Renzo Carlucci
In ricordo di Giorgio Bezoari
Una considerevole parte del mondo parla spagnolo, pur se domina ormai il “globish”, cioè quell’inglese generico e spesso mal pronunciato, ma...
Geomatica e Robot per la marcatura e la manutenzione degli aeroporti
La rimozione del rischio per ispettori e operatori è sempre una priorità assoluta per chiunque sia coinvolto nella manutenzione, nella costruzion...
RomARS - Ricerca Ingegnere di gestione delle reti software
RomARS Sta costruendo un team di ricerca e sviluppo a Roma per sviluppare soluzioni software nell'ambito della moderna virtualizzazione delle ...
Il City Information Modeling (CIM) nelle piattaforme decisionali urbane
Spesso il City Information Modeling (CIM) è stato paragonato a SIMCity, un videogioco di costruzione di città, nato nel 1998, ...
Il Copernicus Climate Change Service per le mappe di calore urbano
Trovare modi per mantenere le città fresche è una delle attività che sta sempre più coinvolgendo gli urbanisti, ormai messi di fronte all’urg...
GEOmedia 3 2022 - Inspiration for a smarter World
E' uscito GEOmedia 3 2022 intitolato: "Inspiration for a smarter World". Questo numero, interamente in inglese, poichè dedic...
La conoscenza del territorio è imprescindibile per sviluppare azioni volte a proteggere (resilienza), progettare (sviluppo) e pianificare (strategia)
Il titolo di questo articolo è preso da una frase che risuona all'interno della recente Lettera trasmessa ad alcuni Ministri e direttori delle org...
GEOmedia 2 2022 - Il Castello Visconti a Somma Lombardo
E' uscito GEOmedia 2 2022 intitolato: "Il Castello Visconti a Somma Lombardo". Questo numero, più che dedicato, potrebbe di...
Conclusa ASITA 2022 che ha segnato il ritorno in presenza della Geomatica
#ASITA2022 si è svolta a Genova dal 20 al 24 giugno 2022 con una partecipazione importante, che ha raggiunto circa 500 presenze. Il pubblico ha pa...