Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.642 del 18 novembre 2020
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao , Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieAvete pensato a un mondo senza GNSS?![]() Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se il servizio GNSS venisse improvvisamente a mancare? Molti dei servizi a cui siamo ormai abituati non sarebbero più disponibili, come quello per il posizionamento dei navigatori, i servizi di misura della crosta terrestre, il posizionamento dei topografi. Ma non basta si avrebbero anche disservizi nei sistemi bancari, di fatturazione e altri finanziari perché tutti questi sono oggi dipendenti dal tempo misurato dai satelliti GNSS.
Rilievi con precisione centimetrica grazie agli Upgrade RTK/PPK per DJI Phantom4 Pro e DJI Mavic2 Pro![]() La precisione e l’accuratezza sono due tasselli imprescindibili dei rilievi fotogrammetrici. Nonostante ciò, risulta davvero complesso ottenerli senza gli strumenti adatti. Per questo motivo il team di www.strumentitopografici.it ha continuato il suo lavoro di ricerca e sviluppo relativo agli Upgrade RTK/PPK per i droni DJI Mavic 2 Pro e Phantom 4 Pro. Leggi tutto
In arrivo i primi corsi online, live streaming, del mese di Dicembre: sessioni attive con posti disponibili limitati!![]() Corsi dedicati ai software Open Source QGIS e PostGIS, all'Agricoltura di precisione e al Remote Sensing: questi i primi appuntamenti del calendario didattico della Formazione TerreLogiche per il prossimo mese di Dicembre. Tutti le sessioni sono già attive e si terranno online (live streaming) con classi a numero limitato. Leggi tutto
DJI ZENMUSE L1: preordina da Microgeo![]() Zenmuse L1 arriva in risposta alla crescente domanda da parte degli utenti DJI che cercano una soluzione LiDAR per droni che sia allo stesso tempo potente e accessibile. Leggi tutto
Codevintec, Trimble e RDI - ancora insieme!![]() Il 2020 riporta in Codevintec due brand prestigiosi come Trimble e RD Instruments. Era il 1986 quando Codevintec portava in Italia il primo GPS ad uso civile; era il 1996 quando presentò i primi ADCP di RD Instruments. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora, ma la mission non è cambiata: proporre sul mercato italiano tecnologie di alto profilo. E queste due riacquisizioni ne sono la prova. Leggi tutto
Nuovo plugin QGIS per migliorare la visualizzazione delle tabelle attributi su webGIS![]() Nell’ambito della pubblicazione web dei dati geografici, la combo interamente Open Source costituita da QGIS Desktop, QGIS Server e Lizmap Web Client, consente di creare, in modo piuttosto semplice, un vero e proprio WebGIS con diverse funzionalità anche avanzate. Questo ha spinto, ormai da alcuni anni, Gter srl a creare un servizio di hosting basato su questi strumenti, GisHosting, che permette anche a utenti non esperti di sviluppo web geografico, di ottenere e gestire in autonomia il proprio portale cartografico.
Stonex Cube-suite: Lavora meglio con i Software Stonex![]() Lavora meglio con la Stonex Cube-Suite: Cube-a (software da campo), Cube-fly (software da ufficio per la pianificazione del volo ed elaborazione) e Cube-manager (software topografico da ufficio). Con la suite di Stonex puoi lavorare in campo e in ufficio efficacemente, grazie ad un sistema integrato di software che permettono di raccogliere ed elaborare i dati facilmente. Leggi tutto
Teorema presenta il Laser Scanner HDS RTC360 di Leica Geosystems.![]() I Laser Scanner di precisione possono aiutare la preservazione, il restauro e la ricostruzione della Cattedrale di Notre Dame a Parigi, il cui incendio di qualche tempo fa ha attirato l’attenzione dei media di tutto il mondo. I danni subiti a seguito dell’incidente, che ha coinvolto questo iconico monumento dell’architettura gotica, motivo di orgoglio e simbolo dell’identità nazionale francese, sono incommensurabili. Nonostante i due famosi campanili siano stati salvati e molte tra le più importanti opere d’arte siano state messe al sicuro, le fiamme sono riuscite a distruggere il tetto e...
