L’Ucraina meridionale è mostrata in questa immagine in falsi colori acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2. L’immagine è stata processata in modo da includere il canale dell’infrarosso vicino , che fa apparire la vegetazione di colore rosso brillante.
A causa del clima che caratterizza l’Ucraina e del suo territorio arabile, l’agricoltura gioca un ruolo molto importante nell’economia dello stato. In questa acquisizione, che risale al 29 giugno 2019, il paesaggio è dominato da un mosaico di appezzamenti agricoli. Le principali colture di grano in Ucraina sono costituite da grano invernale, orzo primaverile e mais.
Le forme circolari visibili nell’immagine sono un esempio di sistemi di irrigazione a pivot centrale, dove un meccanismo ruota attorno ad un pivot centrale, irrigando le coltivazioni con degli spruzzatori.
Il rosso brillante contrasta con le acque di colore nero del bacino idrico Kakhovka lungo il fiume Dnieper, visibile nella parte alta dell’immagine. Si possono notare dei canali che appaiono come line nere sottili che tagliano i campi coltivati: sono principalmente utilizzati per approvvigionamento idrico ed irrigazione dei terreni agricoli circostanti.
All’estrema sinistra dell’immagine sono visibili le sabbie di Oleshky dalla caratteristica forma ovale. Con un’area di copertura di circa 160 kmq, questa vasta estensione di sabbia è considerate un piccolo deserto in Ucraina. Si racconta che le pianure erbose che un tempo coprivano la zona siano morte centinaia di anni fa a causa delle attività di pastorizia, che ha dato il via al processo di desertificazione.
In basso a destra si può osservare un intreccio colorato di lagune salate, lungo il confine settentrionale della penisola di Crimea. Queste insenature poco profonde e paludose sono chiamate Syvash (anche Sivash o Sivaš). Durante i mesi estivi le acque palustri pià calde rilasciano cattivi odori, facendo guadagnare alla regione l’appellativo di ‘mare Putrido’ e ‘mare Marcio’.
Copernicus Sentinel-2 è una mission a due satellite. Ogni satellite trasporta una fotocamera ad alta risoluzione che riprende immagini della superficie terrestre in 13 differenti bande spettrali. La missione è principalmente impiegata per seguire i cambiamenti nell’uso del territorio e per monitorare lo stato di salute della vegetazione.
Scarica immagine MediumRes (1,09 MB - .JPG)
Scarica immagine HighRes (344,96 MB - .TIF)
---
Southern Ukraine
Southern Ukraine is featured in this false-colour image captured by the Copernicus Sentinel-2 mission. This image was processed in a way that included the near-infrared channel, which makes vegetation appear bright red.
Owing to Ukraine’s climate and arable land, agriculture plays a large role in the country’s economy. In this image, captured on 26 June 2019, a patchwork of agricultural fields dominate the landscape. Ukraine’s main grain crops are winter wheat, spring barley and corn.
Circular shapes in the image are an example of centre-pivot irrigation systems, where equipment rotates around a central pivot and crops are watered with sprinklers.
The bright red contrasts with the black waters of the Kakhovka Reservoir on the Dnieper River, visible at the top of the image. Canals are visible as thin, black lines cutting through the agricultural fields, and are mostly used for water supply and irrigation of the surrounding farmlands.
In the far left of the image, the oval-shaped Oleshky Sands is visible. Covering an area of around 160 sq km, this large expanse of sand is considered a small desert in Ukraine. The grassy plains that used to cover the area are said to have died off hundreds of years ago owing to sheep farming – initiating the area’s desertification.
In the bottom-right of the image, a colourful network of salty lagoons lie along the northern border of the Crimean Peninsula. These shallow, marshy inlets are known as Syvash (also Sivash or Sivaš). During summer months, the warmer marsh waters leave unpleasant odours – earning the region the nicknames ‘Putrid Sea’ and ‘Rotten Sea.’
Copernicus Sentinel-2 is a two-satellite mission. Each satellite carries a high-resolution camera that images Earth’s surface in 13 spectral bands. The mission is mostly used to track changes in the way land is being used and to monitor the health of our vegetation.
(Fonte: ESA - Image of the week: "Southern Ukraine". Traduzione: Gianluca Pititto)