Il Convegno "Ripensare la sanità ai tempi del digitale" sarà ospite della 2° edizione del Geosmartcampus Innovation Forum 2019 all’interno della Conferenza Esri Italia dal titolo “The Science of Where, envisioning next where”. Il prossimo 10 Aprile 2019 a Roma.
L’invecchiamento della popolazione, il conseguente aumento del numero di pazienti "fragili" affetti da numerose patologie croniche, la necessità di ridurre i costi sanitari in un contesto generalizzato di spending review, e la sempre maggiore disponibilità di tecnologie e dispositivi medici sempre più avanzati, stanno spingendo gli operatori sanitari a utilizzare soluzioni innovative per fornire le cure ai pazienti o, meglio, prendersi cura del paziente. Con l'assistenza sempre più spostata sul territorio o a casa del paziente, e con un nuovo ruolo degli operatori sanitari.
In questo mutato contesto, è unanime la conferma di come oggi la tecnologia sempre più possa facilitare l'efficientamento dei processi sanitari:
- sviluppando un nuovo Sistema Informativo Ospedaliero che tenga conto del cambiamento del modello di assistenza sanitaria,
- implementando progetti di Telemedicina - ormai maturi - che, nelle sue diverse declinazioni, consente di realizzare modelli di assistenza e cura innovativi, grazie ai quali è possibile interagire con i pazienti più fragili direttamente presso il proprio domicilio,
- migliorando l'efficacia e l'efficienza delle cure grazie alla gestione dei dati sanitari del paziente all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico FSE e la tracciabilità dei campioni di Anatomia Patologica,
- senza trascurare di porre la massima attenzione alla protezione dei dati sanitari dei pazienti stessi, come anche previsto dal nuovo regolamento europeo GDPR,
- e tanto altro ancora, con una particolare attenzione allo sviluppo delle competenze digitali per l'empowerment di pazienti e personale sanitario.
Nel convegno sarà affrontato da professionisti tra i massimi esperti dei temi trattati.
"Ripensare la sanità ai tempi del digitale"
10 Aprile 2019, ore 16.30-18.00
Roma, Ergife Palace Hotel, Sala Merida
Agenda
Saluto di benvenuto, Marco Mannucci Ratti, Co-founder & CEO Geosmartcampus
Tavola rotonda Moderatore: Gregorio Cosentino, Presidente ASSD
- Io paziente la Sanità che vorrei
Massimo Casciello, Direttore Generale, Ministero della Salute - Il nuovo ruolo degli operatori sanitari
Lorena Martini, Consigliera Comitato Infermieri Dirigenti CID - Il nuovo sistema Informativo Ospedaliero
Emilio Menechincheri, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli (Roma) - La Telemedicina e il nuovo modello di Sanità
Sergio Pillon, Coautore delle linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina - Il Fascicolo Sanitario Elettronico, continuità nella cura del paziente
Lorenzo Sornaga, LazioCrea - Il Ricorso all'ICT e all’automazione dei processi in Anatomia Patologica
Roberto Virgili, Coordinatore Tecnico Anatomia Patologica, Campus Biomedico - La Protezione dei dati sanitari
Massimo Montanile, Data Protection Officer, Presidente Associazione Privacy Safe - La “Science of Where” per la Smart Health
Renzo Marin, IT&Business Consultant
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita, basta iscriversi all’Innovation Forum 2019 all’interno della Conferenza Esri Italia
A questo link https://www.esriitalia.it/component/eventiesri/calendario/459?view=iscrizione&from_code=1
Oppure seguire le indicazioni sul sito www.geosmartcampus.it, sulla pagina Innovation Forum, sulla sezione Partecipa.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}