Renzo Carlucci
La conoscenza del territorio è imprescindibile per sviluppare azioni volte a proteggere (resilienza), progettare (sviluppo) e pianificare (strategia)
Il titolo di questo articolo è preso da una frase che risuona all'interno della recente Lettera trasmessa ad alcuni Ministri e direttori delle org...
GEOmedia 2 2022 - Il Castello Visconti a Somma Lombardo
E' uscito GEOmedia 2 2022 intitolato: "Il Castello Visconti a Somma Lombardo". Questo numero, più che dedicato, potrebbe di...
Conclusa ASITA 2022 che ha segnato il ritorno in presenza della Geomatica
#ASITA2022 si è svolta a Genova dal 20 al 24 giugno 2022 con una partecipazione importante, che ha raggiunto circa 500 presenze. Il pubblico ha pa...
L3HARRIS Infrared Space Technology to Enhance Battlefield Imagery and Missile Defence Detection
L3Harris is providing the instrument as part of a wide-field-of-view satellite that also will help inform future space-based missile defense missio...
Ritorno ad ASITA in presenza. Che soddisfazione!
E’ stata un’importante esperienza di confronto, ascolto e partecipazione la Conferenza ASITA 2022 tenutasi a Genova e che si è chiusa oggi. Un...
CONFERENZA NAZIONALE DI GEOMATICA E INFORMAZIONE GEOGRAFICA - Pubblicato il programma
Con il motto GEOMATICA PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE a Genova dal 20 al 24 giugno si svolgerà la 22a Conferenza della Federazione delle Asso...
La prima versione dell'European Ground Motion Service (EGMS) è online
Si tratta del primo servizio operativo di analisi di subsidenza e movimento del suolo disponibile su scala europea per il monitoraggio dei rischi d...
Vieni con noi all'ESTATE GIS 2022
Anche quest'anno Gter parteciperà al ciclo di seminari online, gratuiti e aperti al pubblico “Estate GIS 2022 – GIS and Science p...
Ma i geometri ci saranno ancora?
Fra poco sarà passato un secolo dal decreto che definisce il geometra in Italia: R.D. 11 febbraio 1929, n. 274 (1). Regolamento per la profes...