E' entrata nella programmazione della nostra rivista - ormai 23enne - la realizzazione di un numero in inglese ogni anno. Molti di voi avranno visto infatti che già da 3 anni il numero 3 di GEOmedia è dedicato alla apertura internazionale con temi che portano l'eccellenza italiana nell'industria della geomatica all'estero. Qualcuno si sarà anche meravigliato della richiesta che la nostra Redazione ha inviato, tramite un comunicato alle aziende, per avere notizie mirate all'internazionalizzazione del prossimo numero che parlerà dell'eccellenza italiana nell'esplorazione spaziale.
Ma che c'entra l'esplorazione spaziale con la geomatica direte voi?
Non spetta a me illustrare la stretta correlazione tra esplorazione e cartografia, anzi mapping, come si vuol dire oggi.
Ed è proprio su Marte, ma anche su altri luoghi extraterrestri, che si sta concentrando l'attenzione della geodesia, della geologia, dei modelli digitali del terreno, delle ortofoto, di tutto ciò che serve cioè ad arrivare sul luogo con una mappa ben definita pronta all'uso che eviterà errori al genere umano.
Un articolo di Fabrizio Bernardini ci aggiornerà sulla scelta del luogo dell'atterraggio su Marte e molto ci sarà da dire sulla realizzazione del modello anche fisico dell'orografia del luogo che sarà presentato nella Maker Faire a Roma il prossimo ottobre.
Un articolo dell'ISPRA, a cura di Marco Pantaloni e altri autori ci aggiornerà sullo studio della geologia, in particolare della zona prescelta per il primo sbarco e sulle tecniche di indagine utilizzate, ovviamente tutte reutilizzate dall'esplorazione geologica terrestre.
Un numero da non perdere, in inglese si, comprendo la difficoltà di lettura per molti... ma ci scuserete, l'internazionalizzazione per noi in questo momento di crisi è molto importante!
D'altronde l'esplorazione tradizionale in cui si cartografava dopo essere arrivati sul posto, ora si fa prima con tutti i mezzi che la geomatica ci mette a disposizione.
La sfida è aperta.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}