È possibile mappare dove sono e come la pensano gli elettori italiani?

Data Analysis

Abbiamo recentemente avuto modo di visualizzare la potenza espressiva degli strumenti disponibili per mappare la pandemia, utilizzati per il tracciamento e l’evoluzione del Covid sia a livello urbano che globale. Le Data Platform sintetizzano la percezione di grandi quantità di dati aggregati, distribuiti specialmente attraverso gli Open Data, che vengono messi a disposizione da enti, amministrazioni e industrie.

Questi dati si avvalgono dei collegamenti, linked open data, realizzati attraverso “ontologie” che danno significato ai dati comprensibili anche dalle macchine, che sviluppano in questo modo l’Intelligenza Artificiale di cui tanto si parla in questo periodo.

Ci si chiede in questi giorni prossimi alle elezioni del 25 settembre 2022, se è possibile avere uno strumento di analisi e verifica degli orientamenti elettorali georiferiti sul territorio. Sarebbe interessante, ad esempio sapere concretamente se nel nostro agglomerato urbano prevale il centrodestra o il centrosinistra e quale sia stata l’evoluzione storica utilizzando gli Open Data delle sezioni di censimento e i risultati analitici dei precedenti seggi elettorali. Operazioni simili sono quelle tipiche del geomarketing che indirizza il mercato verso le necessità degli utenti. 

Realizzare una Data Platform che serva come base per indirizzare i partiti politici a livello territoriale, utilizzando i dati aggregati con il valore aggiunto delle analisi spaziali, è quanto illustra Emilio Misuriello nella sua intervista dal titolo: GEOREFERENZIARE LA POLITICA – OLTRE LA ZTL, riportata sulla rivista  “The Science of Where” ove si precisa anche che non si violano di certo i rigori della Privacy, in quanto si utilizzano dati aggregati relativi alle sezioni di censimento.

Il link alla intervista è nell'immagine qui sotto:

Misuriello

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.