Teorema srl di Milano, distributore ufficiale di Leica Geosystems da oltre 30 anni, offre le migliori tecnologie sul mercato nel campo di ingegneria, architettura, progettazione, rilievo e molto altro.
Teorema Srl è a disposizione per guidare attraverso ogni fase del processo di acquisto, per garantire un'esperienza senza intoppi, sicura e che offra ogni risorsa utile a far prendere le decisioni di acquisto migliori in base all'attività da svolgere.
In questo articolo viene presentato uno strumento che rappresenta un ulteriore passo in avanti nel campo della cattura della realtà: Leica BLK ARC , un avanzatissimo modulo di scansione laser autonomo progettato per eseguire rilievi 3D in completa autonomia.
Estremamente versatile, può essere utilizzato oltre che con robot, anche con paline e carrelli, per essere impiegato in molteplici campi di applicazione, dall’ispezione di infrastrutture alla mappatura di ambienti complessi. Cattura nuvole di punti 3D e immagini panoramiche.
Leica BLK ARC è l'unico laser scanner progettato per l'installazione e integrazione su mezzi robotici per la realizzazione di ispezioni automatiche ripetitive oppure per andare a catturare la realtà tramite funzioni di scansione statica e dinamica di grandi aree complesse o ambiente poco accessibili per l’operatore umano.
La tecnologia GrandSLAM combina LiDAR SLAM, Visual SLAM e IMU per ottenere le migliori prestazioni di mappatura con l’esecuzione di una scansione completamente autonoma mediante navigazione robotizzata.
È possibile mappare il proprio percorso di scansione da remoto utilizzando disegni esistenti o modelli BIM del edificio da rilevare, anche nel caso di spazi grandi e complessi. E una volta completata la missione di scansione, i dati sono pronti all'uso.
BLK ARC può essere montato su diversi tipi di robot come Spot di Boston Dynamics, ANYmal di ANYbotics o RB-WATCHER di Robotnik, utilizzando i propri sensori assieme a quelli del robot per creare missioni di scansione completamente autonome e replicabili.
Leica BLK ARC può essere utilizzato anche senza un robot e ovunque: applicato su un supporto come una palina, un carrello o appeso ad un cavo. Può essere controllato tramite un tablet o uno smartphone con pochi semplici tocchi è possibile avviare le scansioni.
Su un supporto stabile sarà possibile realizzare delle scansioni statiche che hanno l'obiettivo di fornire un rilievo con maggiore densità di punti ed accuratezza per poi eventualmente combinarle con scansioni dinamiche oppure gestirle separatamente.
Grazie ai sensori GrandSLAM LiDAR, una fotocamera da12 Mpixel e un sistema di visione panoramica composto da 3 fotocamere da 4.8 Mpixel, permette la restituzione di una nuvola di punti colorata e di un’immagine panoramica a 360°.
Terminato il rilievo sarà successivamente possibile effettuare l'upload di dati dal BLK ARC alla piattaforma Reality Cloud Studio per la condivisione, archiviazione e visualizzazione dati.
Alcuni dati tecnici:
Alloggiamento: Alluminio nero verniciato a polvere
Dimensioni: altezza: 183,6 mm, da parte anteriore a posteriore: 92,5 mm, diametro: 80 mm
Peso: 690 g
Operatività
BLK ARC-UI (Leica Geosystems): App basata su browser; pianificazione e realizzazione di missioni autonome e comando manuale di BLK ARC & Spot. Richiede ulteriore installazione su Spot CORE I/O
App Spot (Boston Dynamics): app Android disponibile per utilizzatori di Spot, comando di BLK ARC possibile in seguito all'installazione del relativo pacchetto SW su Spot CORE I/O
App BLK Live (Leica Geosystems): controllo della cattura di dati con BLK ARC e anteprima dei dati in tempo reale. Android e iOS.
Leica Cyclone FIELD 360: controllo della cattura di dati con BLK ARC, anteprima e preregistrazione dei dati. Android e iOS
Comunicazioni: USB 3.0 e wireless (connessione BLKC ARC-UI)
Memoria interna: 24 ore di scansioni (dati compressi) / 6 ore (dati non compressi)
Alimentazione: USB: 5,5 V max Cavo alimentazione: potenza nominale 12 V CC, intervallo di funzionamento 9-48 V CC, potenza massima 25 W
Elaborazione dati
Trasferimento dati: Wireless e USB 3.0
Software per Desktop: Leica Cyclone REGISTER 360 PLUS e Cyclone REGISTER 360 PLUS (Edizione BLK), software cloud: Reality Cloud Studio, powered by HxDR (link).
Per conoscere meglio Leica BLK ARC, avere maggiori informazioni tecniche e commerciali sulla scansione laser 3D e ricevere una dimostrazione tecnica dagli esperti del team Teorema Srl : email
Schede tecniche e maggiori info consultabili al sito web Leica BLK ARC