Georeferenziazione dei numeri civici. Le ragioni e la misura 1.3.1 PNRR.

Georeferenziazione dei numeri civici. Le ragioni e la misura 1.3.1 PNRR.

Dati proprietari e specifiche ANNCSU saranno oggetto del Webinar proposto dalla soc. StudioSit SA per GIOVEDI 11 settembre 2025 ALLE ORE 10.00.

Sarà presente Valerio Zunino, esperto di settore e amministratore della soc. StudioSit SA, con la partecipazione straordinaria di Diego Sozzani, collaboratore del Ministro per la PA.

Modererà Renzo Carlucci, Direttore di Geomedia, la rivista più diffusa nell'ambito dell'informazione geografica e digitale, sempre a contatto con le problematiche degli Enti Locali.

Il programma prevede dapprima una breve esposizione dei contenuti della Misura 1.3.1. PNRR sulla georeferenziazione dei numeri civici.

Si passerà poi a parlare di tutte quelle piccole e in qualche caso anche molto interessanti attività, che occorre svolgere per poter conferire il dato geografico dei numeri civici senza errori o mancanze.

In ultimo si approfondirà anche la tematica dell'aggiornamento successivo dei dati, nonchè delle attività di bonifica che non sono state dichiarate urgenti da ISTAT e che si possono svolgere successivamente al conferimento dei dati.

StudioSit SA ( www.studiositsa.ch ) 

StudioSit SA è una società svizzera specializzata in sistemi informativi territoriali (GIS) e nella gestione dei dati geospaziali. In Italia ha maturato una consolidata esperienza nella produzione e aggiornamento dei numeri civici georeferenziati, con particolare attenzione all’allineamento con i fabbricati censuari e agli standard richiesti da ANNCSU (Anagrafe Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane).

Grazie a metodologie consolidate e strumenti tecnologici dedicati, StudioSit SA supporta Comuni e Regioni nella costruzione e manutenzione di basi dati affidabili, integrabili con i sistemi cartografici ufficiali e coerenti con il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali (RNDT). L’obiettivo è favorire la qualità e l’interoperabilità delle informazioni territoriali, a beneficio della pianificazione urbanistica, della gestione dei servizi e della transizione digitale della Pubblica Amministrazione.

Per collegarsi basta inviare una richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.