"Smart Forest Monitoring" è il programma italiano per il monitoraggio innovativo delle foreste, comprese quelle urbane.
E' stato messo a punto tramite una collaborazione tra l’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale del Cnr (Cnr-Imaa), il CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) ed il Senseable City Lab del MIT di Boston.
Il Progetto ha previsto una fase di sperimentazione a Roma, nell’ambito del monitoraggio delle infestazioni da Cocciniglia Tartaruga, un piccolo insetto che ha distrutto le pinete e i viali alberati con i pini della capitale italiana.
La presentazione si svolge a Roma presso la sede centrale del Cnr (Piazzale Aldo Moro 7) lunedì 18 marzo alle ore 9:00; l'evento segue il positivo riscontro ottenuto a Boston lo scorso dicembre con il workshop “Smart Forest in Smart Cities” dedicato alla tutela delle foreste e, più in generale dell’ambiente, al quale hanno partecipato i Carabinieri con una delegazione guidata dal Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli.
Organizzato da:
Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA)
Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Cnr (Cnr-Imaa)
Referente organizzativo:
Rosa Lasaponara
IMAA - Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del CNR
Tito Scalo (PZ) - Contrada Santa Loja - Zona Industriale s.n.c.
Agenda e programma
-
9:30 – 10:00 Welcome and opening remarks
Dr. Maria Chiara Carrozza (CNR), Gen C.A. Andrea Rispoli (Carabinieri) VACCARI
-
10:00 – 10:20 A review on Remote sensing of vegetation diseases and pest attacks
Rosa Lasaponara (IMAA CNR)
-
10:20 – 10:40 Smart Forest Monitoring
Col. Giancarlo Papitto (Carabinieri)
-
10.40 – 11 Coffee break
-
11:00 – 11:20 Greenery Scanner, drive-by greenery health sensing
Dr. Simone Mora (MIT), Dr. Umberto Fugiglando
-
11:20 – 11:40 ESA Iride costellation
-
11.40 – 12:00 “Utilizzo dei dati di telerilevamento da missioni nazionali per il monitoraggio della vegetazione forestale”
ASI Guarini/Cosmo
-
12:00 – 12:20 MINDIFESA
Gen. ARSENI Giovanni
-
13:00 – 14:00 Lunch
-
14:00 – 14:20 Results from Smart Urban Forest Monitoring Project: the detection of an alien-pest outbreak in an urban forest in Rome, Italy
Marco Bascietto, Sabrina Bertin, et al. (CREA)
-
14:20 – 14:35 Come i sensori satellitari iperspettrali e termici possono supportare il progetto Smart Forest
Stefania Amici / Buongiorno (INGV)
-
14:35 – 14:50 Stima di variabili forestali a scala nazionale tramite telerilevamento multimissione
Gherardo Chirici (UNIFI)
-
14:50 – 15:30 “Satellite forest monitoring with microwave passive and active sensors at L-band“.
Università Roma Tor Vergata Ing. Cristina Vittucci
-
15:30 – 16:30 Close Range of forest
Nicodemo Abate CNR
-
16:30 – 16:45 Closing remarks
Dr. Rosa Lasaponara (CNR) e Col. Giancarlo Papitto (Carabinieri)
(Fonte: CNR)