Dal 27 al 29 Novembre 2019 i partner del progetto EO4GEO (An innovative strategy for skills development and capacity building in the EO/GI field) si sono riuniti a Varsavia per fare il punto sullo stato del progetto, a metà del suo percorso quadriennale.
EO4GEO è un progetto Erasmus+ Sector Skills Alliance, coordinato dall’Associazione GISIG con 26 partner (provenienti da 16 Paesi) attivi nel settore dell’istruzione e della formazione nei settori dell’osservazione della terra (EO) e dell’informazione geografica (GI).
Tra i risultati intermedi già raggiunti, di particolare interesse sono:
• The Space/Geospatial Sector Skills Strategy, documento che definisce una strategia sostenibile e a lungo termine per colmare il divario tra offerta e domanda di istruzione e formazione nel settore geomatico.
• La prototipazione di una serie di tool (presto disponibili al pubblico) per la progettazione di curricula, la creazione di profili professionali e la creazione di offerte di lavoro, nel settore geomatico. I tool utilizzeranno i contenuti del Body of Knowkedge per il settore EO/GI, che il progetto EO4GEO sta sviluppando.
Le prossime attività di progetto riguarderanno la progettazione ed esecuzione di una serie di azioni formative nel contesto di Copernicus, all’interno di tre scenari applicativi: smart cities, cambiamento climatico e applicazioni integrate.
Epsilon Italia, partner di progetto, sta curando l’allineamento del BoK for GI and EO con i principi della Direttiva INSPIRE.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}