Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser |
||
![]() Newsletter n.637 del 02 Settembre 2020 |
||
www.rivistageomedia.it | | ||
Ciao , Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica
|
||
Ultime NotizieHai mai provato a comprare un'immagine satellitare?![]() Leggevo un breve racconto di Aleks Buczkowski (contributing author su GEOawesomness) sui problemi e le difficoltà che ha incontrato per acquistare immagini satellitari. Figlio di un professore di cartografia e con più di un decennio di esperienza nel settore geospaziale si riteneva profondo conoscitore di come funzionano le cose nel mondo del mapping, ma è rimasto scioccato quando di recente ha acquistato immagini satellitari per un progetto. Ha cercato pertanto di condividere questa sua esperienza per confermare se era una regola o un'eccezione. Leggi tutto
L'ESA passa alla seconda generazione di satelliti Galileo, più potenti e riconfigurabili![]() Con 26 satelliti ora in orbita e oltre 1,5 miliardi di smartphone e dispositivi in tutto il mondo che ricevono segnali di navigazione estremamente precisi, il sistema di navigazione europeo Galileo sarà ancora migliorato, garantendo servizi di qualità nei prossimi decenni. A seguito della decisione della Commissione europea di accelerare lo sviluppo di Galileo Next Generation, l'ESA ha chiesto ai produttori di satelliti europei di presentare offerte per il primo lotto di satelliti Galileo di seconda generazione (G2). Il nuovo veicolo spaziale dovrebbe essere lanciato in circa quattro anni. I satelliti di prossima generazione forniranno tutti i servizi e le capacità dell'attuale prima generazione con miglioramenti sostanziali e nuovi servizi e capacità. Leggi tutto
Rilasciati nuovi prodotti Copernicus Sentinel-3 Fire Radiative Power![]() E' stato effettuato il rilascio pubblico dei prodotti Copernicus Sentinel 3 Fire Radiative Power. Il Fire Radiative Power (FRP) è una misura del tasso di produzione di calore radiante da un incendio. Il prodotto SLSTR Level-2 FRP fornirà un file di dati di misurazione con valori di Fire Radiative Power (FRP) e parametri associati generati per ogni incendio rilevato sulla griglia SLSTR 1 km, più un numero di file di dati di annotazione che includono informazioni a supporto della misurazione, su scala globale. Leggi tutto Una analisi dell'impatto socioeconomico della corretta informazione geodetica negli aeroporti statunitensi![]() Uno studio americano, reso disponibile a tutti sul web, affronta la problematica dei rilievi aeroportuali dal punto di vista della sicurezza, in particolare per la protezione contro gli Ostacoli Aeroportuali. Lo studio, "Protecting Against Airport Obstructions: Socio-Economic Study of the NGS Aeronautical Survey Program", è di Irv Leveson e del personale di ARCBridge Consulting and Training Inc, realizzato per il National Geodetic Survey (NGS) statunitense.
