La piattaforma iTwin di Bentley Systems è ora integrata nell’ecosistema Cesium, aprendo nuove prospettive per la creazione di digital twin avanzati, capaci di combinare dati geospaziali e modelli ingegneristici (BIM).
Questa collaborazione rafforza l’impegno verso la progettazione, il monitoraggio e la gestione di infrastrutture fisiche mediante ambienti digitali dinamici, interoperabili e collaborativi.
La piattaforma iTwin consente di realizzare copie digitali sincrone di asset reali – come edifici, ponti, reti urbane e strutture complesse – garantendo aggiornamenti costanti e fedeltà alla realtà. In questo contesto, la geomatica svolge un ruolo cruciale: dati da rilevamenti topografici, immagini satellitari, rilievi laser e cartografie ufficiali costituiscono il ponte che mantiene allineata la rappresentazione digitale alla trasformazione urbana e infrastrutturale.
Un elemento distintivo della iTwin Platform è il modello open-core, nel quale il nucleo della piattaforma è accessibile in modalità open-source o aperta, mentre funzionalità avanzate e servizi specialistici restano disponibili come moduli commerciali. Questa architettura unica offre agli sviluppatori grande flessibilità, senza compromettere la solidità di un ambiente professionale.
Un esempio di applicazione recente è nell'ambito del progetto europeo eUMaP (Development of Utilities Management Platform for the case of Quarantine and Lockdown), finanziato nell’ambito delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA-RISE) di Horizon 2020 realizzato da ALMA SISTEMI SRL (Italia), leader di un consorzio internazionale di università, centri di ricerca e imprese tra cui il Kaunas University of Technology (Lituania), Frederick University (Cipro), Aristotle University of Thessaloniki(Grecia), NITEL (Italia) e Geosystems Hellas (Grecia). In tale progetto, a Roma è stato realizzato un caso pilota con la creazione di un digital twin di un edificio, integrando un modello BIM all’interno della iTwin Platform. Grazie al formato aperto IFC, è stata garantita interoperabilità e coerenza tra dati grafici e informativi. L’integrazione di sensori IoT ha abilitato un monitoraggio intelligente in tempo reale. Inoltre, durante un hackathon sono state sperimentate soluzioni open-source come IFC.js e harp.gl, offrendo alternative flessibili e senza necessità di server esterni o autenticazione.
Grazie alla sinergia tra iTwin e Cesium, potenziare la pianificazione urbana, il monitoraggio e la resilienza delle infrastrutture diventa realistico. Una collaborazione che integra strumenti open-core, open-source e geomatici per supportare città più intelligenti, sostenibili e resilienti.
https://it.bentley.com/software/itwin-platform/