Vexcel Imaging UltraCam Osprey 4.1 premiata al Geospatial World Innovation Award 2022

Vexcel Imaging UltraCam Osprey 4.1 premiata al Geospatial World Innovation Award 2022

Al recente Geospatial World Forum di Amsterdam, Vexcel Imaging è stata premiata con il Geospatial World Innovation Award 2022 per la sua camera aerofotogrammetrica UltraCam Osprey 4.1. Questo è il terzo premio che Vexcel Imaging ha ricevuto per questo innovativo sistema di telecamere aeree, inclusi due premi MAPPS nel 2021. UltraCam Osprey 4.1 è stato lanciata nella seconda metà del 2020 e ha introdotto un'architettura di camere aeree di 4a generazione.

L'Osprey 4.1 è una fotocamera aerea altamente versatile che svolge due funzioni in una: raccoglie simultaneamente immagini nadir di livello fotogrammetrico (PAN, RGB e NIR) e immagini oblique (RGB) nelle quattro direzioni cardinali. L'elettronica PCI Express personalizzata è stata sviluppata per convertire e trasferire rapidamente i dati dai sensori al sistema di archiviazione, consentendo una velocità di raccolta rapida di 1,1 gigapixel ogni 0,7 secondi! L'elevata efficienza di raccolta consente di volare più velocemente, per raccolte più efficienti o aumentare la sovrapposizione in avanti per un'elaborazione più solida e prodotti di qualità superiore.

La camera è dotata di una tecnologia innovativa, sviluppata per i sistemi UltraCam di 4a generazione, per la compensazione del movimento adattivo (AMC). Questa tecnologia proprietaria sostituisce la compensazione del movimento in avanti e corregge l'effetto mosso compensando il movimento della telecamera in tutte le direzioni.

Vexcel Imaging, estremamente onorata di ricevere il Geospatial World Innovation Award la UltraCam Osprey 4.1, è particolarmente orgogliosa che questo sia il terzo premio ricevuto per questa camera aerea innovativa dalla sua uscita.

I Geospatial World Awards sono premi di fama internazionale che riconoscono pratiche esemplari nel settore geospaziale globale. Questi premi vengono assegnati ogni anno nel corso di una cerimonia al Geospatial World Forum in tre categorie di premi (Application Excellence Awards, Technology Innovation Awards e Policy Implementation Awards). Il Technology Innovation Award, ricevuto per la Osprey 4.1, riconosce le innovazioni rivoluzionarie che promuovono un'adozione di massa più ampia delle tecnologie geospaziali.

Vexcel Imaging

Vexcel Imaging, leader nel settore geospaziale, sviluppa sistemi di telecamere di grande formato e software fotogrammetrici all'avanguardia con approcci innovativi e pone l'accento sui continui aggiornamenti dei prodotti e sul supporto di livello mondiale. L'ampio portafoglio di camere copre tutte le applicazioni nella fotogrammetria aerea, dal nadir all'obliquo alla raccolta di dati su un'ampia area. UltraCamdata viene elaborato con il software UltraMapphotogrammetry, fornendo un flusso di lavoro di elaborazione end-to-end per prodotti di dati di qualità altamente automatizzati che includono nuvole di punti, modelli digitali di superficie e terreno, ortofoto e 3DTIN. (https://www.vexcel-imaging.com)

Geospatial World Forum

Geospatial World Forum (GWF) è la piattaforma premium del settore geospaziale che collega professionisti e leader che rappresentano l'intero ecosistema geospaziale. La sua natura collaborativa e interattiva ha reso GWF una "conferenza di conferenze", offrendo un'esperienza unica e imperdibile ai professionisti geospaziali di tutto il mondo. GWF continuerà a facilitare l'impegno collaborativo tra le comunità, dimostrando una visione collettiva e condivisa per diventare un'industria innovativa. (https://geospatialworldforum.org)

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.