La crescente vulnerabilità delle infrastrutture civili e dei beni culturali agli eventi naturali impone l'adozione di metodologie avanzate per la loro protezione. VALUESAFE rappresenta una soluzione innovativa per l'analisi multi-rischio, integrando dati satellitari ad alta risoluzione per valutare l'esposizione e la resilienza degli asset a fenomeni come terremoti, frane e alluvioni.
Caratteristiche Tecniche
VALUESAFE sfrutta algoritmi di machine learning e modelli fisico-statistici per analizzare:
- Terremoti: valutazione della sismicità locale e dell'adeguatezza strutturale degli edifici.
- Frane: identificazione delle aree instabili e previsione dei movimenti del terreno.
- Alluvioni: simulazione degli scenari di inondazione e analisi delle aree a rischio.
L'integrazione di dati provenienti da diverse fonti satellitari consente una copertura capillare e una valutazione accurata del rischio.
Applicazioni
Le principali applicazioni di VALUESAFE includono:
- Pianificazione urbana e territoriale: supporto alle decisioni per la gestione del rischio e la pianificazione preventiva.
- Gestione delle emergenze: identificazione rapida delle aree più vulnerabili e ottimizzazione delle risorse durante le emergenze.
- Monitoraggio post-evento: valutazione dei danni e pianificazione degli interventi di recupero.
Consorzio e Finanziamento
VALUESAFE è sviluppato dal Consorzio RESILIA, un'iniziativa che riunisce diverse realtà italiane specializzate in tecnologie spaziali e terrestri per la resilienza del patrimonio edilizio. Il consorzio include: cth-resilia.com.
- S2R LLC – società di ingegneria focalizzata sull'analisi della vulnerabilità di edifici e infrastrutture.
- NHAZCA LLC – specializzata nel monitoraggio satellitare e nelle analisi geologiche.
- INTELLIGEARTH LLC – esperta in intelligenza artificiale e analisi di immagini.
- GEOASSET – operante nel campo dei rischi geologici e idrogeologici, monitoraggio e stabilizzazione di frane.
Il progetto è cofinanziato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell'ambito del programma INCUBED, che supporta l'innovazione e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per la gestione del rischio ambientale.
Conclusioni
VALUESAFE rappresenta un passo avanti nella gestione del rischio, offrendo uno strumento potente e versatile per la protezione degli asset pubblici e privati. La sua capacità di integrare dati satellitari e modelli avanzati lo rende un alleato indispensabile per le amministrazioni locali, le agenzie di protezione civile e gli operatori del settore.
Fonte: ( Valuesafe )