News GEOforALL n. 625 | GNSS | REMTECH | FARO PLUS | Precursori Terremoti | GeoPOSE | Tecnologie future

News GEOforALL n. 625 | GNSS | REMTECH | FARO PLUS | Precursori Terremoti | GeoPOSE | Tecnologie future

Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser

Logo Newsletter
  

Newsletter n.625 del 16 Gennaio 2020

 
  www.rivistageomedia.it |    
 
 

Ciao ,

In questa edizione della Newsletter riportiamo una serie di notizie sulle ultime attualità del mondo delle tecnologie geospaziali e della informazione geografica che speriamo siano di tuo interesse. 

Contattataci alla mail redazionemediageo[at]gmail .com | Aggiungi questo indirizzo email alla tua Rubrica

 

 
 

 

Ultime Notizie

 

 

Le multinazionali della geomatica al 2020 vanno oltre il sistema di posizionamento GNSS

E’ singolare vedere che tutte le dichiarazioni dei leader industriali del mondo della geomatica stiano dirigendo i loro massimi sforzi al mondo del rilievo della realtà che circonda veicoli in movimento.

Hexagon AB ha presentato il suo portafoglio di soluzioni per la mobilità autonoma intelligente al CES 2020 (7 – 10 gennaio 2020 a Las Vegas) riunendo tutti i sensori, software e servizi necessari per rendere possibile la guida autonoma.

Hexagon ha affermato di aver direzionato i sui sforzi nella missione per consentire a tutti di accelerare e implementare una visione di mobilità autonoma, dalla ricerca e sviluppo al machine learning avanzato e in simulazione, alla piena integrazione e produzione negli ecosistemi del settore. Hexagon vede un futuro autonomo in grado di trasformare gli ecosistemi, proteggendo milioni di vite e riducendo drasticamente le emissioni di carbonio, nelle parole del suo CEO, Ola Rollén, impegnato a fornire soluzioni tecnologiche complete che consentano ai nostri clienti di costruire, testare e mettere a lavorare flotte completamente autonome in sicurezza.

 

Quali Tecnologie nel futuro prossimo. 2 – Unmanned Vehicle Systems and Drones 

Abbiamo avviato con il precedente articolo di questa serie una visione di quale sia il trend delle tecnologie attuali e quali siano quelle emergenti in un mondo in cui i dati geospaziali sono un elemento vitale, partendo da Cameras, Imaging and Sensing.

I Droni e sistemi di veicoli senza pilota sono una parte vibrante e in continua evoluzione della comunità geospaziale. Sono saldamente posizionati come componenti importanti nelle fasi di acquisizione, elaborazione e produzione di dati geospaziali. La crescita delle nuove capacità dei sensori in questi sistemi aumenterà ulteriormente il loro valore in questo settore.

 

 

REMTECH EXPO 2020 - HUB Tecnologica Campania Call for Abstract 31 Gennaio

In piena sinergia con il Ministero dell’Ambiente, Ispra, il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive, e con la partecipazione di tutti i principali player pubblici e privati, nasce la Hub Tecnologica Campania, con le finalità di promuovere il valore del risanamento del territorio e del recupero ambientale in Campania.



 

 


 

Riparte la Formazione TerreLogiche: aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti dell'offerta formativa 2020!

La Formazione TerreLogiche sta per ripartire e l'offerta didattica del primo semestre 2020 è davvero ricchissima di appuntamenti.  Nei primi due mesi dell'anno si terranno i corsi di Rilievo 3D Avanzato, QGIS nei moduli Base e Avanzato, Campionamento delle Matrici Ambientali e Telerilevamento con il modulo Copernicus/Sentinel-2.



 

 

 

 

 

3d targetr 468x60 rotator2018

 

 

Dalla ionosfera i segnali precursori dei terremoti.

Uno studio dell’INGV rivela anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti terremoti.

Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima dell'accadimento di terremoti di magnitudo uguale a 5.5 o superiore, e con profondità ipocentrale fino a 50 km.

Questo il risultato più importante dello studio "Precursory worldwide signatures of earthquake occurrences on Swarm satellite data" a cura di un gruppo interdisciplinare di ricercatori dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), della Planetek Italia srl e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports del gruppo editoriale Nature.

 

 

Creaform lancia HandySCAN AEROPACK per il settore aerospaziale

Una suite di soluzioni completa per soddisfare le esigenze specifiche di produttori di aeromobili e aziende MRO.

 

 

 

 

 

 

 


 

La serie Focus S dei Laser Scanner FARO diventa Plus

I Laser Scanner FARO Focus sono progettati specificamente per misurazioni sia interne che esterne in settori come l'Architettura, l’Ingegneria e l’Edilizia. 



