Imparare a gestire, interrogare ed elaborare dati geospaziali: ultima chiamata per il corso online “Geodatabase (PostGIS)"!

Imparare a gestire, interrogare ed elaborare dati geospaziali: ultima chiamata per il corso online “Geodatabase (PostGIS)"!

Si terrà nei giorni 1, 2 e 3 luglio il nuovo appuntamento con “Geodatabase (PostGIS)", il corso che risponde alle esigenze di chi desidera imparare a gestire e manipolare dati territoriali georiferiti e utilizzare PostGIS, il più potente software di geodatabase attualmente disponibile.

Con il termine geodatabase, o database spaziali o Spatial DBMS, si indica uno strumento il cui impiego è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, sia nel contesto della Pubblica Amministrazione che in ambito aziendale e accademico. I geodatabase sono infatti degli archivi di dati geografici memorizzati su database relazionali e che possono contenere al loro interno differenti tipologie di oggetti (layer vettoriali, raster, tabelle di database, regole topologiche, relazioni tabellari, ecc.): sono sistemi completi, in grado non solo di immagazzinare geodati, ma anche di fornire funzionalità di elaborazione e analisi spaziali molto evolute.

Attraverso questo corso online (live streaming) i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come utilizzare PostGIS ai fini di estendere le funzionalità del database Open Source PostgreSQL per l'archiviazione e l'analisi di dati geografici. Ma non solo: durante le tre giornate di lezione il docente affronterà anche l'importazione ed esportazione di tabelle e layer GIS (es. CSV, ESRI Shapefile ed altri formati vettoriali, layer raster, ecc.), e l'utilizzo di QGIS come interfaccia di visualizzazione di PostGIS, gli strumenti di interrogazione, le funzioni PostGIS di base (es. selezioni, filtri, viste, merge, clip, spatial join, analisi di prossimità). Non mancheranno alcuni cenni anche su funzionalità avanzate quali Map algebra, Topologie, stored procedures e l’utilizzo di PostGIS in applicazioni Web.

Si ricorda, infine, a tutti coloro interessati al mondo dei Sistemi Informativi Geografici e al software QGIS che è possibile acquistare il corso Geodatabase (PostGIS) all'interno di un pacchetto formativo personalizzato insieme ai moduli "GIS Open Source Base (QGIS)" del 17-18-19 luglio e/o "GIS Open Source Avanzato (QGIS)", in programma il 24-25-26 luglio.

Per tutti i dettagli sul programma del corso e su costi e agevolazioni previste: https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/corso-geodatabase-postgis.html

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.