Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser |
||
![]() Newsletter n.625 del 16 Gennaio 2020 |
||
www.rivistageomedia.it | | ||
Ciao , Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica
|
||
Ultime Notizie
Le multinazionali della geomatica al 2020 vanno oltre il sistema di posizionamento GNSS![]() E’ singolare vedere che tutte le dichiarazioni dei leader industriali del mondo della geomatica stiano dirigendo i loro massimi sforzi al mondo del rilievo della realtà che circonda veicoli in movimento. Hexagon AB ha presentato il suo portafoglio di soluzioni per la mobilità autonoma intelligente al CES 2020 (7 – 10 gennaio 2020 a Las Vegas) riunendo tutti i sensori, software e servizi necessari per rendere possibile la guida autonoma. Hexagon ha affermato di aver direzionato i sui sforzi nella missione per consentire a tutti di accelerare e implementare una visione di mobilità autonoma, dalla ricerca e sviluppo al machine learning avanzato e in simulazione, alla piena integrazione e produzione negli ecosistemi del settore. Hexagon vede un futuro autonomo in grado di trasformare gli ecosistemi, proteggendo milioni di vite e riducendo drasticamente le emissioni di carbonio, nelle parole del suo CEO, Ola Rollén, impegnato a fornire soluzioni tecnologiche complete che consentano ai nostri clienti di costruire, testare e mettere a lavorare flotte completamente autonome in sicurezza.
Quali Tecnologie nel futuro prossimo. 2 – Unmanned Vehicle Systems and Drones![]() Abbiamo avviato con il precedente articolo di questa serie una visione di quale sia il trend delle tecnologie attuali e quali siano quelle emergenti in un mondo in cui i dati geospaziali sono un elemento vitale, partendo da Cameras, Imaging and Sensing. I Droni e sistemi di veicoli senza pilota sono una parte vibrante e in continua evoluzione della comunità geospaziale. Sono saldamente posizionati come componenti importanti nelle fasi di acquisizione, elaborazione e produzione di dati geospaziali. La crescita delle nuove capacità dei sensori in questi sistemi aumenterà ulteriormente il loro valore in questo settore.
REMTECH EXPO 2020 - HUB Tecnologica Campania Call for Abstract 31 Gennaio![]() In piena sinergia con il Ministero dell’Ambiente, Ispra, il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, e con la partecipazione di tutti i principali player pubblici e privati, nasce la Hub Tecnologica Campania, con le finalità di promuovere il valore del risanamento del territorio e del recupero ambientale in Campania.
Riparte la Formazione TerreLogiche: aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti dell'offerta formativa 2020!![]() La Formazione TerreLogiche sta per ripartire e l'offerta didattica del primo semestre 2020 è davvero ricchissima di appuntamenti. Nei primi due mesi dell'anno si terranno i corsi di Rilievo 3D Avanzato, QGIS nei moduli Base e Avanzato, Campionamento delle Matrici Ambientali e Telerilevamento con il modulo Copernicus/Sentinel-2.
Dalla ionosfera i segnali precursori dei terremoti.![]() Uno studio dell’INGV rivela anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti terremoti. Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell'accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50 km. Questo il risultato più importante dello studio "Precursory worldwide signatures of earthquake occurrences on Swarm satellite data" a cura di un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), della Planetek Italia srl e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo editoriale Nature.
La serie Focus S dei Laser Scanner FARO diventa Plus![]() I Laser Scanner FARO Focus sono progettati specificamente per misurazioni sia interne che esterne in settori come l'Architettura, l’Ingegneria e l’Edilizia.
vidaLaser presenta FOIF serie RTS330S.![]() RTS330S è disponibile nelle versioni 2” e 5” con precisione del distanziometro di 1mm+/-1,5ppm, sensori integrati di temperatura e pressione per il calcolo automatico delle correzioni PPM.
Nuovo ricevitore GNSS Stonex S900A NEW![]() Il nuovo ricevitore GNSS S900A New è ora dotato di nuove funzionalità che lo rendono uno dei prodotti più completi presenti sul mercato.
Teorema Milano presenta Laser Scanner Leica BLK360![]() Il Laser Scanner Leica BLK360 cattura il mondo che ci circonda con immagini panoramiche a colori sovrapposte a una nuvola di punti accurata.
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista |