DJI Phantom 4 e Mavic 2 Pro RTK/PPK – Soluzione Completa per Fotogrammetria senza Target

DJI Phantom 4 e Mavic 2 Pro RTK/PPK – Soluzione Completa per Fotogrammetria senza Target

Il rilievo fotogrammetrico senza target consente di ottenere precisioni centimetriche anche in posti irraggiungibili o poco sicuri. Chi si occupa di fotogrammetria sa bene che fino a quando il rilievo è di piccole proporzioni e la zona oggetto del rilievo è facilmente accessibile il posizionamento, il rilievo e il recupero dei target è fattibile. Ma quando si parla di effettuare rilievi di grosse dimensioni o anche di modeste entità ma difficilmente accessibili (si pensi a frane, versanti montuosi o altro) ecco che una soluzione RTK/PPK a bordo drone si rivela essere la scelta vincente perché, in questi casi, i nostri cari punti di appoggio diventerebbero limiti invalicabili più che alleati preziosi.

Ma la tecnologia RTK/PPK da sola può bastare?

Gran parte dello scetticismo dovuto a questa tecnologia risiede nel fatto che, chi non la conosce, non riesce ad ottenere i risultati sperati. Questo perché, essere in possesso di uno strumento eccellente e non riuscire ad utilizzarlo equivale a non possederlo!

A questa conclusione sono giunti anche i ragazzi di www.strumentitopografici.it che, invece di fornire esclusivamente l’Upgrade per DJI Mavic 2 Pro o DJI Phantom 4 Pro, hanno pensato ad una soluzione all inclusive dal prezzo davvero incredibile per i lettori di GEOmedia. La soluzione comprende, oltre al ricevitore GNSS per drone, anche un software e un corso di formazione capace di rendere l’utente immediatamente operativo.

Scopriamo di seguito tutti i dettagli:

  • Upgrade del tuo Phantom 4 Pro o del tuo DJI Mavic 2 Pro: senza apportare modifiche invasive, sarà montato a bordo del tuo drone un ricevitore GNSS L1/L2 collegato direttamente alla telecamera e comprensivo di una scheda SD per la memorizzazione dei dati.
  • Software Toposetter in regalo per 1 anno: un software di facile utilizzo per il post processing dei dati GNSS, il geotagging delle immagini e la sostituzione delle coordinate di navigazione nei tag EXIF ​​delle immagini con coordinate esatte ottenute dopo la post-elaborazione dei dati GNSS.
  • Corso di formazione sull’utilizzo della soluzione: un video corso da vedere e rivedere a proprio piacimento, comprensivo di tutte le informazioni relative alla soluzione acquistata. I passi da compiere prima e dopo un rilievo, le impostazioni da settare, le modalità di elaborazione dei dati e tanti utili e pratici consigli per un rilievo eccellente e accurato.


Per avere subito informazioni cliccare qui

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.