GEOforALL Newsletter n. 664 | ArcGIS IPS | SLAM | Urban Sky | X-PAD 365 | EO-Learning | LiDAR 2.0 | Digital Twin
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser | ||
![]() Newsletter n.664 del 21 gennaio 2022
|
||
www.geoforall.it | | ||
Ciao Visitatore, Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com
|
||
![]() |
||
Ultime NotizieEsri ha rilasciato ArcGIS IPS un sistema di posizionamento indoorArcGIS IPS aggiunge un punto blu alle mappe interne, consentendo agli utenti di localizzare la loro posizione attuale all'interno di un edificio nello stesso modo in cui il GPS abilita gli indicatori di posizione all'aperto. Progettato per consentire di migliorare.... Read More Stonex XH120 SLAM – nuovo Laser Scanner con tecnologia SLAM![]() XH120 è un Laser Scanner portatile veloce ed efficiente, incentrato sulla più recente tecnologia STONEX SLAM. La tecnologia STONEX SLAM (Simultaneous Localization and Mapping), fornisce maggiore portata, più punti raccolti per secondo e i migliori algoritmi di elaborazione, questo permette di raggiungere una velocità di acquisizione e affidabilità senza eguali anche negli ambiti più difficili. Read More Da Urban Sky una nuova prospettiva economica per il Telerilevamento ad alta risoluzione![]() La società Urban Sky, fondata da due veterani di un'altra società di mongolfiere stratosferiche, World View, sta adottando un particolare approccio per le immagini acquisite da alta quota. L'azienda ha sviluppato un sistema di palloni molto piccoli, chiamato "Microballoons", che volano ad altitudini di circa 20 chilometri, trasportando un piccolo carico utile per effettuare riprese di immagini. Read More GeoMax introduce la nuova piattaforma X-PAD 365![]() GeoMax connette l’intero portfolio del software X-PAD offrendo applicazioni integrate e servizi accessibili sempre e ovunque. GeoMax Positioning, parte di Hexagon, introduce la nuova piattaforma cloud X-PAD 365, la quale facilita la gestione dei dati tra campo e ufficio, aiuta i professionisti ad affrontare.... Read More EO-Learning: corsi gratuiti online sull’Osservazione della Terra![]() EO-Learning è il nuovo portale per la formazione gratuita a distanza sui temi del telerilevamento e dell’Osservazione della Terra nato dall’esperienza trentennale di Planetek Italia. Iscrivendosi gratuitamente al portale EO-Learning, si accede ai corsi in lingua italiana e inglese, verificando l’apprendimento.... Read More vidaLaser presenta serie FOIF RTS100R6 - Stazione Totale ad uso Topografico e Catastale![]() Disponibile nelle versioni 2” ( RTS102R6 ) e 5” ( RTS105R6 ) con un EDM con precisione 2mm±2ppm, la serie RTS100R6 ed è dotata di compensatore biassiale automatico, di un distanziometro reflectorless fino a 600m e 5000m con prisma standard, di doppio display dritto-rovescio retroilluminato, di piombo laser e di doppia tastiera dritto-rovescio alfanumerica. Read More Microgeo è intervenuta a “L’Italia dei droni: i protagonisti” lo scorso 13 gennaio.![]() L’intervista è stata realizzata da Roma Drone Conference in formato streaming. La manifestazione condotta da Luciano Castro intende presentare alcune tra le aziende e le start-up italiane più attive nel settore UAS. In questo episodio Microgeo parla della sua storia, ormai ventennale, del recentissimo riconoscimento ottenuto in Italia dalla DJI, come DJI SURVEYING DEALER, e della...
Webinar SmartProcessing Lidar 2.0: your point clouds, at the best!![]() 3D TARGET presenterà ufficialmente la nuova versione di SmartProcessing Lidar, il software proprietario di georeferenziazione diretta per la creazione delle nuvole di punti rilevate con Scanfly, durante il webinar “SmartProcessing Lidar 2.0: YOUR POINT CLOUDS, AT THEIR BEST!” Saranno presentate la nuova interfaccia grafica del software e i plugin Strip Alignment e Ground Control Point. Read More Un sistema Lidar Topografico e Batimetrico aerotrasportato a 3000 metri di quota![]() Un sistema di sensori lidar è stato sviluppato da un team di ricerca e sviluppo multidisciplinare di tecnologie che consentono la raccolta di dati topografici e batimetrici ad alta risoluzione...
Riparte la formazione GTER per ottenere la Certificazione Internazionale QGIS![]() Sono aperte le iscrizioni all'edizione primaverile dei corsi QGIS. Dopo tre edizioni di grande successo, a Marzo Gter torna con la formazione online su QGIS. Ci saranno il corso BASE da 24 ore ed il corso AVANZATO composto da 6 moduli per un totale di 18 ore. Per entrambi i corsi è possibile richiedere.... Read More Conferenza Esri Italia 2022: The Science of Where per il Digital Twin della transizione ecologica![]() Dal 10 al 13 Maggio 2022 torna la Conferenza Esri Italia, con un format rinnovato: l’evento si svolgerà in presenza la prima giornata e avrà luogo nella splendida cornice del Teatro Ambra Jovinelli di Roma. Read More Teorema introduce lo sviluppo della realtà virtuale con i scanner laser Leica di ultima generazione![]() Sebbene la realtà virtuale (VR) sia comunemente associata principalmente ai videogiochi, attualmente sta plasmando molti altri settori, aprendo un’ampia gamma di nuove possibilità per vendere prodotti, visitare virtualmente luoghi e anche per lo studio o la formazione di figure professionali. La realtà virtuale ha molteplici applicazioni basate sulla capacità di immergere gli utenti in un mondo virtuale sicuro e sperimentare appieno un ambiente diverso coinvolgendo la maggior parte dei sensi. Read More L’evoluzione della Fotogrammetria con i droni RTK/PPK![]() La Fotogrammetria sta affiancando sempre di più i Topografi nella gestione dei rilievi di terreni, cave, discariche e, più di recente, grazie alla spinta trainante degli incentivi 110%, anche delle facciate degli edifici. Spesso, però, la problematica di effettuare un rilievo tradizionale fotogrammetrico... Read More In Italia registrati oltre 16 mila terremoti nel 2021![]() Di seguito riportiamo il comunicato stampa rilasciato giovedi 13 gennaio 2022 dall'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). 16.095 sono i terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe localizzati dalla Rete Sismica Nazionale nel corso del 2021: una media di 44 terremoti al giorno, ovvero in media un evento ogni mezz’ora. Read More International
Galileo Open Service Definition Document version 1.2 now available for downloadThe European Union Agency for the Space Programme (EUSPA) together with the European Commission announce the publication of the latest version of the Galileo Open Service Definition Document (OS SDD). The Galileo Open Service Definition Document (OS SDD) was updated on November 2021 to reflect upgrades in the Galileo system since the publication of the previous version in May 2019. The latest version, 1.2, can be found on the GSC web portal on this link. Read More Rivista GEOmedia digitale GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it
Agenda
mediaGEO società cooperativa Via Palestro 95 00185 Roma IT Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510 www.mediageo.it | info [at] mediageo.it
|
||
![]() ![]() ![]() |
||
N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornarti sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancellati |
![]() ![]() |
