La missione Copernicus Sentinel-2 ci porta sulle acque macchiate dai sedimenti della baia di Laizhou, che si trova lungo le rive meridionali del Mar di Bohai, sulla costa orientale della Cina continentale.
La baia è la più piccola delle tre più importanti baie del Mar di Bohai e prende il nome dalla città di Laizhou, visibile ad est. Grandi quantità di sedimenti trasportate dal fiume Giallo - visibile alla sinistra dell’immagine - alterano il colore delle acque facendole apparire di colore turchese. In questa immagine il sedimento può essere osservato all’interno delle acque anche lontano dalla costa.
Il fiume Giallo è il secondo fiume della Cina in termini di lunghezza, percorre oltre 5400 km ed è superato solo dal fiume Yangtze. Il fiume nasce sulle montagne di Bayan Har nella Cina occidentale e scorre attraverso nove province prima di sfociare nella baia di Laizhou. Il suo bacino di drenaggio è il terzo più grande della nazione, con un’area di circa 750 000 kmq.
Si stima che il fiume trasporti annualmente 1.6 miliardi di tonnellate di limo, la maggior parte del quale viene riversato in mare. A causa di questo elevato carico di limo il fiume giallo deposita terreno a tratti ed in definitiva viene alzato il livello del letto del fiume. Rilevanti depositi di sedimento hanno innalzato il letto del fiume di diversi metri rispetto al terreno circostante, causando in alcune circostanze dannose alluvioni.
Sulle rive meridionali della baia di Laizhou, nella parte bassa dell’immagine, sono visibili campi allagati e si tratta molto probabilmente di allevamenti ittici artificiali. La città di Dongying si può osservare sulla sinistra dell’immagine: è sede del secondo più vasto giacimento petrolifero della Cina.
Questa immagine è stata acquisita il 26 febbraio 2020 ed è stata processata in modo da includere il canale dell’infrarosso vicino, che fa apparire la vegetazione di color rosso brillante. La vegetazione lussureggiante può essere distinta dai campi di colore marrone, in cui la raccolta non è stata ancora effettuata o la crescita non è ancora completa.
Copernicus Sentinel-2 è una missione a due satelliti. Ciascun satellite trasporta una camera da ripresa ad alta risoluzione che riprende immagini della Terra in 13 differenti bande spettrali. La missione è primariamente utilizzata per monitorare i cambiamenti nell’uso del suolo e lo stato di salute della vegetazione.
Scarica immagine MediumRes (10,91 MB - .JPG)
Scarica immagine HiRes (342,95 MB - .TIF)
---
Earth from Space: Laizhou Bay
The Copernicus Sentinel-2 mission takes us over the sediment-stained waters in Laizhou Bay, located on the southern shores of the Bohai Sea, on the east coast of mainland China.
The bay is the smallest of three main bays of the Bohai Sea, and is named after the city of Laizhou, visible to the east. Large quantities of sediment carried by the Yellow River, visible in the left of the image, discolour the waters of the bay and appear turquoise. This sediment can be seen throughout the waters in this image, even far from the coast.
The Yellow River is China’s second longest river, with a length of over 5400 km, and is surpassed only by the Yangtze River. The river rises in the Bayan Har Mountains in Western China and flows through nine provinces before emptying into the Laizhou Bay. Its drainage basin is the third largest in the country, with an area of around 750 000 sq km.
The river is estimated to carry 1.6 billion tonnes of silt annually, carrying the majority to the sea. Owing to this heavy load of silt, the Yellow River deposits soil in stretches, ultimately elevating the river bed. Excessive sediment deposits have raised the river bed several metres above the surrounding ground, sometimes causing damaging floods.
On the southern coast of Laizhou Bay, in the bottom of the image, flooded fields are visible and are most likely artificial fish farms. The city of Dongying, home to the second largest oilfield in China, is visible in the left of the image.
This image, acquired on 26 February 2020, was processed in a way that included the near-infrared channel, which makes vegetation appear bright red. The lush vegetation can be distinguished from the brown fields in the image, which are unharvested or not yet fully grown.
Copernicus Sentinel-2 is a two-satellite mission. Each satellite carries a high-resolution camera that images Earth’s surface in 13 spectral bands. The mission is mostly used to track changes in the way land is being used and to monitor the health of vegetation.
(Fonte: ESA - Image of the week: "Earth from Space: Laizhou Bay". Traduzione: Gianluca Pititto)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}