 

 

 

 


 

vidaLaser presenta FOIF serie RTS330S.

RTS330S è disponibile nelle versioni 2” e 5” con precisione del distanziometro di 1mm+/-1,5ppm, sensori integrati di temperatura e pressione per il calcolo automatico delle correzioni PPM.



 

 

 


 

 

Nuovo ricevitore GNSS Stonex S900A NEW

Il nuovo ricevitore GNSS S900A New è ora dotato di nuove funzionalità che lo rendono uno dei prodotti più completi presenti sul mercato.



 

 


 



ESRI Call for Paper 2020

 

 

Teorema Milano presenta Laser Scanner Leica BLK360

Il Laser Scanner Leica BLK360 cattura il mondo che ci circonda con immagini panoramiche a colori sovrapposte a una nuvola di punti accurata.



 

 

 

 



Per fare un buon rilievo in galleria non basta un georadar, ci vuole un ottimo georadar.

Potente, rapido e tri-dimensionale: Codevintec vende e noleggia i georadar 3D-Radar, che rilevano velocemente superfici più ampie in 3D, ad altissima risoluzione e massima profondità.

 

 

 

 

 

 

 


OGC annuncia la creazione del nuovo gruppo di lavoro sugli standard GeoPose

L'Open Geospatial Consortium (OGC) annuncia la formazione del GeoPose Standards Working Group (SWG). I partecipanti a questo nuovo SWG OGC si concentreranno sullo sviluppo di uno standard per GeoPoses con sei gradi di libertà riferiti a uno o più sistemi di riferimento di coordinate standardizzati.

Ma cosa sono le GeoPoses? Una semplice definizione viene dal considerare che un oggetto reale nello spazio può avere tre componenti di traslazione: su e giù (z), sinistra e destra (x) e avanti e indietro (y) e tre componenti di rotazione: Pitch, Roll e Yaw



Misuratori Leica Disto X3 X4 S910

Misuratori Leica Disto X3 X4 S910: Dalla funzione Pitagora alla tecnologia P2P - da punto a punto. Puoi scoprire i vantaggi delle misure indirette in Teorema Milano.

Misure indirette per facilitare le attività quotidiane. Le misure indirette sono molto utili quando non è possibile accedere direttamente al punto o all'area da misurare. Sono stati sviluppati diversi metodi idonei a molteplici applicazioni. La misurazione indiretta più sorprendente è rappresentata dalla nostra tecnologia P2P - da punto a punto.



 


International

 

GEO Business 2020: Call for speakers launched

The team behind GEO Business, the UK’s largest geospatial event, is now looking for speakers to join the line up at the 2020 show. The call for speakers for GEO Business 2020 (20-21 May, Business Design Centre, London) is now open. Geospatial experts are invited to apply to speak at the event, which typically attracts over 3,000 professionals from across the global geospatial industry. With this ready-made audience, GEO Business offers speakers the perfect opportunity to share their knowledge and raise their profile in the geospatial community.



 

 

  Microgeo

 


Rivista GEOmedia digitale

GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it 

 

GEOmedia 3 2019copertina 



-Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori http://geo4all.it 
-Piattaforma Open Access disponibile qui http://mediageo.it/ojs 

 

Agenda

  • 7 - 9 aprile 2020 Amsterdam (The Netherlands) - Geospatial World Forum
  • 7 - 9 maggio 2020 Praga (Czech Republich)- GISTAM 2020
  • 20 - 21 maggio 2020 London (UK) GEO Business 2020
  • 27 - 28 maggio 2020 Roma - Conferenza Esri Italia

Vedi tutti gli eventi qui

 

Formazione

  • Corso GIS Open Source Base: Introduzione ai GIS e apprendimento software Open Source QGIS
  • Corso Rilievo 3D (Avanzato): gestione, integrazione ed  elaborazione di dati da Rilievo 3D  multipiattaforma fotogrammetrico e laser scanner
  • Master in Sicurezza ambientale: tecnologie innovative, droni e geomatica per la tutela dell’ambiente e del territorioBeni di proprietà dello Stato. Vulnerabilita' sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico bim
  • Trimble Learn Program: il programma di formazione pensato da Trimblea

Vedi tutta la Formazione qui

 

Gare e selezioni 

  • Analisi del servizio di sicurezza ferroviaria basata su EGNSSBeni di proprietà dello Stato.
  • Vulnerabilita' sismica, diagnosi energetica, rilievo geometrico, architettonico, tecnologico ed impiantistico bim 
  • Opportunità di lavoro nel settore mappe e GIS 

Vedi tutte le Gare e selezioni qui 

 

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 


mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info[at]mediageo. it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista