Giulio Gardin, cittadino italiano nato in Tripoli, Libia, il 25/05/1934, appartenente alla comunità italiana lì residente, rimase come “ospite gradito” fino al settembre 1969 in Libia, quindi rimpatriato definitivamente in Italia.
Diplomato geometra, nel giugno del 1953 presso l’Istituto Tecnico Italiano “Guglielmo Marconi”, in Tripoli, ha avuto la possibilità di studiare a scuola, oltre all’italiano , sua lingua madre, anche il francese, l’inglese e la lingua araba classica. Ha lavorato come geometra da subito con la Agricoltura (Sidi Mesri) ed all’ufficio perforazioni pozzi d’acqua del governo della Libia ed altre varie ditte. Nell’anno 1957 assunto come geometra (Surveyor) dalla compagnia Anglo-Saxon per la ricerca del petrolio in Libia che successivamente è divenuta: Libia-Shell. Ha avuto opportunità di un interessante lavoro affiancando capacissimi tecnici ingegneri di differenti nazionalità. Riportiamo tre sue pubblicazioni, scaricabili liberamente in PDF, che dal punto di vista storico ben descrivono con quale tecnica e maestria il Topografo sia stato sempre all'altezza dei suoi incarichi.
G. Gardin, Metodi pratici di livellazione e procedure per il posizionamento altimetrico e planimetrico di tubazioni, oleodotti e condotte
G.Gardin, Ricordi di un Geometra Topografo
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}