VIDALASER presenta Asta Centramento Punto di Stazione![]() Il sistema, collaudato dai Topografi stessi, per fare stazione su di un punto a terra in modo veloce e preciso anche nelle condizioni operative più difficili. L’asta di centramento è installabile su qualsiasi treppiedi testa piana con foro centrale 80mm, e permette la massima libertà d’impiego da parte del Topografo. Leggi tutto
Nuove stazioni totali robotiche Topcon, costruite per maggiore versatilità e prestazioni superiori nei flussi di lavoro di rilievo topografico e di cantiere![]() Topcon Positioning Group annuncia l'uscita delle nuove stazioni totali robotiche della serie GT per applicazioni di rilievo topografico, di cantiere e di controllo macchine operatrici. Le stazioni totali GT-1200 e GT-600 sono disponibili in vari livelli di precisione. Leggi tutto
1-2 e 15 Dicembre 2020 - Winter Focus 2020![]() L’International Academy After the Damages, il Clust-ER Build e il Progetto Firespill Interreg Italia - Croazia collaboreranno insieme al Winter Focus 2020, evento previsto per le giornate del 1 – 2 - 15 Dicembre focalizzando l’attenzione sul tema del BIM e del Digitale, una tre giorni dedicata alla digitalizzazione che convoglierà il 15 dicembre ore 14.00 con la premiazione dei partecipanti al BIM&Digital Award 20. Leggi tutto
Esri annuncia il lancio di ArcGIS Field Maps![]() Esri ha annunciato il lancio dell'app mobile ArcGIS Field Maps, un'app all-in-one che utilizza mappe basate sui dati per aiutare gli operatori sul campo a raccogliere e modificare dati, trovare informazioni e segnalare le loro posizioni in tempo reale. ArcGIS Field Maps risolverà molte sfide del flusso di lavoro per le organizzazioni che hanno dato la priorità alla trasformazione digitale. Leggi tutto
23-28 Novembre 2020 - Genova Smart Week![]() Versione rinnovata e completamente digitale per la sesta edizione della Genova Smart Week che si svolgerà nel capoluogo ligure dal 23 al 28 novembre 2020. La manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, si conferma l’appuntamento di riferimento territoriale e nazionale per parlare di città vivibili, innovazione e resilienza. Leggi tutto
Avviato il canale Telegram di GEOmedia![]() Abbiamo attivato il nuovo canale Telegram, strumento mediante il quale si possono avere tutte le notizie provenienti dal portale, in ordine cronologico dalla data di uscita. Con questo nuovo servizio proseguiamo nella direzione di modernizzare i nostri canali informativi migliorando la comunicazione e velocizzando i tempi di fruibilità delle notizie. Leggi tutto
I digital twin e le infrastrutture della mobilità. Alla Smart Week di Genova tre esempi leader![]() Mai più un altro ponte che crolla all’improvviso. In estrema sintesi, questa è la promessa di base dell’applicazione delle tecnologie e dei concetti dei digital twin al mondo delle infrastrutture di mobilità. Ma il “gemellaggio digitale” pensato in grande, ossia riferito a sistemi, impianti, città, interi territori, o...
La NASA finanzia progetti per rendere i dati geoscientifici più accessibili![]() La NASA ha accumulato circa 40 petabyte (PB) di dati di scienze della Terra, che è circa il doppio di tutte le informazioni archiviate dalla Library of Congress. Nei prossimi cinque anni, i dati della NASA cresceranno fino a 250 PB, più di sei volte più grandi di quelli che la NASA ha ora. L'enorme quantità di dati forniti dalla NASA offre agli scienziati e al pubblico le ampie informazioni sulle scienze della Terra di cui hanno bisogno per una ricerca e un processo decisionale informato.
Le mappe considerate segreto di Stato nel nuovo sito web della Biblioteca Estense di Modena![]() Le collezioni digitalizzate della Biblioteca Estense di Modena includono molte mappe d'epoca che hanno segnato momenti particolari della nostra storia. In particolare ce ne sono alcune per le quali si narra un furto epico eseguito con successo. All'inizio del XVI secolo la conoscenza nautica era potere. Durante il XV e il XVI secolo i portoghesi furono in prima linea in questa conoscenza, aprendo la strada all'esplorazione oltremare e alla creazione di rotte commerciali mercantili. Leggi tutto
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |