Renzo Carlucci
L'Open Geospatial Consortium annuncia il nuovo Working Group: Geo for Metaverse
L'Open Geospatial Consortium (OGC) è lieto di annunciare la formazione del Geo For Metaverse Domain Working Group (DWG), che fungerà da forum per...
Le tavolette IGM al 25000 ritrovano nuovo vigore nelle attuali sezioni aggiornate dinamicamente
L’Istituto Geografico Militare portò a termine alla fine degli anni ’90, l’impianto delle famose “tavolette” che, nella scala 1:25.000, ...
Dal Global al Visual Positioning System: sarà competitivo?
Se ne sente parlare da qualche tempo e la possibilità di un ritorno al posizionamento utilizzando cartografia e punti di riferimento del territori...
In memoria di Geoff Zeiss
Per oltre 30 anni, Geoff Zeiss ha dedicato la sua vita all'industria e alla comunità geospaziale in tutto il mondo. È stata una vita incentr...
EAASI Summit brings together the aerial surveying industry in Europe
Brussels, 19 December 2022.- The European Association of Aerial Surveying Industries (EAASI) clos...
Due metri di risoluzione a terra e non solo, con la costellazione IRIDE tutta Italiana entro il 2026
IRIDE, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra – sarà realizzata in Italia su iniziativa de...
A Roma il Summit 2022 della associazione delle imprese di Aerial Survey europee
L'associazione delle Aerial Surveying Industries, #EAASI, si è riunita a Roma per il Partners Summit 2022. EAASI è attualmente l'unica piattaform...
Evento online sul Technology for All al Geobreak di GTER
Nel prossimo Geobreak Renzo Carlucci ci parlerà di tutto ciò che c'è da sapere sul Technology for All e ci sarà un momento dedicato alle v...
Rete topografica a Roma con la stazione GNSS Emlid Reach RS2
Nelle situazioni più complesse di una città come Roma, la stazione GNSS Emlid Reach 2 ha consentito la determinazione di punti topografici ad alt...