Procedure di Valutazione Ambientale: la formazione di TerreLogiche per affrontare le sfide attuali con competenze aggiornate

Procedure di Valutazione Ambientale: la formazione di TerreLogiche per affrontare le sfide attuali con competenze aggiornate

La gestione delle procedure di valutazione ambientale rappresenta una sfida complessa e in continua evoluzione per tecnici e professionisti del settore. Per rispondere a queste esigenze, TerreLogiche ha ampliato la propria offerta formativa con nuovi corsi specialistici dedicati alle procedure di Valutazione di Incidenza (VIncA) e alla Relazione Paesaggistica, accanto ai consolidati corsi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Valutazione Ambientale Strategica (VAS).

L’obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per acquisire e rafforzare competenze professionali, mantenendo un approccio metodologico e operativo altamente qualificato.

Corso "Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)" (7-8 /14-15 aprile)
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è una procedura fondamentale per prevedere e mitigare gli effetti ambientali derivanti da progetti e attività umane. Introdotta a livello comunitario e regolata da normative nazionali e regionali, la VIA garantisce un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità. Il corso si rivolge a professionisti e tecnici ambientali e si pone l’obiettivo di fornire un quadro completo e aggiornato sulla VIA, con un focus su normativa, procedure e casi pratici. I partecipanti acquisiranno competenze metodologiche utili per affrontare ogni fase della valutazione, dall’analisi dei rischi alla gestione delle autorizzazioni.

Corso "Valutazione Ambientale Strategica (VAS)" (5-6/12-13 maggio)
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) obbligatoria dal 2006 per l’elaborazione di piani e programmi, è uno strumento essenziale per garantire la sostenibilità delle politiche pubbliche. Il corso fornisce una conoscenza approfondita della VAS sia dal punto di vista normativo che contenutistico, con un’analisi di casi concreti e un approccio metodologico per affrontare qualsiasi procedimento, indipendentemente dal ruolo professionale ricoperto. Pensato per liberi professionisti, tecnici delle amministrazioni pubbliche e operatori del settore, il corso offre strumenti pratici e teorici per la gestione efficace delle valutazioni.

Corso  Relazione Paesaggistica" (10-11/17-18 giugno)
Il corso è dedicato a tutte le figure professionali che si occupano di autorizzazioni paesaggistiche e mira a fornire competenze specifiche per la redazione della Relazione Paesaggistica, documento fondamentale per garantire la compatibilità degli interventi con i vincoli paesaggistici che costituisce parte integrante delle procedure di autorizzazione, specialmente in contesti in cui il territorio è sottoposto a tutela secondo il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004, in Italia). Attraverso l’analisi delle normative, delle linee guida ministeriali e di esempi pratici, i partecipanti saranno in grado di predisporre documentazioni complete e corrette, garantendo una gestione ottimale dei procedimenti autorizzativi.

Corso "Valutazione di Incidenza (VIncA)" (9-10/16-17 luglio)
La Valutazione di Incidenza (VIncA) è uno strumento indispensabile per verificare l’impatto di piani e progetti sui siti Natura 2000. Rivolto a tecnici della pianificazione territoriale e della gestione ambientale, il corso offre un approfondimento normativo e metodologico per redigere relazioni efficaci e rispettare i requisiti di tutela ambientale. Mediante esercitazioni pratiche e casi studio, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche per valutare l’incidenza e garantire la conformità alle normative vigenti.

Perché partecipare?

  • Approfondimento normativo e procedurale sulle valutazioni ambientali
  • Focus metodologico per affrontare i diversi ruoli nel processo di valutazione e Approccio pratico per tradurre la teoria in pratica operativa
  • Materiali didattici tratti dalle fonti ufficiali più autorevoli (normativa, linee guida, manuali)

Per maggiori informazioni e iscrizioni

Per scoprire tutti i dettagli su programmi, prezzi e agevolazioni si rimanda al sito ufficiale: https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/calendario-e-costi.

Per una consulenza gratuita e senza impegno, è possibile contattare l’Ufficio Formazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e richiedere informazioni su sconti e modalità di iscrizione.

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.