E' possibile scaricarlo cliccando su questo link. Leggi tutto
Zoom 3D. Strumento innovativo per effettuare rilievi veloci e semplici.![]() Zoom3D è uno strumento innovativo per effettuare rilievi semplici e veloci. È un ottimo compagno nei lavori interni, la sua semplicità permette di velocizzare il compito da svolgere. Grazie all'interfaccia che mostra la telecamera interna ed al puntatore laser visibile ad occhio nudo, si può in ogni momento controllare e gestire al meglio il lavoro. Con la funzione di riposizionamento è possibile unire più rilevazioni in un unico lavoro con lo stesso sistema di riferimento (come più stanze in un appartamento, o più piani di un edificio). Leggi tutto Il nuovo volto di Rheticus Network Alert![]() Nuovi strumenti di indagine e nuova interfaccia per Rheticus Network Alert, il servizio Web vincitore del World Smart City Award dedicato alle aziende del mondo multi-utility per il monitoraggio continuo da satellite dei fenomeni di instabilità che minacciano le reti idriche e fognarie. Rheticus Network Alert è un servizio web verticale chiavi in mano per il monitoraggio continuo dei fenomeni di instabilità che interessano le reti di condotte (acqua e fognatura) nelle aree urbane, causati dallo spostamento del suolo. Il servizio aiuta a evidenziare i problemi prima che diventino critici segnalando i luoghi di interesse. Leggi tutto Avviso di ricerca rilevatori e giovani geografi, ambito Mobile GIS, territorio nazionale.![]() STUDIO SIT, storica azienda leader nell'ambito della cartografia numerica e delle attività di rilevamento e mappatura della numerazione civica italiana, sta cercando rilevatori con qualifica medio-alta QGIS, residenti o domiciliati esclusivamente nelle seguenti province: Alessandria, Sassari, Trento. Le attività si svolgono per la maggior parte sul campo e fanno riferimento ad un inquadramento professionale biennale o triennale. Il percorso formativo viene coperto dall'azienda e dalla propria organizzazione per via telematica. Leggi tutto
Microgeo presenta GeoSLAM ZEB Go: il Laser Scanner mobile alla portata di tutti![]() Se ti stai approcciando per la prima volta al mondo del rilievo in movimento, ZEB Go è il tuo punto di partenza. Dotato della tecnologia SLAM più intelligente, ZEB Go ti permetterà di rilevare gli ambienti di lavoro in maniera affidabile, precisa e veloce, indipendentemente dall'esperienza o dalle capacità di rilevamento tecnico. ZEB Go è l’ultima delle novità della GeoSLAM, leader nella realizzazione di strumentazione di acquisizione dati 3D attraverso la tecnologia SLAM (Simultaneous Localisation And Mapping). Leggi tutto
GeoBreak di Gter torna a settembre con due appuntamenti imperdibili![]() Il primo appuntamento è per il 2 Settembre, che eccezionalmente si terrà alle 14.00, ove si torna a parlare di GNSS. Questo sarà il primo di 3 GeoBreak durante i quali parleremo di come costruire una stazione GNSS a basso costo, dal software all'hardware. Come sempre non è necessario iscriversi, basta collegarsi a questo link e ci troverai on line a partire dalle 14.00 p.m. Se non riesci a partecipare al GeoBreak, nessun problema, i nostri GeoBreak sono registrati e potrai rivederli sul nostro canale youtube! Leggi tutto vidaLaser presenta la stazione totale FOIF mod. RTS010 WinCE![]() RTS010 è lo stato dell’arte delle stazioni totali manuali, uno Strumento che non teme nessun rivale nella Sua categoria. La precisione angolare di 1”, la precisione distanziometrica di 1mm±1ppm ed un distanziometro a differenziale di fase con portata senza prisma a 1000m sono numeri importanti che rendono bene l’idea dello Strumento ma che non dicono tutto sulla Sua potenza. La RTS010 è integralmente progettata per ottenere queste prestazioni fin dal Suo più piccolo componente realizzato per questo specifico Strumento. Il software Carlson SurvCe o Microsurvey FieldGenius, è personalizzato per la RTS010 ma RTS010 consente anche l’utilizzo di altri software WinCe compatibili. Leggi tutto Teorema Milano presenta il Ricevitore Leica Viva GNSS GS18I![]() Leica GS18 I, il versatile Rover GNSS RTK per il rilievo con tecnologia del Visual Positioning. Progettato per i professionisti del rilievo al fine di misurare punti che prima non potevano essere misurati in modo rapido e preciso con un sistema GNSS RTK. Adesso è possibile acquisire rapidamente immagini del sito e misurare punti utilizzando le immagini direttamente in campo o in ufficio. La fusione dei sensori GNSS e IMU in combinazione con una fotocamera creano la tecnologia del Visual Positioning, dando vita ad un Rover GNSS RTK così potente che vi consentirà di misurare tutto quello che vedete. Leggi tutto
