Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Live Webinar | A Deeper Dive into SAR

Live Webinar | A Deeper Dive into SAR

 

Questa email contiene immagini, se non puoi vederle, aprila nel tuo browser

Newsletter Speciale del 26 Marzo 2019

Testata newsletter OK 

 

 

 
A Deeper Dive into SAR Live Webinar | Wednesday April 3 | Register Now

Negli ultimi anni, a causa di un numero sempre crescente di strumenti SAR (Synthetic Aperture Radar ) in orbita, e di altri che si aggiungeranno molto rapidamente nei prossimi anni, abbiamo assistito ad un aumento significativo della disponibilità e della qualità dei dati che richiedono software di processamento dati evoluti. Di conseguenza, processi analitici automatici (workflows) basati sul SAR possono ora essere eseguiti su vasta scala, per risolvere problemi in un’ampia gamma di discipline, tra cui la preparazione e la risposta a catastrofi e disastri ambientali, sviluppo urbano, uso del suolo, agricoltura, analisi del cambiamento (change detection) e monitoraggio sia su terra che su mare.

Partecipa all’ultimo dei tre webinar della serie sulla tecnologia SAR dove verranno trattati due dei più innovativi argomenti che sfruttano l’analisi di serie temporali delle immagini SAR.

Argomento 1: Monitoraggio dell’agricoltura e individuazione delle migliori tecniche di elaborazione in funzione delle diverse interazioni tra il segnale SAR e la crescita della pianta. Il SAR è estremamente utile per il monitoraggio dell’agricoltura in quanto è in grado di penetrare le coperture nuvolose e quindi di osservare con alta frequenza temporale le varie fasi di crescita delle colture.

Argomento 2:  Studio della subsidenza del terreno utilizzando la tecnica Small Baseline Subsets (SBAS). Il monitoraggio della subsidenza del terreno è fondamentale per le aree urbane e agricole che sono caratterizzate da spostamento sismico, frane, doline, deformazioni del terreno ed altri fenomeni. Lo studio dei cambiamenti in queste aree può aiutare a capire le variazioni della subsidenza e creare allarmi.
 
 
Mercoledì 03 Aprile
-
3:00 - 4:00 PM (BST)
4:00 - 5:00 PM (CEST)
 
RELATORI
Sarah Black
Sarah Black
Analytics Software Engineer,
Harris Geospatial Solutions
Megan Gallagher
Megan Gallagher
Solutions Engineer,
Harris Geospatial Solutions
 
MODERATORE
Amanda O'Connor
Amanda O'Connor
Remote Sensing Domain Expert, Harris Geospatial Solutions

Il webinar sarà presentato in Inglese e al termine ci sarà spazio per le vostre domande. A coloro che non abbiano ancora avuto la possibilità di farlo, raccomandiamo di guardare la Parte 1 e la Parte 2 della nostra serie di seminari sul SAR.
 
Harris
  facebook twitter blogspot youtube linkedin instagram
Harris Geospatial Solutions Italia s.r.l.
Viale Colleoni 25,20864 Agrate Brianza, Italy
© 2019 Harris Corporation. All Rights Reserved.

 

 
 
  Inoltra questa mail ad un amico  


mediaGEO

Science and Technology Communication
Via Palestro, 95 - 00185 Roma
Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510
www.mediageo.it | info@mediageo.it

Archivio newsletter

N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?  Cancella la tua iscrizione dalla lista.. Dettagli sul trattamento dei tuoi dati e privacy a questo link.