News GEOforALL n. 627 | Digital Twins | GeoSLAM | GNSS | BLK360 | Quali Tecnologie | Total Station FOIF |Formazione geomatica

News GEOforALL n. 627 | Digital Twins | GeoSLAM | GNSS | BLK360 | Quali Tecnologie | Total Station FOIF |Formazione geomatica

Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser

Logo Newsletter
  

Newsletter n.627 del 21 Febbraio 2020

 
  www.rivistageomedia.it |    
 
 

Ciao ,

In questa edizione della Newsletter riportiamo una serie di notizie sulle ultime attualità del mondo delle tecnologie geospaziali e della informazione geografica che speriamo siano di tuo interesse. 

Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica

 

 
 

 

Ultime Notizie

 
 

Quali Tecnologie nel futuro prossimo. 4 – Artificial Intelligence

L’intelligenza artificiale nasce insieme ai calcolatori elettronici negli anni ’50, se vogliamo risalire ad uno dei primi programmi creato da Newell e Simon, chiamato General Problem Solver (o GPS acronimo successivamente utilizzato per altri scopi), ideato con lo scopo di imitare i processi di risoluzione dei problemi utilizzati dagli esseri umani.

Sviluppatasi con il progredire della capacità computazionale, oggi l'intelligenza artificiale si riferisce a sistemi o programmi che possono completare compiti che normalmente richiederebbero l'intelligenza umana, come l'analisi dei dati, la percezione visiva, il riconoscimento vocale o il processo decisionale.



 

La qualità del dato geografico fondamento delle Digital Twins

Il nuovo tema delle Digital Twin, applicate alle città o comunità intelligenti, è stato affrontato durante l'evento tenutosi alla Camera dei Deputati, organizzato da Stati Generali dell'Innovazione e presto sarà disponibile il Manifesto ispirato dai convenuti. Il termine applicato alle Smart City è nuovo a livello internazionale, se ne sta parlando da da pochi anni, però gli analisti sono tutti concordi nel dire che avrà un forte sviluppo nei prossimi anni.

Due punti fondamentali sono stati discussi, il primo è che non si può parlare di Digital Twin senza avere il modello di città digitale.

 

 

GeoSLAM ZEB Horizon: acquisizione dei Mercati di Traiano

In occasione del Technology for ALL tenutosi a Roma dal 4 al 6 dello scorso dicembre, MicroGeo ha sperimentato diversi strumenti tra cui l’innovativo ZEB Horizon dell’azienda GeoSLAM. Lo scenario acquisito durante il workshop in campo del 4 dicembre è tra più affascinanti al mondo: i Mercati di Traiano. Come è ben noto, i Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche uniche all’interno della Roma antica. Dalla forma semicircolare ripresa dall’esedra del foro traianeo e articolato su ben sei livelli, i Mercati si datano all’inizio del II secolo d.C.


 

 

 

 

 

3d targetr 468x60 rotator2018

 

 

 

 

 

vidaLaser importatore ufficiale presenta FOIF RTS350 WinCE

La serie RTS350 è caratterizzata dal sistema operativo WinCE e precisioni di 2” (RTS352) oppure 5” (RTS355). 

Il software, FieldGenius oppure Carlson WinCE ( a scelta ), è personalizzato per la serie RTS350, a garanzia delle massime prestazioni e velocità d’impiego.

RTS350 consente anche l’utilizzo di altri software WinCe compatibili.

 

 

 

 

 

 

 

Nuovi ricevitori GNSS Stonex Serie S900 New “Made in Italy”

I nuovi ricevitori S900 New e S900A New si adattano ad ogni situazione e ad ogni esigenza. 

Che cos'è un'unità di misurazione inerziale (IMU)? Un'unità di misura inerziale (IMU) è un sistema autonomo che misura il movimento lineare e angolare di solito con una triade di giroscopi e accelerometri.

Cosa misurano i sensori inerziali?

