GEOforALL Newsletter n. 665 | GEOmedia 2022 | RS2 | ASITA | Open Source R | Nemo 110 | Cassini | SFCW
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.665 - 08 febbraio 2022
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime Notizie
Call for articles 2022 - Invito a contribuire con GEOmedia![]() GEOmedia, la prima rivista italiana di geomatica, è lieta di invitarvi a partecipare alla programmazione degli articoli che verranno proposti nei numeri in uscita da aprile in poi, a cadenza bimestrale, con un particolare riguardo a tutte le testimonianze che vorranno portare l'attenzione sulla disseminazione di massa dei risultati scientifici, applicativi e professionali del settore. I contributi ricevuti saranno analizzati e inseriti nella programmazione tematica del 2022. Read More
Strumenti Topografici: promotore italiano del GNSS che non teme confronti!![]() Tutti i professionisti del rilievo topografico conoscono le più grandi marche di GNSS e sanno riconoscere vantaggi e svantaggi di uno strumento. Escludendo, a priori, i fan di specifiche marche di GPS che, anche a pari prestazioni, sceglieranno sempre l’azienda amata, molti tecnici optano per una scelta qualità-prezzo efficace. È questo il motivo per il quale Emlid Reach RS2 è, ad oggi, il GNSS più venduto al mondo. Se poi si aggiunge una soluzione di acquisto rateizzata con la possibilità di avere il proprio strumento da subito e iniziarlo a pagare da luglio, questo GPS non può non essere il più amato. Read More Monica Sebillo e Borgogno-Mondino ai vertici ASITA per il triennio 2022-2024
Read More Introduzione alle tecniche di analisi statistiche e apprendimento del software R: in arrivo il corso online “Statistica con R" della Formazione TerreLogiche![]() I prossimi 2, 3 e 7 marzo saranno dedicati ad un nuovo appuntamento formativo online (live streaming) rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze operative necessarie alla gestione dei dati ed il data processing utilizzando il software Open Source R, uno dei più potenti sistemi al momento disponibili per l’elaborazione statistica dei dati e la loro rappresentazione grafica. Le iscrizioni sono aperte ed è possibile riservare il proprio posto nell'aula virtuale della Formazione TerreLogiche. Read More Stonex Nemo110 USV – Drone acquatico autonomo
NEMO110 è una piccola imbarcazione senza pilota dotata di un ecoscandaglio single-beam integrato nello scafo. Grazie alla sua versatilità, è possibile effettuare rilievi batimetrici e misurazioni anche in aree non raggiungibili, o difficilmente accessibili, da imbarcazioni dotate di equipaggio, come acque poco profonde e aree costiere. Read More Cassini: un fondo da un miliardo di euro per le startup spazialiCASSINI, Competitive Space Start-ups for INnovatIon, è un fondo spaziale da 1 miliardo di euro che intende dare impulso alle startup e all'innovazione spaziale all'interno dell'UE. Come descrive la pagina ufficiale di CASSINI della Commissione Europea, l'iniziativa cerca di sostenere l'imprenditorialità tra le imprese legate allo spazio nell'Unione Europea (UE). In particolare, risponde alle esigenze delle aziende in diverse fasi di crescita, e alle aziende.... Read More Ufficialmente partita la manutenzione evolutiva di INSPIRE![]() Lo scorso 14 gennaio c’è stato il kick-off meeting del contratto triennale “INSPIRE Operational Support” per la manutenzione evolutiva di INSPIRE. Si tratta di un tassello molto importante nel mosaico della Strategia Europea per i dati, nel contesto più ampio del Digital Europe Programme (DIGITAL), lo strumento finanziario dell’Unione Europea che punta a facilitare la transizione ecologica e digitale facendo leva sull’uso di tecnologie digitali da parte di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni. Read More Geo Caffè - L3Harris illustra un nuovo strumento automatico di correzione geometrica per i dati PRISMA, disponibile in ENVI 5.6.1![]() Vieni a scoprire le funzionalità del nuovo strumento automatico di correzione geometrica per i dati PRISMA (disponibile in ENVI 5.6.1) al prossimo Geo Caffè - L3Harris. Read More Mappare il mondo sotterraneo con la tecnologia radar SFCW![]() Se la tua professione è orientata all’acquisizione della realtà 3D sotterranea, indagini geofisiche, archeologia, ispezione di ponti e asfalto, ingegneria dei servizi sotterranei, e stai cercando uno strumento intuitivo e facile da utilizzare, la tua ricerca finisce qui. Read More Teorema Milano introduce l’uso delle stazioni totali nel monitoraggio della deformazione![]() Il motivo per cui i professionisti del rilevamento sono predestinati ad aprire la strada al monitoraggio delle deformazioni è che il principale strumento di rilevamento del territorio, la stazione totale, è anche uno dei sensori di monitoraggio migliori e più flessibili. Ogni azienda fornitrice di servizi di rilevamento possiede una stazione totale - e questo è tutto ciò che è necessario per iniziare a far crescere la tua attività con il monitoraggio. Read More Vesuvio: eruzioni minori più probabili di un episodio distruttivo come quello di Pompei
Read More vidaLaser: FOIF serie OTS680R
OTS680R è disponibile nelle versioni 2” e 5” con precisione del distanziometro di 1mm+/-1,5ppm, sensori integrati di temperatura e pressione per il calcolo automatico delle correzioni PPM. Il compensatore biassiale automatico, distanziometro reflectorless fino a 1000m e 5000m con prisma standard, doppio display retroilluminato, piombo laser e tastiera alfanumerica completano uno Strumento dalle altissime prestazioni. Read More Online la nuova pagina dei Geobreak di Gter..![]() GeoBreak è un momento di condivisione di esperienze e competenze sugli svariati temi della Geomatica, dal GIS al rilievo 3D passando per il GNSS e il telerilevamento. Incontri brevi e informali, una chiacchierata tra colleghi davanti alla macchinetta del caffè, da sempre teatro per la nascita di progetti, idee e soluzioni e che ora purtroppo, in tempi di telelavoro, rischia di perdere la sua fondamentale funzione. Gter ha quindi deciso, ormai da un anno, di rendere virtuale quella macchinetta del caffè e di metterla a disposizione di tutti coloro che hanno ancora voglia di condividere e conoscere. Read More Crisel annuncia l’accordo di distribuzione con Geomax Italia per Lazio e Abruzzo
Read More Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancellati |
![]() ![]() |
