Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.643 del 2 dicembre 2020
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao , Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieIntelligenza artificiale, Digital Twins, rilievo laser scanner e da droni per le infrastrutture di Autostrade![]() Il nuovo sistema della Piattaforma proposta da società Autostrade traccia e gestisce, tutti i vari step necessari alla cura delle infrastrutture: dalla organizzazione e conduzione delle ispezioni, fino alla programmazione e realizzazione delle attività di manutenzione o adeguamento, secondo criteri di priorità chiari e condivisi con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il sistema sta introducendo inoltre...
Laser Scanner RIEGL Serie VZ: Innovation in 3D![]() La società austriaca Riegl da oltre 40 anni si distingue per la produzione di sistemi LiDAR sia terrestri sia aerei (UAV, aerei ed elicotteri) di altissima qualità. La mission è quella di adempiere perfettamente alle attività di misurazione soddisfacendo pienamente le aspettative dei clienti in tutto il mondo. Leggi tutto
Inspire Community Forum Webinar![]() Il prossimo Venerdì 11 Dicembre dalle ore 9:00 alle 12:30 si terrà l’INSPIRE Community Forum webinar, un evento online gratuito organizzato dai “facilitators” dell’INSPIRE Community Forum con il contributo della Commissione Europea (DG Ambiente e DG JRC). Leggi tutto
Monitoraggio dello stato di attività di una rete GNSS tramite telegram![]() Uno dei requisiti fondamentali per una rete di stazioni permanenti GNSS è che le stesse possano essere monitorate e gestite in maniera efficace anche da remoto. La connettività delle stazioni alla rete dati gioca un ruolo fondamentale, specialmente quando le stazioni sono installate in luoghi dove la copertura di rete è scarsa, ad esempio in alta montagna. È proprio questo il caso di 4 stazioni permanenti installate da Gter srl (www.gter.it) per conto della scuola Politecnica dell’Università di Genova...
Fotogrammetria senza target: missione possibile?![]() Negli ultimi tempi la tecnologia ha fatto passi da gigante in tutti i settori arrivando a raggiungere mete considerate da sempre irraggiungibili, è così anche per la fotogrammetria? Il tema dell’RTK e del PPK accende il dibattito tra gli addetti ai lavori i quali, spesso, si ritrovano in schieramenti completamenti opposti, invischiati in lunghe e inconcludenti conversazioni sul tema. Leggi tutto
Teorema presenta Leica Nova MS60. La prima Multistation al mondo![]() Teorema presenta la nuova Leica Nova MS60. La prima MultiStation al mondo consente di eseguire tutte le attività di rilievo con un unico strumento. Conduce la fusione dei sensori al livello successivo mediante la combinazione di: potenzialità di una stazione totale di fascia più elevata, scansione laser 3D (che consente di scansionare fino a 30.000 punti al secondo), connettività GNSS e Imaging digitale. Leggi tutto
Ricevitori GNSS e stazioni totali Topcon diretti in Africa in favore dell’organizzazione "Bridges to Prosperity"![]() Un container con strumentazione ottico-topografica e GNSS è partito per l'Africa orientale, e più precisamente per il Ruanda. Le apparecchiature, donate da Topcon Positioning Group, verranno impiegate per supportare Bridges to Prosperity, un'organizzazione dedita a costruire ponti sospesi pedonali per migliorare la vita delle persone che vivono nelle aree rurali di tutto il mondo. Leggi tutto
Rilasciata la versione 3.1 di G3W-SUITE![]() La nuova release 3.1 del framework OS dedicato alla pubblicazione e gestione di progetti QGIS su web è da oggi disponibile con molte interessanti novità. Tante le innovazioni presenti nella nuova versione grazie alla più estesa integrazione con le API di QGIS che, insieme all’implementazione degli aspetti di editing on line, permettono di creare gestionali cartografici web con elevate potenzialità di personalizzazione. Leggi tutto
Nuova puntata in streaming del canale RDWC sul tema “A scuola di droni”![]() La pandemia e il lockdown non fermano la passione per i droni. Nonostante le limitazioni anti-Covid, infatti, dal marzo scorso ad oggi sono stati rilasciati oltre 45mila “attestati di pilota” per attività di volo in aree non critiche, una sorta di “patentino” che può essere conseguito tramite un esame online sulla piattaforma dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). E’ un vero boom, in gran parte relativo ad appassionati (molti sono giovani) che amano pilotare il loro piccolo drone per divertimento, scattare fotografie... Leggi tutto
Da Genova Smart Week emerge un chiaro messaggio: lo sviluppo di Genova sarà come smart city![]() Successo oltre ogni aspettativa per la sesta edizione della Genova Smart Week, la manifestazione promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team che ha visto il coinvolgimento di 161 relatori e il sostegno di 105 realtà, tra sponsor e partner. Leggi tutto
Open Innovation Challenge: Intelligenza Artificiale per satelliti autonomi![]() La sfida, lanciata attraverso Lazio Innova, ricerca soluzioni innovative che prevedano l'utilizzo di Intelligenza Artificiale (AI) a bordo dei satelliti. In palio 15 mila euro e servizi specialistici per startup, team imprenditoriali e spin off. La Regione Lazio, tramite Lazio Innova, lancia con Thales Alenia Space Italia “AUTONOMOUS SATELLITE”, una Open Innovation Challenge per selezionare soluzioni innovative in ambito Intelligenza Artificiale (AI) a bordo dei Satelliti. Leggi tutto
vidaLaser: FOIF SurPad 4.0 Android![]() FOIF modello SurPad 4.0, software per controller Android gestisce, in un solo file di lavoro, stazioni totali e/o gnss FOIF tramite connessione via WiFi, Bluetooth o cavo. Leggi tutto
Pacchetto formativo "Telerilevamento Attivo (SAR Sentinel-1) + Telerilevamento con modulo Copernicus/Sentinel 2”. Ultimi posti disponibili!![]() Nel mese di Dicembre la Formazione TerreLogiche offre un pacchetto formativo dedicato al Remote Sensing e ai Big Data geospaziali: il 9-10-11 Dicembre si terrà il corso di “Telerilevamento Attivo (SAR Sentinel-1)”, mentre il 15-16-17 Dicembre si tornerà una nuova sessione di “Telerilevamento”, corso che comprende anche un intero modulo dedicato alla missione Sentinel-2 del Programma Europeo Copernicus. Leggi tutto 1-2 e 15 Dicembre 2020 - Winter Focus 2020![]() L’International Academy After the Damages, il Clust-ER Build e il Progetto Firespill Interreg Italia - Croazia collaboreranno insieme al Winter Focus 2020, evento previsto per le giornate del 1 – 2 - 15 Dicembre focalizzando l’attenzione sul tema del BIM e del Digitale, una tre giorni dedicata alla digitalizzazione che convoglierà il 15 dicembre ore 14.00 con la premiazione dei partecipanti al BIM&Digital Award 20. Leggi tutto
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |