News GEOforALL n. 633 | LiDAR | Fotogrammetria | GNSS | APR | GIS | Laser Scanner | SAR | Monitoraggio

News GEOforALL n. 633 | LiDAR | Fotogrammetria | GNSS | APR | GIS | Laser Scanner | SAR | Monitoraggio

Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser

Logo Newsletter
  

Newsletter n.633 del 16 Giugno 2020

 
  www.rivistageomedia.it |    
 
 

Ciao ,

In questa edizione della Newsletter riportiamo una serie di notizie sulle ultime attualità del mondo delle tecnologie geospaziali e della informazione geografica che speriamo siano di tuo interesse. 

Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica

 

 
 

 

Ultime Notizie 

Monitoraggio integrato dei vulcani tramite APR e satelliti con tecniche fotogrammetriche

Con l'aumento dell'utilizzo di veicoli aerei senza equipaggio (APR) o droni, gli scienziati hanno ora un potente strumento per monitorare meglio i vulcani attivi senza affrontare situazioni pericolose. I droni ad ala fissa e rotante possono fornire un rilevamento aereo intorno ai principali vulcani includendo l'utilizzo di funzionalità di imaging ottico e termico per fornire rilevamenti e monitoraggio dettagliati per eventuali cambiamenti dell'attività vulcanica. Recentemente, il Centro di ricerca tedesco per le geoscienze (GFZ) di Potsdam ha condotto un'indagine sul vulcano Santa Maria in Guatemala, dove è stata osservata la cupola di lava emessa, compresa quella viscosa.


Leggi tutto

 

 

 

 

Stazioni GNSS a basso costo per il calcolo del vapore acqueo in atmosfera: installazione a Ventimiglia

Nell'ambito del Progetto Concert-Eaux, un progetto Interreg-ALCOTRA il cui scopo è quello di realizzare un osservatorio climatico italo-francese nel bacino idrografico del Fiume Roya, Gter è responsabile della installazione di 5 stazioni permanenti GNSS a basso costo che verranno utilizzate per la stima di ZTD (Zenith Tropospheric Delay), informazione propedeutica alla determinazione del contenuto di vapore acqueo precipitabile in atmosfera. I siti sono stati definiti in ragione delle caratteristiche di visibilità satellitare e in modo da coprire in maniera uniforme il bacino idrografico per l’applicazione di interesse.


Leggi tutto

 

 

 

 

Soluzioni che trasformano dati complessi in informazioni significative per processi decisionali critici

Dalla produzione di mappe all’imagery exploitation alla visualizzazione, analisi e distribuzione di dati in un Common Operational Picture integrato e dinamico, le capability di real-time situational awareness e location intelligence di Hexagon assicurano che le organizzazioni del mondo della difesa possano accedere e condividere dati lungo tutta la catena di comando e domini multipli.

Guarda il video ed ascolta le intuizioni degli executives delle divisioni Geospatial e US Federal di Hexagon su come le agenzie della difesa ed intelligence possano trarre vantaggio dalle loro soluzioni combinate per migliorare la real-time situational awareness, supportare il processo decisionale e raggiungere il successo nelle missioni.


Leggi tutto

 

 

 

Fotogrammetria senza target: una esperienza sul campo

La tecnologia PPK/RTK è stata oggetto di numerose discussioni: gli addetti ai lavori si sono spesso chiesti se fosse possibile ottenere risultati precisi e affidabili da rilievi che non utilizzassero i GCP. Grazie alla tecnologia RTK e PPK, infatti, è possibile georeferire le fotografie che vengono scattate dal drone riducendo drasticamente i tempi di acquisizione e consentendo rilievi anche in zone pericolose o inaccessibili per l’uomo.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

3d targetr 468x60 rotator2018

 

 

Ispirata al pi-greco e ai vulcani la prossima versione di QGis

La prossima versione sarà la 3.14 e, pertanto, sarà chiamata "Pi" anche se di solito le versioni di QGis prendono il nome dalle località ove si effettuano le riunioni della comunità di sviluppatori del noto Open Source e la schermata iniziale mostra una mappa relativa a questa posizione. Per la 3.14 sono state cercate mappe creative che catturassero l'essenza del Pi greco.

Aperta una consultazione pubblica in materia, sono state ricevute molte proposte e da queste è stata compilata una lista dei primi 3 candidati che sono stati maggiormente votati dal pubblico.


Leggi tutto

 

 

 

L'archivio SIAT dell' Aerofototeca Nazionale: storia di un'impresa

E' online il video della Conferenza dedicata alla storia dell'impresa SIAT (Società Internazionale di Aerofotogrammetria e Topografia) nell'ambito della serie "A che serve Volare 2" organizzata dall'Aerofototeca Nazionale dell'ICCD.

Parla direttamente Daniela Del Basso, figlia del fondatore Mario del Basso, che ci ricorda come il settore della documentazione e restituzione cartografica del territorio, condotte con macchinari altamente sofisticati -  in tempi immediatamente precedenti l'avvento dei satelliti e del digitale - fu indubbiamente un'eccellenza italiana riconosciuta in campo internazionale.


Leggi tutto
 
 
 
 

Stonex S70G Handheld GNSS RTK

S70G è un sistema GNSS multicostellazione a doppia frequenza che permette di rilevare dati e foto sul campo in maniera facile e veloce. Viene fornito con un’antenna collegata direttamente al tablet che garantisce una precisone di 2cm ma è possibile collegare anche un’antenna esterna per ottenere, in caso di necessità, un dato ancora più preciso.

S70G è dotato di sistema Android 9 e ha un display con risoluzione 1920x1200 WUXGA per una maggiore qualità dei dettagli. La batteria con 8000mAh permette allo strumento di lavorare oltre 8 ore e la protezione IP67 del dispositivo lo rende adatto a qualsiasi condizione ed ambiente.

 

 


Leggi tutto
 
 

Ricevitore GNSS FOIF mod. A90 con sistemi Omnistar e Trimble RTX

A90 è ora equipaggiato con scheda Trimble mod. DB990 originale ed ufficiale in grado di ricevere dati GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS ed inoltre acquisisce le correzioni differenziali in tempo reale dei sistemi OmniSTAR e Trimble RTX. 

Questo consente una precisione centimetrica anche in assenza di collegamento con una rete Cors RTK in qualsiasi parte del mondo!

Tutte le altri funzioni di un moderno ricevitore GNSS sono in A90 presenti.

A90 è infatti dotato di radio UHF ricevente e trasmittente e del modulo UMTS.

E’ quindi configurabile come base uhf, rover uhf, base umts, rover umts, statico per post-processing, base per rete Cors locale.


Leggi tutto


 

 

ESRI Call for Paper 2020

 

 

 

3D KSCAN: infinte possibilità per la misurazione metrologica

Gli scanner 3D portatili e quelli a luce strutturata sono ampiamente utilizzati nel mercato della misurazione 3D industriale. Con la prima tipologia non si riesce ad ottenere un’altissima risoluzione di piccoli oggetti e con la seconda, quella a luce strutturata, si ha difficoltà a scansionare efficacemente oggetti di grandi dimensioni.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

 

Formazione TerreLogiche: scopri l'offerta didattica di luglio e il nuovo corso “Geostatistica Base con R e QGIS”.

Corsi online, in live streaming, pensati per soddisfare esigenze di formazione e aggiornamento professionale di diverse categorie di professionisti: la sessione estiva della Formazione TerreLogiche continuerà anche nel mese di luglio con i corsi di “Modellazione idraulica con HEC-RAS (Base)” “WebGIS Base”, “Telerilevamento attivo (SAR Sentinel-1)”, “GIS Open Source Base (QGIS)” e il nuovo “Geostatistica Base con R e QGIS”.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

Ultimi posti disponibili per i corsi online ENVI SARscape Analytics il 24 e 25 giugno

L'uso dei Radar ad Apertura Aintetica (SAR) è diventato sempre più popolare in tutto il mondo grazie ai suoi numerosi vantaggi, come la capacità di acquisire dati di notte e vedere attraverso la copertura nuvolosa. Sebbene i dati SAR possano essere complessi e difficili da lavorare, L3Harris Geospatial in stretta collaborazione con il loro partner sarmap SA ha creato strumenti di facile utilizzo per alcune delle più comuni applicazioni di elaborazione SAR per estendere i vantaggi dei dati SAR a un pubblico più vasto.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

Teorema presenta Imaging Laser Scanner Leica BLK360: il laser scanner imaging più piccolo e leggero

Il Laser Scanner Imaging Leica BLK360, il più piccolo e leggero tra questi strumenti, cattura il mondo che ci circonda con immagini panoramiche a colori sovrapposte a una nuvola di punti accurata. Facilissimo da usare premendo un solo pulsante. Chiunque sappia usare un iPad può catturare il mondo che lo circonda con immagini panoramiche 3D ad alta risoluzione.Tramite l'app mobile ReCap Pro, BLK360 trasferisce immagini e dati di nuvole di punti sull'iPad. Filtra e registra i dati di scansione in tempo reale. Effettua il trasferimento dei dati di nuvole di punti a diverse applicazioni CAD, BIM, VR e AR. 


