Cadastre Solare una piattaforma per valutare il potenziale fotovoltaico con le Digital Twin delle città.

Cadastre Solare una piattaforma per valutare il potenziale fotovoltaico con le Digital Twin delle città.

L'applicazione Cadastre Solare consente ai cittadini di valutare il potenziale fotovoltaico delle loro abitazioni in pochi semplici passaggi.

Nell'applicazione di Camptocamp per Rennes Métropole, inserendo un indirizzo, gli utenti possono visualizzare il loro tetto in 3D, dotato di pannelli fotovoltaici, e stimare la quantità di elettricità che possono produrre utilizzando l'energia solare. Permette inoltre di esplorare opportunità di risparmio energetico. Per aiutare a realizzare progetti di installazione di pannelli solari, vengono forniti numerosi contatti per professionisti certificati, così come siti di riferimento nel settore.

Una Sinergia di Dati Geografici Complessi
L'applicazione Cadastre Solare sfrutta varie fonti di dati. La sfida dell'integrazione risiede nella combinazione equilibrata di dati 2D e 3D per evitare sovraccarico visivo e informativo.
Tra le altre, l'API di ENEDIS viene utilizzata per recuperare dati sul consumo e la produzione di elettricità, mentre l'RVA (Repository di Strade e Indirizzi) di Rennes Métropole e le API dei Siti e Organizzazioni sono integrate per la funzionalità di ricerca degli indirizzi.
Rennes Métropole fornisce dati sulle installazioni solari pubbliche, dati sul potenziale solare, mappe di base, tile di edifici 3D con texture di irradiamento e dati sul terreno.
Ogni layer serve scopi specifici, come i dati della barra degli indirizzi che forniscono coordinate e gli edifici 3D che forniscono informazioni come l'orientamento e la pendenza del tetto, indicando la parte più favorevole per l'installazione di pannelli solari.

Utilizzando tutti questi elementi, si agisce con l'API Autocalsol per recuperare i dati climatici e restituire la produzione di energia, confrontandola con il consumo annuale per una comprensione completa. Queste informazioni sono riassunte in un report PDF scaricabile.

Ottimizzazione Realistica del Posizionamento dei Pannelli Solari
Si calcola e posiziona facilmente il numero di pannelli solari incrociando più set di dati. Per far questo in primo luogo, si utilizza l'impronta del tetto per posizionare perfettamente la griglia degli ostacoli, considerando l'orientamento delle grondaie e la forma del tetto. Gli utenti identificano gli ostacoli sul tetto attraverso un'ortofoto con risoluzione di 5 cm. Combinando questi ostacoli con le aree meglio esposte del tetto, si determina la posizione ottimale per il massimo numero di pannelli solari.

Camptocamp e le Digital Twin
Camptocamp ha supportato Rennes nello sviluppo della sua piattaforma di Digital Twin. Uno strumento personalizzato e ad alte prestazioni basato sulle solide fondamenta Open Source di VCMap, OpenLayers e Cesium.
L'esperienza di Camptocamp con Cesium risale a oltre dieci anni fa. L'azienda è stata tra le prime ad avere i propri sviluppatori certificati da Cesium.
Questa competenza ha valso il Geospatial World Forum Excellence Award per il progetto http://swissgeol.ch 
Questa tecnologia è stata utilizzata con successo anche per il sito http://schweizmobil.ch , con la sua visualizzazione 3D dei sentieri escursionistici di montagna, e per edifici e infrastrutture sul Geoportale Federale Svizzero.

Con Cesium, la visualizzazione 3D sul web è resa possibile senza plug-in o software aggiuntivi oltre a un comune browser web.

https://camptocamp.com/en

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.