affollati, dove la manovrabilità è fondamentale.

Inoltre, il BLK2GO offre la possibilità di integrare i dati acquisiti con altri strumenti Leica e software di modellazione 3D, consentendo una gestione completa del flusso di lavoro. Grazie alla compatibilità con piattaforme di elaborazione dati come Leica Cyclone e Autodesk Revit, gli utenti possono trasformare le nuvole di punti in modelli 3D dettagliati per analisi e progettazione.

Applicazioni e Settori di Utilizzo

Le applicazioni del Leica BLK2GO sono molteplici e si estendono a vari settori. Nella progettazione d’interni, gli architetti possono utilizzare il dispositivo per documentare accuratamente gli spazi, facilitando la progettazione e la pianificazione dei lavori. Nel settore delle costruzioni, il BLK2GO è utile per monitorare l'avanzamento dei lavori e garantire la conformità ai progetti originali.
Nel campo della documentazione per la preservazione di edifici e luoghi di interesse storico e architettonico ricreando gemelli digitali per visite virtuali, nella campo geologico per mappare località di difficile accesso. Ma anche nel settore dell’intrattenimento, per rilevare e ricreare digitalmente ambienti per videogiochi o simulazioni in 3D.
Anche nel settore delle infrastrutture, il dispositivo trova applicazione nella mappatura di ponti, strade e altri elementi critici, consentendo una gestione più efficace e una manutenzione proattiva. Inoltre, gli ingegneri e i geometri possono utilizzare il BLK2GO per acquisire dati di terreno e rilevamenti topografici, semplificando il processo di raccolta delle informazioni necessarie per i progetti.

In conclusione, il Leica BLK2GO rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia di scansione laser, offrendo un mix unico di portabilità, precisione e facilità d'uso. Con le sue numerose applicazioni e la capacità di integrarsi facilmente in flussi di lavoro esistenti, il BLK2GO sta diventando uno strumento indispensabile per professionisti in diversi settori.
La capacità di acquisire dati 3D in tempo reale non solo ottimizza i processi di lavoro, ma apre anche nuove opportunità per la progettazione e la gestione delle infrastrutture. Con l’evoluzione continua della tecnologia, strumenti come il Leica BLK2GO sono destinati a diventare sempre più centrali nel futuro della rilevazione e della modellazione 3D.

Alcuni dati tecnici

Dimensioni: altezza: 279 mm - diametro: 80 mm
Peso: 775 g con batteria
Funzionamento con pulsante singolo
Portata: min. 0,5 - fino a 25 m
Velocità di scansione: 420.000 punti/sec
Fotocamera ad alta risoluzione: 12 Mpixel, 90° x 120°, otturatore di tipo rolling shutter
Sistema di visione panoramica: Sistema a 3 fotocamere, 4.8 Mpixel 300° x 135°, otturatore di tipo global shutter
Trasferimento dati: wireless e USB 3.0
Software per desktop: Leica Cyclone REGISTER 360 e Cyclone REGISTER 360 (Edizione BLK)

Per conoscere meglio Leica BLK2GO, avere maggiori informazioni tecniche e commerciali sulla scansione laser 3D e ricevere una dimostrazione tecnica dagli esperti del team Teorema Srl : email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  telefono 025398739.
Schede tecniche e maggiori info consultabili al nostro sito web www.geomatica.it
Leica BLK2GO

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.