News GEOforALL n. 632 | Dati iperspettrali | Covid19 | GNSS | GPS | Laser Scanner | 3D | Cartografia | LiDAR

News GEOforALL n. 632 | Dati iperspettrali | Covid19 | GNSS | GPS | Laser Scanner | 3D | Cartografia | LiDAR

Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser

Logo Newsletter
  

Newsletter n.632 del 25 Maggio 2020

 
  www.rivistageomedia.it |    
 
 

Ciao ,

In questa edizione della Newsletter riportiamo una serie di notizie sulle ultime attualità del mondo delle tecnologie geospaziali e della informazione geografica che speriamo siano di tuo interesse. 

Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica

 

 
 

 

Ultime Notizie 

Il satellite italiano PRISMA mette a disposizione dati iperspettrali gratuitamente a chiunque

Il satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana è dotato di un innovativo sensore iperspettrale in grado di monitorare la Terra e affermarsi come un supporto fondamentale per la gestione delle risorse naturali e delle emergenze. Il suo sensore iperspettrale consente di monitorare trasparenza delle acque, stato di salute delle colture, siccità e rischio incendio e inquinamento atmosferico. Lanciato per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, grazie al sensore iperspettrale, primo del suo tipo mai lanciato in Europa e realizzato da Leonardo, PRISMA dimostra, così, di essere un sistema di sorveglianza versatile per proteggere l’ambiente.


Leggi tutto

 

 

 

Soluzione GPS Stonex ad alta precisione per la manovra di ingresso nel Bacino Ferrati di Taranto della portaerei Cavour

La soluzione di navigazione GPS ad alta precisione fornita da Stonex alla Marina Militare Italiana è stata impiegata con successo nell’esecuzione della manovra di ingresso della portaerei CAVOUR all’interno del bacino “Edgardo Ferrati” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. Le unità civili e militari impiegate nell’operazione hanno confermato la grande utilità nell’utilizzo della soluzione GPS, sia nella fase di ingresso all’interno del bacino, sia per il corretto allineamento dell’asse della nave rispetto all’asse centrale di carenaggio.
Quest’operazione ha pertanto permesso il posizionamento in sicurezza della nave Cavour sopra i supporti “tacche” in perfetta corrispondenza della carenatura della nave.

Leggi tutto

 

 

 

VIDALASER: ricevitore GNSS FOIF mod. A90 Omnistar, Trimble RTX

Il ricevitore GNSS FOIF A90 è ora equipaggiato con scheda Trimble mod. DB990 originale ed ufficiale in grado di ricevere dati: GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS; ed inoltre acquisisce le correzioni differenziali in tempo reale dei sistemi: OmniSTAR e Trimble RTX. La ricezione dati da varie costellazioni e le correzioni differenziali in real-time dei sistemi OmniSTAR e trimble RTX petmettono una precisione centimetrica anche in assenta di collegamento con una rete Cors RTK in qualsiasi parte del mondo!

Tutte le altri funzioni di un moderno ricevitore GNSS sono presenti in FOIF A90. Il ricevitore FOIF A90 è infatti dotato di radio UHF ricevente e trasmittente e del modulo UMTS.


Leggi tutto
 

 

 

3d targetr 468x60 rotator2018

 

 

Mappa della larghezza dei marciapiedi italiani dagli Open Data

Nato forse dall'esigenza di conoscere in quali marciapiedi italiani possono essere mantenute le distanze di sicurezza per il COVID19, il progetto risulta di una notevole utilità, non solo per il contenimento della pandemia in atto, ma per tantissime altre necessità delle nostre città, che spesso hanno difficoltà ad essere trasformate in smart city, città intelligenti ove la dimensione tramite la misura accurata degli spazi comuni diventa fondamentale. Specialmente questo è importante nelle operazioni di pianificazione nell'ambito urbano, si pensi ad esempio alla necessità di installazione delle stazioni di ricarica per auto elettriche, che normalmente vanno realizzate su marciapiedi a fianco delle aree di sosta delle autovetture ed è indispensabile mantenere il libero passaggio (almeno 2 metri a Roma) per i portatori di handicap. 


Leggi tutto

 

 

Come realizzare un modello concettuale della risorsa idrica: in arrivo il corso online Modellazione delle Acque Sotterranee con MODFLOW

La Formazione TerreLogiche dedica un appuntamento della propria offerta didattica a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze su modellistica idrogeologica, analisi degli acquiferi e trasporto di contaminanti: una nuova sessione di “Modellazione delle Acque Sotterranee con MODFLOW” si terrà il prossimo 3-4-5 giugno. 

Obiettivo del corso, che si svolgerà online in modalità live streaming, è quello di trasmettere ai partecipanti concetti di base e procedure necessari per la costruzione di modelli delle risorse idriche del sottosuolo, per simulazioni in regime stazionario o transitorio e per l'analisi di scenari di inquinamento delle falde acquifere.


