GeoBusiness 2025 e Digital Construction Week: innovazione geospaziale e costruzioni digitali, insieme.

GeoBusiness 2025 e Digital Construction Week: innovazione geospaziale e costruzioni digitali, insieme.

Ciò che colpisce entrando all’ExCeL London è la concentrazione di fiere, convegni e mostre, tutti ospitati in un unico grande spazio.

Ma la vera sorpresa è scoprire che l’accostamento – apparentemente rischioso – di due eventi diversi nella stessa area funziona con naturalezza, quasi fosse un meccanismo rodato.

GeoBusiness 2025 e Digital Construction Week, inaugurati oggi,  sono due eventi complementari che si svolgono congiuntamente per offrire una visione integrata dell’innovazione nel settore geospaziale e delle costruzioni digitali.

Sebbene formalmente separati da una linea ideale tracciata sul pavimento, GeoBusiness e Digital Construction Week si intrecciano in modo continuo e dinamico. Le connessioni tra i due mondi sono evidenti già osservando la presenza dei grandi player del settore – Trimble, Bentley, Hexagon, Autodesk – che si muovono agilmente tra geospaziale e costruzioni digitali, occupando spazi che riflettono sempre più una convergenza reale tra le due discipline.

Alcune aziende, come DJI, scelgono addirittura di concentrarsi interamente nel settore delle costruzioni, segnando un’evoluzione strategica che riflette l’importanza crescente del monitoraggio e dei dati territoriali nei cantieri e nelle infrastrutture.

Il clima è quello vivace e talvolta caotico delle grandi fiere: una moltitudine di stand affollati, un continuo brusio di visitatori, e spazi conferenziali aperti dove i relatori – spesso costretti a farsi largo tra gli espositori – cercano di catturare l’attenzione del pubblico con presentazioni e dimostrazioni dal vivo.

Ma al di là di ciò, il messaggio è chiaro: la fusione tra geomatica e costruzioni digitali non è solo un esperimento espositivo, ma il segnale concreto di una trasformazione in atto nel mercato che ha consolidato una via intrapresa ormai da tempo. 

Una evoluzione che apre nuovi spazi alla geomatica come componente strategica per la progettazione, la gestione e il monitoraggio del costruito.

--

What immediately strikes you upon entering ExCeL London is the concentration of trade shows, conferences, and exhibitions, all hosted within a single expansive venue.

But the real surprise lies in discovering that the seemingly risky choice to host two different events side by side works seamlessly—almost like a well-oiled mechanism.

GeoBusiness 2025 and Digital Construction Week, both opening today, are complementary events held jointly to offer an integrated perspective on innovation in the geospatial and digital construction sectors.

Although formally divided by an imaginary line traced on the floor, GeoBusiness and Digital Construction Week blend together in a dynamic and continuous exchange. The connections between the two worlds are clear, especially when looking at major industry players—Trimble, Bentley, Hexagon, Autodesk—who move effortlessly across both domains, occupying spaces that increasingly reflect a real convergence between geospatial technologies and digital construction.

Some companies, such as DJI, have even chosen to focus entirely on the construction sector, marking a strategic shift that underscores the growing importance of site monitoring and spatial data in construction and infrastructure management.

The atmosphere is that of a large-scale trade fair: a bustling crowd of exhibitors, a constant hum of conversation, and open conference areas where speakers—often navigating through packed stands—try to engage audiences with live presentations and demonstrations.

Yet beyond the vibrant chaos, the message is clear: the merging of geomatics and digital construction is not just an exhibition format—it’s a tangible sign of a broader market transformation that has been underway for some time.

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.