Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.654 ADDENDUM del 06 luglio 2021
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieMyOcean per immergersi nell'Oceano digitale di Copernicus Marine Service![]() Il nuovo strumento di visualizzazione dei dati oceanici chiamato MyOcean, è un'opportunità sia per i non utenti che per gli utenti esperti per familiarizzare con il catalogo dei dati marini Copernicus e per essere in grado di visualizzare una mappa dell'oceano in 4 dimensioni (longitudine, latitudine, profondità e nel tempo). Questo visualizzatore oceanico veloce, intuitivo, dettagliato e accurato può essere utilizzato da tutte le comunità in vari settori, dai cittadini agli studenti, dai politici agli scienziati dei dati e dalla grande impresa alle start-up. Leggi tutto L’Einstein Telescope entra nella roadmap europea delle grandi infrastrutture di ricerca![]() ET, l’Einstein Telescope, il progetto per il più grande e sensibile telescopio di onde gravitazionali mai realizzato, in grado di aprire orizzonti completamente nuovi nell’osservazione dell’universo, è stato incluso nel novero delle grandi infrastrutture di ricerca sulle quali l’Europa ha deciso di puntare nel prossimo futuro. ESFRI, lo European Strategy Forum for Research Infrastructure ha infatti approvato il progetto includendolo nell’aggiornamento 2021 della sua roadmap. Leggi tutto Survey Reality – La nuova divisione in casa Microgeo![]() Da tempo si sentiva l’esigenza di fornire soluzioni calzate a pennello per i professionisti della misura, per rispondere ad ogni specifica esigenza. La nostra visione è quella di trovare, testare e fornire risposte concrete a chiunque operi nel settore della misura. Leggi tutto GreenData4All nella prossima Conferenza INSPIRE![]() La direttiva INSPIRE mira a creare un'infrastruttura di dati territoriali dell'Unione europea ai fini delle politiche ambientali dell'UE o delle attività che possono avere un impatto sull'ambiente. Entrata in vigore il 15 maggio 2007, vede la sua piena attuazione entro il 2021. Questa infrastruttura europea consente la condivisione di informazioni territoriali ambientali tra le organizzazioni del settore pubblico, facilita l'accesso del pubblico alle informazioni territoriali in tutta Europa e contribuisce alla definizione di politiche oltre i confini. Leggi tutto Giornata internazionale del Mar Mediterraneo![]() L'8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano. Secondo l'ISPRA sono oltre 240 le specie aliene identificate nel nostro mare, di cui il 68% ormai stabile lungo le nostre coste. Sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti marini, dei quali il 77% è plastica. Sulle spiagge, con una media di 400 rifiuti ogni 100 metri, la situazione non è migliore. Nel Mediterraneo più del 63% di tartarughe marine ha ingerito plastica. Ma le azioni per la sostenibilità stanno dando i loro frutti: gli stock ittici, pur rimanendo sovrasfruttati, in 6 anni passano dall'85% al 75%. Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
Inoltra questa e-mail ad un amico
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista | ![]() |