Il pacchetto R sen2r, sviluppato dall’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (IREA) del CNR per facilitare e velocizzare diversi passaggi comunemente necessari per processare i dati Sentinel-2 ha ricevuto un importante riconoscimento alla sua validità ed utilità dalla rivista internazionale ISI Computers & Geosciences, che ha pubblicato l’articolo scientifico “sen2r”: An R toolbox for automatically downloading and preprocessing Sentinel-2 satellite data.
sen2r è una libreria R che aiuta a scaricare e preelaborare le immagini ottiche di Sentinel-2. Lo scopo delle funzioni contenute nella libreria è quello di fornire gli strumenti necessari per eseguire facilmente (e infine automatizzare) tutti i passaggi necessari per costruire una catena di elaborazione completa di Sentinel-2, senza la necessità di alcun intervento manuale né la necessità di integrare manualmente qualsiasi strumento esterno.
In particolare, sen2r consente di:
- recuperare l'elenco dei prodotti disponibili su un'area selezionata (che può essere fornita specificando un rettangolo di selezione, caricando un file vettoriale o disegnandolo su una mappa) in una determinata finestra temporale;
- scaricare i prodotti SAFE Level-1C richiesti o recuperare i prodotti SAFE Level-2A richiesti scaricandoli (se disponibili) o scaricando i corrispondenti Level-1C e correggendoli con Sen2Cor;
- ottenere i prodotti richiesti (radiosità dell'atmosfera superiore, riflessi dell'atmosfera inferiore, mappe di classificazione delle superfici, immagini a colori reali) ritagliati nell'area specificata (le tessere adiacenti appartenenti allo stesso riquadro vengono unite);
- mascherare i pixel con nuvole (usando la Mappa di classificazione delle superfici come livello di mascheramento);
- calcolare indici spettrali e immagini RGB.
L'impostazione dell'esecuzione di questa catena di elaborazione è particolarmente semplice utilizzando la GUI sen2r, che consente di impostare i parametri, di avviare direttamente la funzione principale o di salvarli in un file JSON che può essere utilizzato per avviare l'elaborazione in una fase successiva.
Fino al 14 maggio 2020, è possibile accedere all’articolo e scaricarlo utilizzando il seguente collegamento: https://authors.elsevier.com/a/1ao0SMMTPaksz.
L’articolo fornisce una visione d’insieme sulle funzionalità del pacchetto, includendo la descrizione di un caso d’uso all’interno di una Service-Oriented Architecture (maggiori
informazioni sono fornite a questo indirizzo).
sen2r è rilasciato con licenza GNU GPL-3, liberamente scaricabile e modificabile dagli utenti.
Di seguito il riferimento completo dell’articolo, da utilizzare nei lavori scientifici nei quali venga usato il pacchetto:
L. Ranghetti, M. Boschetti, F. Nutini, L. Busetto (2020). “sen2r: An R toolbox for automatically downloading and preprocessing Sentinel-2 satellite data”. Computers & Geosciences, 139, 104473. DOI: 10.1016/j.cageo.2020.104473, URL: http://sen2r.ranghetti.info.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}