 

 

 

 

 

Scopri i corsi di Formazione Goform. Sconti con il coupon GEOmedia

La nuova frontiera della formazione professionale è rappresentata dai corsi in FAD, ovvero corsi di Formazione A Distanza. La comodità di questi corsi consiste nella possibilità di seguirli 24h/24 e 7 giorni/7 senza compromettere intere giornate di lavoro e senza avere il timore di perdere informazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ESRI Call for Paper 2020

 

 

 

 

 

Teorema Milano Leica presenta Leica BLK3D

Non dovrai più decidere cosa misurare! Potrai avere le misure di tutti gli oggetti all'interno della foto che hai scattato con il tuo Leica BLK3D. Grazie al sistema operativo Android è semplice ed intuitivo e la tecnologia e l'esperienza di Leica Geosystems lo rendono affidabile e preciso. Un compagno di lavoro dal quale non riuscirai più a separarti, grazie al Disto integrato non dovrai portare altri strumenti con te. Con Leica BLK3D catturi immagini e fornisci misure precise a portata di dito, puoi finalmente creare e condividere immagini che contengono misure tridimensionali precise. 

 

 

 

Gec Software on the road. Scopri le potenzialità del GNSS Reach RS2

Per i topografi la scelta dello strumento è un aspetto fondamentale e non sempre semplice. Gec software per ovviare a questa problematica, darà il via ad una presentazione on the road tra Veneto, Piemonte e Lombardia, presentando la potenzialità del GNSS Reach RS2.

 

 

 

 

 

 

 

Dati territoriali per i professionisti del territorio, un evento organizzato da AMFM GIS ITALIA a Jesi

Il punto sui Dati Territoriali per i professionisti del territorio, è un evento organizzato da AMFM GIS ITALIA a Jesi e programmato per il prossimo  25 febbraio 2020 dalle  ore 14,30 alle 18,30 presso la “Sala riunioni di San Francesco” in Viale Verdi, 36 Jesi.

Verrà presentato il riassetto delle informazioni nel GeoPortale Comunale fruibile con uno strumento Web-GIS, si farà il punto sul mesh-up di dati grezzi, ma anche sulla opportunità d'uso dei dati "lontani" quali quelli della costellazione Copernicus oppure i dati "vicini" quali i geodatabase topografici e i rilievi architettonici.


 

 

 


International

 

The Road Asset Management for the Campania Region

SITECO Infomatica SRL together with Sina, wins the tender awarded by ACaMIR: Campania Region Agency for the Mobility of Network Infrastructures.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Microgeo

 


Rivista GEOmedia digitale

GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it 

 

GEOmedia 3 2019copertina 



-Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori http://geo4all.it 
-Piattaforma Open Access disponibile qui http://mediageo.it/ojs 

 

Agenda

  • 7 - 9 aprile 2020 Amsterdam (The Netherlands) - Geospatial World Forum
  • 7 - 9 maggio 2020 Praga (Czech Republich)- GISTAM 2020
  • 20 - 21 maggio 2020 London (UK) GEO Business 2020
  • 27 - 28 maggio 2020 Roma - Conferenza Esri Italia
  • 30 Giugno - 2 Luglio 2020 Cagliari - AIT 2020 Planet Care from Space

Vedi tutti gli eventi qui

 

Formazione

  • Corso GIS Open Source Base: Introduzione ai GIS e apprendimento software Open Source QGIS
  • Corso Rilievo 3D (Avanzato): gestione, integrazione ed  elaborazione di dati da Rilievo 3D  multipiattaforma fotogrammetrico e laser scanner
  • Master in Sicurezza ambientale: tecnologie innovative, droni e geomatica per la tutela dell’ambiente e del territorioBeni di proprietà dello Stato. Vulnerabilita' sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico bim
  • Trimble Learn Program: il programma di formazione pensato da Trimble

Vedi tutta la Formazione qui

 

 

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 


mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info[at]mediageo. it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista