Nell'ambito della manifestazione Technology for All, quest'anno patrocinata ed ospitata dai Vigili del Fuoco nella struttura dell'ISA-Istituto Superiore Antincendi, si farà il punto sulle tecnologie per l'emergenza, la gestione e il monitoraggio del territorio. Esri Italia sponsorizza la manifestazione contribuendo con una relazione nella sessione "A.1. Osservazione della Terra: uso, dati e diffusione" del 5 Dicembre sul tema dell' Esri Disaster Response Programme, e il 6 dicembre realizzerà un workshop dedicato alle novità dell’Esri Geospatial Cloud.
Non è un caso che aziende leader nei principali ambiti applicativi quali la gestione delle reti, dell’emergenza, della sicurezza, dell’agricoltura, dell’ambiente, del territorio, dell’energia abbiano scelto Esri. L’Esri Geospatial Cloud, il contenitore virtuale che include tutte le tecnologie web GIS realizzate dall’azienda californiana. Ne fanno parte una piattaforma per il Mapping&Location, una per il GIS e una per gli sviluppatori, nonché innumerevoli componenti in grado di arricchire, con l’uso dell’analisi spaziale, le infinite soluzioni disponibili in ambiti quali Business Intelligence, Business Analytics, Indoors GIS ed altro.
Un progetto che l’azienda con più esperienza al mondo nel settore sviluppa e aggiorna costantemente, con l’obiettivo di rispondere puntualmente ai trend e alle innovazioni tecnologiche (IoT, Big Data, Droni, BIM, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata, …), incontrando le richieste di una vasta comunità di utenti e realizzando quelle idee creative tipiche di chi può vantare una competenza distintiva.
Il risultato di questo progetto è un completo insieme di applicazioni web-based facili da usare in grado di acquisire, gestire, analizzare, elaborare, visualizzare, distribuire tutti i tipi di dati Geospaziali. Ognuna di queste componenti può essere utilizzata sia autonomamente, sia integrata con le altre per realizzare soluzioni più flessibili e personalizzate. Il risultato ottenuto sarà un sistema ingegnerizzato ed efficiente ben lontano da un insieme di prodotti scollegati quasi sempre difficilmente integrabili.
Obiettivo del workshop è illustrare lo stato dell’arte e i punti di forza dell’Esri Geospatial Cloud, anche mediante dimostrazioni dal vivo, nonché fornire l’orientamento nella scelta dei prodotti in funzione di specifiche esigenze applicative.
Nell’ambito del workshop verrà illustrato il programma School Of Where, con il quale Esri fornisce gratuitamente tutte le proprie tecnologie agli istituti scolastici di primo e secondo grado.
Per maggiori informazioni: http://technologyforall.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}