Già dal 2018 Esri ha siglato un accordo che definisce la piattaforma Esri come il repository dei dati raccolti dai dispositivi Mobileye, i sistemi di assistenza alla guida. Proprio questo accordo è stato alla base della sperimentazione con ACEA, il cui obiettivo è stato, da una parte, continuare a migliorare la sicurezza per i tecnici che lavorano sul campo e, dall’altra, raccogliere informazioni relative agli asset aziendali, al fine di definire un processo di manutenzione preventiva su Pali della Luce e Box Elettrici. Nel corso del 2018 ACEA ha dotato alcune delle sue vetture, impegnate nel servizio di manutenzione della rete idrica e fognaria della Provincia di Roma, di un dispositivo anticollisione fornito dalla società Mobileye. Il dispositivo installato “vede”, attraverso una telecamera montata nella parte anteriore del veicolo, tutto quello che vede il guidatore. Il segnale video della telecamera e quello del GPS vengono utilizzati da un microcomputer di bordo, per valutare i rischi di collisione con veicoli e persone. Questa ultima operazione avviene attraverso alcuni algoritmi di machine learning che sono stati istruiti per riconoscere con grande precisione veicoli, persone e infrastrutture (segnali stradali, semafori, ecc.).
Questa sperimentazione ha avuto risultati molto positivi sia per la sicurezza del lavoro dei tecnici utilizzatori delle vetture, sia per la riduzione dei consumi e degli incidenti.
Sulla base dei risultati raggiunti alla fine del 2019, Esri Italia e Mobileye hanno proposto una sperimentazione per testare la capacità di un nuovo dispositivo, denominato Mobileye 8 Connect, che elabora le informazioni, “viste” e interpretate, e le invia in formato vettoriale alla piattaforma ArcGIS Online di Esri (pali della luce, box elettrici, ecc.).
La sperimentazione, avviata poi nel 2020, ha riguardato 50 vetture del parco ACEA. I dati raccolti sono stati analizzati per “insegnare” agli algoritmi di machine learning come mappare correttamente gli asset.
Fonte: (Esri Italia)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}