NetZeroCities e il Climate City Contract di Milano per le Smart Cities entro il 2030

NetZeroCities e il Climate City Contract di Milano per le Smart Cities entro il 2030

La piattaforma NetZeroCities del Comune di Milano nasce nell’ambito della Missione “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”, promossa dall’Unione Europea all’interno del programma di ricerca e innovazione Horizon Europe (2021-2027).

Questa iniziativa mira a supportare almeno 100 città europee nella transizione verso la neutralità climatica e la digitalizzazione entro il 2030, rendendole al contempo modelli di sperimentazione e innovazione per tutte le altre municipalità europee entro il 2050.

Il progetto “NetZeroCities – Accelerating cities’ transition to net zero emissions by 2030” fornisce alle città selezionate strumenti e supporto per superare le barriere strutturali, istituzionali e culturali che ostacolano il raggiungimento della neutralità climatica. A tal fine, è stata sviluppata una piattaforma che offre servizi, promuove la co-creazione di soluzioni e facilita l’accesso a risorse, strumenti e competenze per accelerare la transizione ecologica.

All'interno di questo quadro, il programma NZC ha elaborato, sotto la supervisione della Direzione Generale per la Ricerca e l’Innovazione della Commissione Europea, un programma di accompagnamento per le città selezionate nella preparazione del Climate City Contract (CCC). Questo contratto definisce la strategia per l’adozione e il monitoraggio di soluzioni innovative e digitali finalizzate alla riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2030, con l’obiettivo di fornire un modello replicabile per tutte le altre città europee entro il 2050.

Per facilitare la redazione del CCC, la piattaforma NetZeroCities mette a disposizione un pacchetto di risorse e documenti (Resource Pack) contenente linee guida e modelli per le tre sezioni fondamentali del contratto:

  • Impegni,
  • Piano d’Azione,
  • Piano di Investimento.

Questo pacchetto rappresenta la guida ufficiale di NetZeroCities per la stesura del CCC ed è periodicamente aggiornato dalla Commissione Europea.

Le città europee protagoniste della Missione

La Missione “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” supporta 100 città europee nel raggiungimento della neutralità climatica entro il 2030, contribuendo così all’obiettivo dell’UE di azzerare le emissioni entro il 2050.

Tra le città selezionate figurano nove città italiane che faranno da apripista per le altre:  Milano, Bergamo, Bologna, Firenze, Padova, Parma, Prato, Roma, Torino

Per ulteriori informazioni:
Mission platform: https://netzerocities.eu
EU Missions, Horizon Europe, Research and Innovation programme (2021-2027) – DG Research and Innovation

Il consorzio NetZeroCities è guidato dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Design.

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.