LIDAR ITALIA presenta LiAirV: la soluzione Lidar per UAV![]() Come annunciato il LiAirV sarà in Italia per un primo tour di dimostrazione in autunno. E’ la prima volta che LIDAR ITALIA porta in demo nel nostro paese questo strumento, che nel mondo sta avendo riscontri decisamente importanti, sia in termini di pezzi venduti che in termini di qualità dei risultati. Si tratta di uno strumento che rappresenta una vera novità. Intanto è il primo LIDAR da UAV pensato e strutturato per essere portato su un matrice 210 e 300 con un notevole vantaggio in termini di usabilità e maneggevolezza. E poi c’è da valutare la qualità del dato, la portata e la risoluzione a terra. Che sono realmente di alto livello, pur in un prodotto che si posiziona come entry-level. Leggi tutto
Webinar - 3D Target Scanfly Application on High Voltage Power Lines![]() 3D TARGET organizza il webinar "3D TARGET Scanfly Apllication on High Voltage Power Lines". Mauro Contrafatto (3D Target) e Rafa Torro (Dielmo 3D) presenteranno una applicazione specifica di Scanfly (the payload LiDAR not only for UAS), relativa al rilievo di linee di alta tensione. Ringraziamo Drone Solutions SA per averci permesso di condividere i risultati di rilievi da loro eseguiti con il nostro Scanfly. Consigliamo questa sessione agli utenti interessati a sistemi LiDAR e loro applicazioni e in particolare alle linee di alta tensione. Leggi tutto Stonex OnePole Solution: TS+GPS con Software Cube-a![]() Stonex è una delle società leader a livello mondiale nel campo della misurazione e del rilevamento, con oltre 100 distributori qualificati in tutto il mondo. Grazie all’integrazione di diverse tecnologie di posizionamento e software, l’ampia gamma di soluzioni consente di soddisfare le esigenze di molti settori applicativi e industriali, quali:vTopografia e Catasto, Edilizia, GIS, 3D Scanning (Architettura, Archeologia, Misurazioni Industriali, Calcolo dei volumi), Agricoltura, Monitoraggio delle strutture e del territorio. Qualsiasi esigenza nel mondo Geodetico può essere risolta con una soluzione Stonex. Stonex presenta OnePole Solution, che combina la capacità di utilizzare i sistemi TS e GPS contemporaneamente, migliorando notevolmente l'efficienza di rilevamento. Leggi tutto La tecnologia GNSS per la realizzazione di reti di inquadramento![]() Il posizionamento GNSS viene utilizzato, oggi, in diversi campi applicativi, caratterizzati da precisioni e accuratezze diverse. Saper scegliere tra diverse tipologie di hardware, diverse modalità di rilievo, diverse modalità di elaborazione, è una condizione necessaria per utilizzare al meglio una tecnologia che ormai è sul mercato da alcune decine di anni e come tale è per lo più consolidata. Per fare in modo che i tecnici e i topografi siano sempre più consapevoli delle tecnologie e degli strumenti che utilizzano, la redazione di StrumentiTopografici.it da qualche mese, sta realizzando una vera e propria rubrica che consiste in una serie di articoli teorici e pratici che hanno l’ambizione di fare chiarezza sul mondo dei GNSS e dei rilievi topografici in generale. Leggi tutto Riparte la Formazione TerreLogiche: in arrivo i primi appuntamenti della sessione autunnale!![]() Ai blocchi di partenza la sessione autunnale della Formazione TerreLogiche: i primi appuntamenti a calendario sono dedicati al software QGIS con i corsi “GIS Open Source Base (QGIS)”, in programma il 15-16-17 settembre, e “GIS Open Source Avanzato (QGIS)” il 23-24-25 settembre. A coloro che desiderano imparare a gestire, interrogare ed elaborare database geografici in ambiente PostGIS è dedicato l'ultimo corso del mese di settembre “Geodatabase (PostGIS)”, in programma il 28-29-30 settembre. Leggi tutto Rivista GEOmedia digitaleGEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
Vedi tutti gli eventi qui
Gare e selezioni
Vedi tutte le Gare e selezioni qui
Inoltra questa e-mail ad un amico
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info[at]mediageo. it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |