Cancún, che è situata nel Quintana Roo sulla costa nord orientale della penisola messicana dello Yucatán, è mostrata in questa immagine catturata dalla missione Copernicus Sentinel-2.
La posizione di Cancún sul Mar dei Caraibi, il suo clima tropicale ed il suo allineamento di spiagge hanno fatto della città e della Riviera Maya (a sud di Cancún) una delle più importanti mete turistiche del Messico. In questa immagine, acquisita il 16 aprile 2021, la città nascosta dalle nubi è visibile nell’angolo in basso a destra. L’Aeroporto Internazionale di Cancún, il secondo aeroporto più trafficato del Messico, è posizionato 20km circa a sud della città.
La zona di villeggiatura di Cancún, visibile appena al largo della costa, appare di una forma che ricorda il numero sette ed è lunga circa 22km. L’isola è separata dalla città dalla laguna di Nichupté, ma ad ogni suo estremo è collegata attraverso una strada sopraelevata. Gran parte dell’industria turistica è concentrata nell’isola di Cancún con le sue spiagge che si affacciano sui Caraibi.
La Isla Mujeres, traduzione spagnola di ‘Isola delle Donne’, è visibile appena a nord di Cancún ed è famosa soprattutto per le sue spiagge e per lo snorkeling. L’isola di Contoy, visibile in alto a destra nell’immagine, è considerato uno dei più importanti luoghi dei Caraibi messicani per la nidificazione degli uccelli marini, con più di 150 specie di volatili.
Quintana Roo copre un’area di circa 42 000 kmq ed ospita diverse aree protette, inclusa la riserva ecologica El Eden, che si trova 50km a nord-ovest di Cancún, e l’area protetta di flora e fauna chiamata Yum Balam, che si trova a nord dello stato. Comprendente più di 150 000 ettari, Yum Balam è un rifugio per diverse specie a rischio di estinzione, tra cui giaguari, coccodrilli e scimmie.
Nell'immagine il colore dell’acqua varia dal verde smeraldo al turchese a causa della variazione di profondità dell’acqua lungo la costa, della torbidità e delle differenze del fondale oceanico – dalla sabbia alle alghe ed alle aree rocciose.
Con i suoi 13 canali spettrali la nuova camera per acquisizione di immagini di Copernicus Sentinel-2 può catturare i parametri di qualità delle acque, come ad esempio la concentrazione superficiale di clorofilla, oppure individuare dannose fioriture di alghe, oppure ancora misurare la torbidità (cioè la trasparenza delle acque), dando così chiare indicazioni sullo stato di salute e sui livelli di inquinamento.
Scarica immagine MediumRes (6,88 MB - .JPG)
Scarica immagine HighRes (164,85 MB - .TIF)
---
Cancún, Mexico
Cancún, situated in Quintana Roo on the northeast coast of Mexico’s Yucatán Peninsula, is featured in this image captured by the Copernicus Sentinel-2 mission.
Cancún’s location on the Caribbean Sea, tropical climate and string of beaches have made the city and the Riviera Maya to the south of Cancún one of Mexico’s top tourist destinations. In this image, captured on 16 April 2021, the city can be seen in the bottom-right corner, shrouded in clouds. Cancun International Airport, Mexico’s second busiest airport, is located around 20 km south of the city.
The Cancún Island resort area, visible just off the coast, is shaped like the number seven and is around 22 km in length. The island is separated from the city by the Nichupté Lagoon but is linked by two causeways at each end. Most of the tourist industry is centred on Cancún Island with its Caribbean-facing beaches.
Isla Mujeres, Spanish for ‘Island of Women,’ is visible just north of Cancún Island and is most famous for its beaches and snorkelling. Isla Contoy, visible in the top-right of the image, is considered one of the most important nesting places for sea birds in the Mexican Caribbean with more than 150 species of birds.
Quintana Roo covers an area of around 42 000 sq km and is home to several protected areas including the El Eden Ecological Reserve, located 50 km northwest of Cancún, and Yum Balam Flora and Fauna Protected Area, located in the north of the state. Encompassing more than 150 000 hectares, Yum Balam is home to several endangered species including jaguars, crocodiles and monkeys.
The colour of the water in the image varies from emerald green to turquoise owing to the changing water depths along the coast, turbidity and differences on the ocean floor – from sand to seaweed to rocky areas.
With its 13 spectral channels, Copernicus Sentinel-2’s novel imager can capture water quality parameters such as the surface concentration of chlorophyll, detect harmful algal blooms, and measure turbidity (or water clarity) – giving a clear indication of the health and pollution levels.
(Fonte: ESA - Image of the week: "Cancún, Mexico". Traduzione: Gianluca Pititto)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}