Al Technology for All 2019, si farà il punto sulle tecnologie per l'emergenza, la gestione e il monitoraggio del territorio e Planetek Italia Italia sponsorizza la manifestazione presentando nella sessione del 5 dicembre "A.1. Osservazione della Terra: uso, dati e diffusione" i servizi geoinformativi per il monitoraggio della evoluzione della superficie terrestre, con approfondimento nel workshop dedicato del 5 Dicembre su: "Satelliti e situational awareness: infrastrutture critiche e territorio sempre sotto controllo.”
Cambiamenti del territorio, dinamiche urbane, frane e stabilità delle infrastrutture, sorveglianza di aree in costruzione, di grandi opere o di aree incendiate.
Durante il workshop si analizzerà lo stato dell’arte dell’osservazione della Terra, fornendo gli elementi utili per definire la combinazione ottimale tra performance, tecnologie e costi nell’utilizzo delle immagini satellitari nelle nostre attività. In particolare, ci focalizzeremo sull'utilizzo di questi strumenti per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture critiche al fine di garantire la sicurezza delle persone e dei beni, ma anche per il disaster recovery e la gestione della ricostruzione.
Realizzeremo una breve panoramica sulle opportunità offerte dalla disponibilità di centinaia di nuovi satelliti, e di quantità enormi di immagini satellitari, che sono oggi accessibili anche attraverso nuove formule: dall’acquisto di immagini su richiesta, passiamo oggi alla sottoscrizione di abbonamenti ad acquisizioni ricorrenti di dati.
Durante la sessione scopriremo in dettaglio i benefici dell’Imagery Pack, la soluzione in abbonamento che permette di scegliere volta per volta tra i vari satelliti a disposizione in funzione delle esigenze applicative, dei costi e tempi di accesso. E presenteremo in anteprima tutti i nuovi servizi offerti da Rheticus®, la piattaforma cloud di Planetek Italia che eroga servizi geoinformativi automatici, progettata per fornire dati e informazioni accurate e costantemente aggiornate sul nostro mondo che cambia.
La manifestazione Technology for All è quest'anno patrocinata ed ospitata dai Vigili del Fuoco nella struttura dell'ISA-Istituto Superiore Antincendi.
Per maggiori informazioni: http://technologyforall.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}