Sfruttiamo i dati di Osservazione Terrestre per monitorare la stabilità strutturale.
Il monitoraggio di edifici in aree urbane e di reti infrastrutturali permette di valutarne la sicurezza strutturale.
Come noto, il patrimonio edilizio italiano è datato e soggetto a progressivo degrado. I terreni di fondazione possono essere interessati da deformazioni significative dovute a cause naturali o antropiche. Questi fattori rappresentano una minaccia per la sicurezza degli edifici.
Il telerilevamento satellitare è uno strumento efficace che permette un controllo sistematico e completo della stabilità strutturale su aree estese. L'Interferometria Differenziale SAR da satellite rappresenta una valida alternativa al monitoraggio tradizionale in termini di precisione, affidabilità e sostenibilità economica.
|