Leggi tutto

 

 

 
 

Leica BLK2GO: laser scanner portatile per scansioni 3D in movimento

Teorema presenta il Laser Scanner Leica BLK2GO portatile per effettuare scansioni 3d in movimento, è l'ultimo nato della serie BLK. Scopri la libertà. Imaging laser scanner portatile. Lo scanner laser per immagini portatile BLK2GO digitalizza gli spazi in 3D mentre ti muovi. Cattura immagini e nuvole di punti dalle dimensioni precise in tempo reale e utilizza la tecnologia SLAM che consente di registrare la tua traiettoria nello spazio.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

ESRI Call for Paper 2020

 

 

 

Novità per finanziamenti ESA in risposta al COVID-19

Estesa la scadenza del bando di finanziamento dell'ESA "Space in response to Covid19" dedicato alle soluzioni dallo spazio per l'emergenza COVID19 è stata estesa al 15 giugno 2020 alle 13:00.

Il livello tecnico delle proposte presentate e l'entusiasmo dimostrato dall'ecosistema spaziale italiano in risposta alla pandemia hanno fatto crescere l'interessamento dell'ESA. Al bando hanno risposto finora quasi 100 società italiane e per questo motivo l'Agenzia Spaziale Italiana e il Ministero dell'Innovazione e della Digitalizzazione hanno deciso di aumentare il budget complessivo da € 2,5 milioni a € 10 milioni.


Leggi tutto

  

 

 

Topcon prosegue il suo programma globale di webinar per incentivare la formazione professionale da remoto

Topcon Talks, la serie di webinar completamente gratuiti, creati in risposta all’emergenza sanitaria nel tentativo di fornire risorse preziose per la formazione professionale, prosegue con nuovi appuntamenti programmati per le settimane a venire, continuando allo stesso tempo ad offrire la possibilità di accedere alle sessioni registrate alle quali non si è potuto partecipare in diretta.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

La traduzione automatica e multi-lingua del Portale Concert-Eaux: dal progetto allo sviluppo di software Open Source

Nell'ambito del Progetto Concert-Eaux, un progetto Interreg-ALCOTRA il cui scopo è quello di realizzare un osservatorio climatico italo-francese nel bacino idrografico del Fiume Roya, Gter ha sviluppato un portale cartografico, in cui vengono raccolti i dati territoriali dei diversi partner di progetto, per conto dell'Università di Genova.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

 

 GIS_3W.png

 

 

ESA - Immagine della settimana: Minerali di Atacama ( 24 maggio 2020)

La missione Copernicus Sentinel-2 ci trasporta su un’area del Deserto di Atacama, in Chile, delimitato ad ovest dall’Oceano Pacifico ed ad est dalle Ande. Atacama è considerato uno dei luoghi più aridi della Terra: ci sono alcune zone del deserto su cui non sono mai state registrate precipitazioni.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

Il SIT del Comune di Capannori (LU) si rinnova con soluzioni OS basate su QGIS

La nova piattaforma, basata sul framework G3W-SUITE, permette alla PA di pubblicare, in piena autonomia, progetti QGIS come servizi WebGis e di pubblicare cataloghi di metadati secondo le specifiche RNDT e INSPIRE. La suite implementata dal Comune di Capannori è corredata da numerosi moduli dedicati alle PA tra cui la predisposizione semi-automatizzata di CDU ed il collegamento con le banche dati catastali di Agenzia delle Entarte.


Leggi tutto

 

 

 

 

 

 

 

Matrice 300 RTK: Soluzione Microgeo per il rilievo LiDAR

Il Matrice 300 RTK è il nuovo drone industriale di casa DJI che trae ispirazione direttamente dai sistemi aeronautici moderni. Grazie agli oltre 55 minuti di autonomia, all’integrazione di funzionalità IA avanzate, di rilevamento e posizionamento su sei direzioni, e a molte altre funzioni, il M300 RTK definisce un nuovo standard di intelligenza e affidabilità abbinate a prestazioni mai raggiunte prima d’ora. Il Matrice 300 RTK ha una capacità di payload di 2,70 kg e fino a 3 carichi strumentali in contemporanea. La nuova serie H20 dei sensori ZENUMUSE, inoltre, apporta un significato completamente diverso all'efficienza del lavoro. L'intelligenza unica e il design integrato offrono capacità di imaging aereo senza precedenti per una vasta gamma di applicazioni nel mondo dei droni.


Leggi tutto

 

 

 

 

 


Rivista GEOmedia digitale

GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it 

 

 

  GEOmedia_180.png



-Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori http://geo4all.it 
-Piattaforma Open Access disponibile qui http://mediageo.it/ojs 

 

 

Agenda

  • Coronavirus: cancellazioni e conferme in continuo aggiornamento


    Riportiamo un elenco non esaustivo delle Conferenze, Forum, Convegni, Incontri nel settore del Geospatial, che hanno subito spostamenti, cancellazioni o conferma a causa del Coronavirus.  

     

  • 15 - 18 Settembre 2020 Poznan (Poland) GIScience 2020
  • 17 - 18 Settembre 2020 Milano -DronItaly Forum 2020
  • 23 - 25 Settembre 2020, Ferrara REMTECH EXPO

Vedi tutti gli eventi qui

 

 

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 


mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info[at]mediageo. it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista