Dal 1° luglio 2023 Gter ha lanciato FAIR, un'iniziativa di ricerca e sviluppo realizzata in collaborazione con Space Earth Technologies (SET) e l'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Questo progetto punta a creare un sistema prototipale per l'agricoltura di precisione a basso costo, che consenta ai macchinari agricoli di navigare autonomamente in Brasile.
Una delle principali sfide affrontate è ridurre gli effetti negativi della scintillazione, un disturbo del segnale comune nelle regioni sudamericane, che compromette la precisione della navigazione.
Abbiamo compiuto notevoli progressi in diverse aree:
- A livello software, abbiamo perfezionato i nostri algoritmi brevettati, migliorando significativamente la precisione del posizionamento in tempo reale.
- Sul fronte hardware, abbiamo sviluppato dispositivi più maneggevoli, dotati di un maggior numero di sensori. Questi miglioramenti ci permettono di monitorare lo stato dei dispositivi con grande precisione e in tempo reale, potenziando ulteriormente l'efficacia del nostro sistema per l'agricoltura di precisione.
Recentemente, abbiamo concentrato gli sforzi nel creare l’interfaccia utente del dispositivo semplice e intuitiva. A tal fine, è stato impiegato un display LCD 20×4 con driver Hitachi HD44780, collegato via I2C a un Raspberry Pi. Su questo Raspberry Pi viene eseguito anche il software dedicato allo studio della scintillazione. Il display LCD è fondamentale per il monitoraggio di vari processi e offre un feedback immediato, migliorando così l’efficienza operativa.
Continuiamo con impegno il nostro lavoro sul progetto FAIR e, ad oggi, i risultati sono molto promettenti. Le innovazioni apportate sia sul fronte del software che dell'hardware stanno dimostrando la loro efficacia sul campo, e il progetto sta procedendo senza intoppi.
La collaborazione tra il nostro team, SET e l'ESA continua a essere fruttuosa, contribuendo a mantenere un'elevata qualità di ricerca e sviluppo. Siamo ottimisti riguardo al futuro di FAIR e ci aspettiamo ulteriori miglioramenti e successi man mano che il progetto avanza.