Leggi tutto



 

 

 

 

GIS_3W.png

 

Completato il rilievo cinese dell'altezza del monte Everest

Il lavoro sul campo della Cina per le nuove misurazioni del Monte Everest è stati completato. Tuttavia, ci vorranno dai due ai tre mesi per gli scienziati per calcolare e rilasciare la sua altezza esatta, secondo CHC Navigation, il produttore del ricevitore GNSS utilizzato. Il team di rilevamento cinese composto da otto membri ha raggiunto la vetta il 27 maggio, ha posizionato un segnale di riferimento e ha installato un'antenna GNSS sulla cima innevata. Il Ministero cinese delle risorse naturali comunica che il team ha anche condotto una misurazione della profondità della neve con rilevamento della gravità.


Leggi tutto
 
 
 
 
 

Webinar 3D Target SCANFLY - The Product and the Workflow

3D TARGET organizza un webinar pensato per il mercato italiano e per utenti che sono alla ricerca di un sistema LiDAR accurato, completo, intelligente e flessibile. Durante il webinar, presenteremo Scanfly, il payload LiDAR non solo per UAS, mostrando tutti i passaggi dal campo fino alla generazione della nuvola di punti. La presentazione farà la panoramica dai componenti hardware agli strumenti software per creare facilmente dati lidar 3D georeferenziati coerenti (con o senza colorazione RGB). 


Leggi tutto

 

Javad Ashjaee, fondatore di Javad GNSS, travolto dal Coronavirus a Mosca.

La comunità GNSS internazionale piange la perdita del dott. Javad Ashjaee, Ph.D., fondatore di JAVAD GNSS, morto a Mosca dopo una lunga battaglia con il Coronavirus. Su Javad.com si riporta che nel corso di 37 anni, Javad ha avuto un impatto incredibile e di vasta portata nella comunità GNSS. Ha aperto la strada alla tecnologia GNSS più avanzata del mondo attraverso uno sforzo multinazionale che ha combinato GPS e GLONASS e ha stabilito una partnership di oltre un quarto di secolo tra Silicon Valley e Mosca. Era sempre orgoglioso di questa storia di successo e di cooperazione.


Leggi tutto

 

 

 

 

Il futuro dell’osservazione della Terra è arrivato: immagini da satellite più volte al giorno ad altissima risoluzione, in esclusiva da Planetek Italia

Disporre di informazioni satellitari accurate, frequenti e facilmente accessibili, è sempre più determinante in diversi ambiti applicativi. Con la costellazione SkySat di Planet oggi è possibile monitorare il territorio o le proprie infrastrutture ad altissima risoluzione effettuando fino a 12 acquisizioni al giorno sulla stessa area, ovunque nel mondo. Scopri di più su questa nuova opportunità ed il servizio in abbonamento offerto in esclusiva da Planetek Italia.


Leggi tutto

 

 


Rivista GEOmedia digitale

GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it 

 

 

  GEOmedia_180.png



-Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori http://geo4all.it 
-Piattaforma Open Access disponibile qui http://mediageo.it/ojs 

 

 

Agenda

  • Coronavirus: cancellazioni e conferme in continuo aggiornamento


    Riportiamo un elenco non esaustivo delle Conferenze, Forum, Convegni, Incontri nel settore del Geospatial, che hanno subito spostamenti, cancellazioni o conferma a causa del Coronavirus.  

     

  • 15 - 18 Settembre 2020 Poznan (Poland) GIScience 2020
  • 17 - 18 Settembre 2020 Milano -DronItaly Forum 2020
  • 23 - 25 Settembre 2020, Ferrara REMTECH EXPO

Vedi tutti gli eventi qui

 

 

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 


mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info[at]mediageo. it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista