Novità TerreLogiche: calendario formazione 2019, TL-Ambiens per la gestione di dati ambientali, il progetto R&S SLUDGE 4.0

Novità TerreLogiche: calendario formazione 2019, TL-Ambiens per la gestione di dati ambientali, il progetto R&S SLUDGE 4.0
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser
Logo Newsletter
  

Newsletter Speciale del  30 Marzo 2023

 
  www.rivistageomedia.it | Marzo 2023  
--
TerreLogiche Ambiente - TerreLogiche Srl Formazione - TerreLogiche Srl GIS e Software - TerreLogiche Srl
TERRELOGICHE FORMAZIONE

Gli ultimi appuntamenti della formazione 2018 e uno sguardo alle anteprime 2019

Il 2019 è alle porte e anche l’offerta formativa TerreLogiche è pronta con un nuovo e ricco calendario di corsi. La proposta è sempre più varia grazie a una costante attività di ricerca e un’attenta scelta delle tematiche da proporre.
Scopri i nostri cinque gruppi tematici (GIS, Ambiente, Rilievo e Modellazione, Programmazione, Data Analysis/Data Science). L’elemento comune in questa suddivisione è il dato (geografico, ambientale, sociale, economico, ecc..), filo conduttore di tutta la proposta formativa di TerreLogiche: comprendere le migliori tecniche di acquisizione e saper gestire, elaborare e analizzare dati sono ormai competenze chiave in qualsiasi ambito applicativo.

Novembre 2018
Programmare i GIS con Python, GIS Open Source Avanzato (QGIS)

Dicembre 2018
Rilievo 3D Avanzato, WebGIS Base, GIS Open Source Avanzato (QGIS), Telerilevamento + Copernicus/Sentinel, BIM – Autodesk Revit (Intermedio)

Gennaio 2019
Geodatabase (PostGIS), BIM – Autodesk Revit (Avanzato), Geostatistica

Consulta il calendario completo o il pacchetto formativo di tuo interesse
Formazione TerreLogiche - Calendario e Costi
Formazione professionale su misura. Risparmiare con i pacchetti formativi.
Progettare un percorso formativo adeguato alle proprie esigenze professionali non è sempre facile o conveniente. Il team della formazione TerreLogiche lo sa bene e per venire incontro a queste esigenze ha ideato i pacchetti formativi; composti da due o più corsi a calendario, permettono di pianificare una formazione a tuttotondo su un tema di interesse e al contempo risparmiare sul costo di listino con la possibilità di dilazionare il pagamento della quota.
Leggi tutto..


Formazione TerreLogiche - Pacchetti Formativi
Corsi in-house: un’esperienza formativa ad hoc per un team di lavoro
Un numero sempre maggiore di enti si rivolge a TerreLogiche per la realizzazione di moduli formativi da svolgersi presso le loro sedi. I corsi in-house offrono il vantaggio di un programma formativo personalizzato in base alle esigenze degli uffici consentendo di pianificare l’intervento con contenuti, tempi e modalità definiti, ed evitando la trasferta per il gruppo di lavoro.
L’approccio didattico segue quello delle sessioni in calendario basato su esercitazioni pratiche e metodologie learning by doing.
Leggi tutto..


TERRELOGICHE PRODOTTI E SERVIZI

Progetto SLUDGE. TerreLogiche partner per Industria 4.0
TerreLogiche è partner nel progetto SLUDGE 4.0 “Economia circolare per il trattamento e la trasformazione dei fanghi biologici in biofertilizzanti”, finanziato da Regione Toscana, per l'implementazione dei principi di Industria 4.0.
Leggi tutto..
Progetto Sludge



TL-Ambiens: piattaforma software di supporto decisionale per l'archiviazione, la gestione e l'analisi di dati derivanti dalle attività di monitoraggio ambientale.

Progettata per l'inserimento di grandi moli di dati multitemporali, è la soluzione software ideale per produrre e interrogare dataset ambientali. TL-Ambiens è uno strumento fondamentale per la gestione delle analisi prodotte da piani di caratterizzazione e progetti di bonifica e per gestori della risorsa idrica, responsabili di impianti di smaltimento rifiuti o impianti industriali di vario genere, a cui la normativa di riferimento impone protocolli di autocontrollo delle diverse matrici ambientali.
Scopri tutte le funzionalità
Progetto Sludge


Plugin "Gestione Interventi" per il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa

Il Consorzio di Bonifica Toscana Costa sta gestendo gli interventi di manutenzione sulla rete idrografica attraverso un plugin QGIS sviluppato da TerreLogiche. Il plugin, collegato ad una base dati PostgreSQL, consente di inserire e modificare gli interventi sul reticolo in gestione e di generare la reportistica necessaria per la rendicontazione richiesta da Regione Toscana.
Leggi tutto..
Plugin Gestione Interventi


Tieniti aggiornato su promozioni, iniziative e novità software
SEGUI TERRELOGICHE SU
  TerreLogiche FaceBook TerreLogiche Instagram Twitter - TerreLogiche LinkedIn - TerreLogiche  


TerreLogiche
Per informazioni:
TerreLogiche Srl - Via G. Verdi, 3 57021 Venturina Terme (LI)
Tel. ++39 0565 853278, Fax ++39 0565 1761016 - mail: info@terrelogiche.com

www.terrelogiche.com - Contattaci

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 

mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info@mediageo.it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista