Rilasciato il nuovo strumento di Vektor per il calcolo dei volumi di scavo e riporto accessibile a tutto il team di progetto direttamente nel browser

Rilasciato il nuovo strumento di Vektor per il calcolo dei volumi di scavo e riporto accessibile a tutto il team di progetto direttamente nel browser

Un nuovo strumento per il calcolo dei volumi di scavo e riporto in Vektor.io – un modo rapido, intuitivo e visivo per confrontare superfici di movimentazione terra e calcolare i volumi. Questa nuova funzionalità migliora il modo in cui i team di costruzione pianificano, monitorano e comunicano l’avanzamento dei lavori di terra – direttamente nel browser, senza bisogno di software desktop pesanti o strumenti specialistici.

Calcolare i volumi tra diversi tipi di dati – in modo rapido e semplice

Con il nuovo strumento, gli utenti possono calcolare i volumi di movimentazione terra tra:

  • Volumi di scavo, volumi di riporto e totali netti tra due superfici – basati su modelli di superficie XML o geometrie basate su IFC (es. terreno esistente vs. progetto)
  • Volumi tra superfici basate su modelli (XML/IFC) e dati derivati da droni, dove la superficie di confronto può essere:
    • Una nuvola di punti
    • Un modello 3D da fotogrammetria

I calcoli possono essere eseguiti ovunque – senza trasferimenti di dati, senza software desktop e senza dover attendere analisi esterne. Chiunque nel team di progetto – dai capi cantiere ai contabili di cantiere – può confrontare le superfici in modo indipendente e prendere decisioni informate.

Progettato per chiarezza visiva e semplicità d’uso

L’interfaccia è stata progettata per essere il più semplice e visiva possibile:

  • Seleziona le superfici direttamente dal progetto
  • Ottieni risultati istantanei con mappe 3D volumetriche codificate per colore (rosso = scavo, blu = riporto)
  • Visualizza valori precisi dei volumi senza dover navigare menu complessi

Non serve alcun software CAD né competenze di modellazione. Sia in cantiere o in ufficio, si possono ottenere le risposte direttamente quando servono.

Casi d’uso: dalla pianificazione al monitoraggio dell’avanzamento

  • Stimare i requisiti di scavo e riporto durante la preparazione del sito
  • Confrontare il progetto con il costruito dopo voli con droni o rilievi
  • Monitorare l’avanzamento dei lavori di terra nel tempo con acquisizioni ripetute da drone
  • Valutare l’impatto delle modifiche progettuali sui volumi direttamente sul campo
  • Verificare rapidamente quanto materiale deve essere spostato – e dove

Sviluppato pensando al campo

Questo strumento è stato creato in collaborazione con professionisti delle infrastrutture per risolvere una sfida ricorrente: comprendere la differenza tra il progetto e la realtà – in modo visivo, rapido e senza complicazioni. Supporta la missione più ampia di Vektor.io: rendere i flussi di lavoro basati su modelli veramente accessibili, integrando modelli BIM, dati da rilievi e dati da drone in un’unica piattaforma basata su browser.

( Vektor )

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.