Da qualche anno ormai i droni sono entrati a pieno titolo nell’elenco degli strumenti utilizzati per i lavori topografici. I rilievi aerei hanno una storia che precede di molto l’avvento dei droni commerciali, questo perché, non solo accelerano i tempi del lavoro, ma, in molti casi raccolgono i dati con maggiore precisione e lo fanno in modo sicuro ed economico.
Anche per i droni, così come per qualsiasi strumento di lavoro, non esiste un unicum, ecco perché prima di acquistarne uno è importante capire che tipologie di lavoro bisognerà effettuare.
I droni più utilizzati sono senza dubbio i multirotore, in particolare i quadricotteri che, grazie al basso costo, hanno contribuito alla diffusione dei SAPR nei rilievi topografici.
Questi droni sono super efficienti per rilievi di modeste entità ma potrebbero rivelarsi poco utili rispetto a rilievi di medie-grandi proporzioni a causa, soprattutto, della scarsa durata delle batterie.
La soluzione in questi casi è rappresentata dai droni ad Ala fissa che, grazie alla loro conformazione, riescono a restare più tempo in aria senza richiedere un alto consumo energetico.
Di solito la pecca di questi strumenti risiede nel fatto che l’atterraggio e il decollo risultano rischiosi, limite che però è stato abbondantemente superato dai droni VTOL, capaci di decollare e atterrare verticalmente come i comuni multirotori.
Un fantastico esempio di drone VTOL è Trinity F90+, fornito con il software per la pianificazione di volo QBase e con una stazione di riferimento GNSS iBase.
Trinity F90+ è un drone ad ala fissa estremamente versatile perché consente di scegliere tra una vasta gamma di sensori a seconda delle esigenze. Cambiando semplicemente il payload sarà possibile utilizzarlo per: fotogrammetria, Termografia, Agricoltura, Ispezioni, etc.
Ecco alcune delle caratteristiche più amate di Trinity F90+:
- Più di 90 min di volo
- 100 Km di autonomia di volo
- Fino a 5 KG di peso al decollo
- 5 Kg di raggio di comando
- 700 gr di carico utile
Scopri di più a questo link oppure richiedi maggiori informazioni chiamando il numero 0825/1912258 o scrivendo a
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}