ESA - Immagine della settimana: Isola di Nishinoshima, Giappone (15 maggio 2023)

ESA - Immagine della settimana:  Isola di Nishinoshima, Giappone  (15 maggio 2023)

Questa immagine di Copernicus Sentinel-2 mostra l'isola giapponese di Nishinoshima, nell'Oceano Pacifico nord-occidentale.

Nishinoshima è una piccola isola vulcanica disabitata a circa 1000 km a sud di Tokyo ed è una delle isole Ogasawara. L'attività vulcanica lungo il bordo occidentale dell'Anello di Fuoco del Pacifico ha dato origine a quest'isola, che è in realtà la punta di un vulcano sommerso.

Fino al 1974 era visibile solo una parte della cresta della caldera altrimenti sommersa e l'isola era lunga circa 700 m e larga 200 m. Da allora, Nishinoshima ha vissuto un periodo in cui si sono alternati attività esplosiva e relativa calma, ma nel corso degli anni la lava di varie eruzioni ha portato ad un aumento delle dimensioni dell’isola.

Questa immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 e qui l'isola misura circa 2,3 km in direzione nord-sud e 2 km in direzione est-ovest.

Lo scolorimento giallastro dell'acqua attorno all'isola è dovuto ai minerali vulcanici, al gas e ai sedimenti del fondo, che vengono agitati dall'attività vulcanica. Esso si estende per circa 10 km verso sud-est, dove le correnti oceaniche lo trasformano in vortici verde chiaro.

Un pennacchio di gas e vapore può essere visto risalire dal vulcano e andare alla deriva verso nord-est al di sopra dell’Oceano Pacifico. Man mano che il pennacchio sale più in alto, il vapore si condensa e forma nuvole.

I pennacchi vulcanici sono oggetto di preoccupazione particolare per l'industria aerea, perché la cenere può contaminare le forniture di ossigeno e danneggiare i motori a reazione. I sensori atmosferici a bordo dei satelliti possono identificare i gas e gli aerosol rilasciati dalle eruzioni e quantificare il loro più ampio impatto ambientale. Inoltre, possono aiutare a fornire allarmi precoci all’industria aeronautica.

I dati satellitari possono anche essere utilizzati per comprendere meglio l'attività vulcanica. Gli strumenti ottici e radar possono riprendere immagini di colate di lava, di frane, di fessure del terreno e terremoti ed essere inoltre utilizzati per la valutazione dei danni.

 

Scarica immagine MedRes (7,24 MB - .JPG)

Scarica immagine HighRes (42,93 MB - .TIF)

 

 

---

 

 

Nishinoshima island, Japan

 

This Copernicus Sentinel-2 image features the Japanese island of Nishinoshima, in the northwest Pacific Ocean.

One of the Ogasawara Islands, Nishinoshima is a small uninhabited volcanic island roughly 1000 km south of Tokyo. Volcanic activity along the western edge of the Pacific Ring of Fire gave rise to this island, which is in fact the tip of a submerged volcano.

Until 1974, only a part of the ridge of the otherwise submerged caldera was visible, and the island was about 700 m long and 200 m wide. Since then, Nishinoshima has experienced alternating periods of explosive activity and calm, but lava from various eruptions over the years has led to the island growing bigger.

This image was acquired in January 2021 and here the island is around 2.3 km in the north-south direction and 2 km in the east-west direction.

The yellowish discolouration of the water around the island is due to volcanic minerals, gas and seafloor sediment that is being stirred up by the volcanic activity. It stretches for about 10 km to the southeast, where ocean currents turn it into bright green swirls.

A plume of gas and steam can be seen rising from the volcano and drifting northeast over the Pacific Ocean. As the plume rises higher, the steam condenses and forms clouds.

Volcanic plumes are of particular concern to the airline industry because ash can contaminate oxygen supplies and damage jet engines. Atmospheric sensors on satellites can identify the gases and aerosols released by eruptions, quantify their wider environmental impact and can help provide early warnings to the aviation industry.

Satellite data can also be used to better understand volcanic activity. Optical and radar instruments can image lava flows, mudslides, ground fissures and earthquakes, and be used to assess damage.

[Credits:  contains modified Copernicus Sentinel data (2021), processed by ESA - Translation: Gianluca Pititto]


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.