ESA - Immagine della settimana: Cerchi nel deserto (20 luglio 2025)

ESA - Immagine della settimana: Cerchi nel deserto (20 luglio 2025)

Questa immagine di Copernicus Sentinel-1 mostra strutture agricole circolari vicino a Tabarjal, nell'arido deserto dell'Arabia Saudita settentrionale.

La maggior parte dell'Arabia Saudita ha un clima desertico e sperimenta temperature fino a 50°C in estate. Sebbene non ci siano praticamente fiumi o laghi permanenti nel paese, le grandi valli chiamate 'wadi' si riempiono d'acqua durante i periodi di forti piogge. La maggior parte degli insediamenti si trova lungo queste valli.

L'area raffigurata si trova all'interno del bacino di Wadi As Sirhan e mostra come il deserto dell'Arabia Saudita sia utilizzato per l'agricoltura. Nonostante il clima secco, nella zona si coltivano molte colture irrigue.

I cerchi, larghi circa un chilometro ciascuno, sono formati da sistemi di irrigazione a perno centrale. Questi sistemi sono costituiti da un pozzo al centro di ogni cerchio, che fornisce ad irrigatori rotanti acqua proveniente dalle falde acquifere sotterranee. Questo tipo di irrigazione aiuta gli agricoltori a gestire l'acqua in modo più sostenibile, allo scopo di conservare questa preziosa risorsa, che non viene alimentata.

Questo composito combina tre immagini radar di Copernicus Sentinel-1, acquisite nell'arco di sette mesi. Ad ogni acquisizione è stato assegnato un colore diverso: blu per ottobre 2024, verde per gennaio 2025 e rosso per maggio 2025. Le tre immagini vengono poi sovrapposte l'una sull'altra per mappare le differenze nella copertura del terreno, allo scopo di capire come viene utilizzato il suolo e per tenere traccia dei cambiamenti occorsi tra le acquisizioni.

I colori vivaci che ne derivano forniscono informazioni sui diversi tipi di colture e sul loro stadio di crescita, nonchè sulle variazioni dell'irrigazione. Il bianco, il grigio o il nero indicano cambiamenti minimi o nulli nel periodo di acquisizione, segnalando così terreno nudo, campi incolti o non vegetati quando appaiono all'interno dei cerchi, oppure sabbia del deserto, basse colline, letti di fiumi asciutti e terreni rocciosi nelle aree circostanti.

Nell'immagine gli insediamenti appaiono come aree bianche e irregolari in mezzo ai cerchi colorati, con il più grande visibile che è Tabarjal (o Tubarjal), in alto a destra dell'inquadratura. Grazie alla sua produzione agricola e alla sua posizione strategica, Tabarjal è un'importante città dell'Arabia Saudita settentrionale. Funge da snodo centrale per le comunità rurali circostanti e svolge un ruolo vitale nell'approvvigionamento alimentare della regione.


Scarica immagine HiRes (8,19 MB - .JPG)

Scarica immagine HiRes (496,76 MB - .TIF)



---



Circles in the desert


This image from Copernicus Sentinel-1 shows circular agricultural structures near Tabarjal, in the barren desert of northern Saudi Arabia.

Most of Saudi Arabia has a desert climate and experiences temperatures as high as 50°C in summer. While there are virtually no permanent rivers or lakes in the country, large valleys called wadis fill with water during times of heavy rain. Most settlements are located along these valleys.

The area pictured lies within the Wadi As Sirhan basin and shows how Saudi Arabia’s desert is used for agriculture. Despite the dry climate, many irrigated crops are grown in the area.

The circles, each approximately one kilometre wide, are formed by central-pivot irrigation systems. These consist of a well at the centre of each circle, which supplies water from underground aquifers to rotating sprinklers. This type of irrigation helps farmers manage water in a more sustainable way to conserve this precious resource, which is not being replenished.

This composite combines three Copernicus Sentinel-1 radar images, acquired over seven months. Each acquisition has been given a different colour – blue for October 2024, green for January 2025 and red for May 2025. The three images are then layered on top of each other to map differences in land cover, to understand how land is used and to track changes between acquisitions.

The resulting bright colours provide information on the different types of crop and their growth stage, and variations in irrigation. White, grey or black mean small or no changes over the acquisition period, indicating bare soil, fallow or non-vegetated fields when appearing within the circles, or desert sand, low hills, dry riverbeds and rocky terrain in the overall surrounding areas.

Settlements in the image show up as white, irregular areas amid the colourful circles, with the largest visible being Tabarjal (or Tubarjal), in the top right of the image. Thanks to its agricultural production and strategic location, Tabarjal is an important town in northern Saudi Arabia. It serves as a central hub for surrounding rural communities and plays a vital role in the food supply for the region.

[Credits: contains modified Copernicus Sentinel data (2024-2025), processed by ESA Translation: Gianluca Pititto]

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.

© 2025 mediaGEO società cooperativa. Tutti i diritti riservati.